PDA

Visualizza la versione completa : Moto proprio



PGU
04-02-2007, 16:31
Ho messo lo stesso messaggio nel forum di Coelestis, ma mi sembra simpatico postarlo anche qui.

La sera del 29/01 con il mio CCD ho voluto fare delle riprese di prova varie.
Tra queste ho tentato di beccare (e ci sono riuscito) un asteroide: 3109 Eger.
Allego l'immagine (ritagliata) della ripresa che ho fatto, nella stessa foto è inserita la ripresa analoga fatta dal Palomar Sky Survey (sulla sinistra). L'asteroide Eger è quel corpo leggermente ovalizzato in alto a destra sull'immagine di destra (che non vedete nella ripresa del POSS sulla sinistra).

Ma nel campo compare anche una sopresa! :numone
Confrontando il campo ripreso con il CCD con lo stesso campo della lastra del Palomar Sky survey mi sono accorto di una cosa molto inetessante e simpatica.
Guardate la stella al centro: quella a fianco della altre 2 stelline luminose poste in "verticale" e confrontatela con l'analoga ripresa del POSS (sulla sinistra), notate niente di particolare?
Le 2 immagini sono riprese a distanza, diciamo, di 50 anni, e quindi si può notare bene il moto proprio della stellina, in questo caso, o almeno penso che sia questa la ragione dello spostamento.

Curioso, non trovate? :comp

Ciao - PGU

MicheleC14
04-02-2007, 22:43
HE he he!!! Bel colpo !!! Una stella fuggitiva !!! :laugh
Dovresti venire a dare una mano in osservatorio qualche volta ...
Giulianooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo!!! :eek: :sorr

FlavioCastellani
05-02-2007, 00:45
Vuoi dire 3103 Eger?
A che ora hai fatto la foto esattamente? attorno alle 00 TU; vero?

Hai provato a guardare il moto proprio della stella dall'Hipparcos?

E' divertente correr dietro a quei bolidi celesti; non è vero?

Ciao


Flavio

PGU
05-02-2007, 19:31
Vuoi dire 3103 Eger?
A che ora hai fatto la foto esattamente? attorno alle 00 TU; vero?


:ouch Sì hai ragione, è 3103 Eger, non il n. 3109!

Purtroppo di queste "chicche mi sono accorto tardi, per caso (o in maniera insperata) e tra l'altro non dovrei avere più i fits originali :ouch :undersnoww :ouch :ouch :undersnoww :ouch

Dopo aver sommato le immagini infatti, l'asteroide Eger, avevo visto con "Guide", era fuori campo. Così mi sono detto.... vabbé.... Ma non avevo gli elementi aggiornati!!! e dopo mi sono accortoche invece c'era!!! e bello luminoso!!!! Tieni conto che le riprese erano di 20 secondi, senza guida, senza filtri, senza dark senza flat.... con la Luna alta e con una evidente foschia.... peggio di così... :devil
Ed invece.... :ang



Hai provato a guardare il moto proprio della stella dall'Hipparcos?
E' divertente correr dietro a quei bolidi celesti; non è vero?


Dopo infatti per sfizio ho voluto conforntare l'immagine che mi era rimasta con il POSS... ed è stata una Rivelazione... :ang :D

Beh, se non altro sono molto contento in quanto il CCD si comporta molto bene! :canna

ciao

PGU
05-02-2007, 19:32
Dimenticavo, la foto, se non ricordo male è stata fatta attorno alle 21:00 TU del 28/01/07 ciao

domenicopasqualini
05-02-2007, 21:00
complimenti pgu vedo che cominci ad avere le prime sodisfazzioni dal tuo ccdoKKKK! ne sono felice per te ciao:apll :salut