PDA

Visualizza la versione completa : L'inverno senza neve!



Massimiliano
09-02-2007, 11:35
Pare proprio di si,guardando anche le carte prossime venture.
Ovviamente parlo per il momento, per l'ultima decade del mese,c'è ancora teoricamente qualche piccola speranza.
Ma stando ai modelli,sicuramente fino al 20 del mese non si avrà alcuna possibilità di neve al piano.
Dunque con un ritorno di 4 anni,l'ultima volta fu il 2002/03 torna un'inverno senza alcun cm di neve.
Ma se vogliamo considerare senza nevicata totale,cioè senza proprio averla vista, a parte il nevischio di gennaio,dobbiamo tornare alla stagione 99/00.
In quell'occasione non ci fu alcuna nevicata,se non a novembre,ma appunto non era inverno e 2 falie di numero a gennaio.
Se proprio vogliamo una stagione vergine come quest'anno dobbiamo tornare al 98/99.
A febbraio solo del nevischio!
Ci sono poi stagioni come la 03/04 che non vide che tracce di neve,ma almeno qualcosa si vide.
Insomma con grande probabilità,ma ancora senza essere sicuri al 100%,naturalmente,torna la stagione senza neve al piano!
statisticamente poteva capitare!
Altrro discorso dal punto di vista termico,dove siamo fuori come una campana,ma qui lo sappiamo ormai tutti!
Tutto il discorso si riferisce ovviamente a casa mia e Verona città in generale!
:salut

Icecube
09-02-2007, 11:40
Beh dai abbiamo assistito ad una grande nevicata a gennaio!:laugh :laugh

Cmq speriamo solo che rimanga un inverno storico isolato...
E che dall'anno prossimo cambi qualcosa in meglio.
Insomma obiettivamente è difficile fare peggio.
Dopo una discesa c'è sempre una risalita:si

il Carmagnola
09-02-2007, 11:49
Carissimo, dopo una breve assenza arieccomi a commentare, come dici tu, l'inverno senza neve. E per me si tratta davvero del primo inverno in cui non ho visto neanche un solo fiocco :triste :eek: :ouch
In 52 anni di vita ho visto inverni scarsi, tiepidi e capricciosi, ma le due dita di neve le ho sempre calpestate.
A parte la ormai proverbiale siccità dell'estremo NW, bisogna ammettere che il limite delle nevicate si sta alzando rapidamente sia in senso altimetrico sia in latitudine.
Certo che vedremo ancora fioccare, ma sarà un avvenimento sempre meno usuale per una terra che delle nevicate ne ha fatto leggenda.
Se poi ci aggiungiamo la quasi assenza di freddo (minima più bassa da me registrata -4,7°), la straordinaria capacità di recupero giornaliero ove in poche ore si passa da una blanda sottozero ad oltre la decina di gradi, il record terrificante di caldo (27°), direi che il quadro è completo.
Non son deluso, ma in un certo senso ammirato dalla capacità della natura di stupire per i suoi cambi repentini.
Sono convinto che saprà stupirci ancora in futuro e allora chiederei, se possibile, ancora veder nevicare come faceva quando mi ci lasciavo cadere a peso morto.

Un salutone. :salut

Roberto

Emanuele
09-02-2007, 12:15
In valpolicella nel Gennaio 2000 si registrarono degli accumuli, a Negrar ( testimone il sottoscritto ) ben 3/4 cm. al suolo che rimasero per almeno 2 settimane con grande gelo a fine mese e minime anche di -10°.
ciao

Icecube
09-02-2007, 15:08
Obiettivamente Max, qual'è il tuo decifit attuale dalla media?

3cm?:laugh :laugh
Dai siamo quasi in media:D

Massimiliano
09-02-2007, 15:31
Obiettivamente Max, qual'è il tuo decifit attuale dalla media?

3cm?:laugh :laugh
Dai siamo quasi in media:D
:D è vero! 4,5cm! :laugh

Gedeone
10-02-2007, 00:35
E quest'estate? come si fa?
senza neve vuol dire anche nessun accumulo da sciogliersi.

Faranno alti mq di spiaggia in più sul lago?:D

Wetter_Sergy
10-02-2007, 11:30
Se per Verona non è evento straordinario un inverno senza il minimo accumulo nevoso, per Vicenza e la pianura vicentina sicuramente lo è.
Dopo una media nevosità negli ultimi due anni di 50 cm e rotti in città, quest'anno si ritorna con i piedi per terra.
Come dicevo ieri sera a più di qualcuno addirittura quest'anno il veronese è riuscito a battere il vicentino in fatto di nevosità, con precipitazioni nevose che il 25 gennaio 2007 hanno durato sì e no 2 minuti a Vicenza Ovest, contro i 5 minuti del centro di Verona.
In questa lotta tra gli accattoni dell'accumulo nevoso, quest'anno dunque i magnagati devono inchinarsi alla supremazia della città della scala:canna

Icecube
10-02-2007, 11:45
Se per Verona non è evento straordinario un inverno senza il minimo accumulo nevoso, per Vicenza e la pianura vicentina sicuramente lo è.
Dopo una media nevosità negli ultimi due anni di 50 cm e rotti in città, quest'anno si ritorna con i piedi per terra.
Come dicevo ieri sera a più di qualcuno addirittura quest'anno il veronese è riuscito a battere il vicentino in fatto di nevosità, con precipitazioni nevose che il 25 gennaio 2007 hanno durato sì e no 2 minuti a Vicenza Ovest, contro i 5 minuti del centro di Verona.
In questa lotta tra gli accattoni dell'accumulo nevoso, quest'anno dunque i magnagati devono inchinarsi alla supremazia della città della scala:canna

Eh.. pensa pure alla mia zona dove l'anno scorso ho registrato un accumulo di 24,5cm di neve da novembre a fine gennaio.:loverat

Angelo
10-02-2007, 12:58
Queste si che son soddisfazioni :ouch