Domenico
01-04-2007, 16:46
Situazione: l’Italia nord-occidentale è lambita da un’ampia area depressionaria. Questa apporterà piogge e locali rovesci sulle regioni interessate. Nel corso dei prossimi giorni, aria di origine artico-marittima scenderà di latitudine, che da mercoledì interesserà le nostre regioni, specie quelle adriatiche.
http://img78.imageshack.us/img78/4369/2aprile2007zo1.png
Previsioni per Domenica, 1° Aprile 2007: giornata nuvolosa al Nord: piogge e rovesci, specie sul settore occidentale. Il settore orientale vedrà perlopiù piogge di debole intensità. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni in serata. Nevicate a partire dai 1200 metri.
Sul resto d’Italia giornata poco nuvolosa con locali addensamenti pomeridiani ma senza precipitazioni.
Temperature: stazionarie ovunque o in lieve aumento.
Venti: moderati di Scirocco sul basso Tirreno, di Maestrale sull’Adriatico, e di Grecale altrove.
Previsioni per Lunedì, 2 Aprile 2007: giornata poco o parzialmente nuvolosa su tutta l’Italia. Non si escludono possibili precipitazioni sulla parte centro-orientale della Sardegna e sulle Alpi occidentali.
Possibili foschie o banchi di nebbia sulla Pianura Padana e sul Salento.
Temperature: in lieve aumento quasi dappertutto.
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali sull’Adriatico, sullo Ionio e sul Mar Ligure. Moderati dai quadranti meridionali sul Tirreno.
Previsioni per Martedì, 3 Aprile 2007: al mattino e al pomeriggio piogge sparse di debole intensità al Nord, sull’Appennino centrale e localmente sulla Sicilia. Nucleo moderatamente instabile sulla Sardegna, in avanzamento verso Est con piogge di moderata intensità sulla Sardegna.
La sera piogge di moderata intensità sulla Sicilia centro-occidentale e sulla Sardegna centro-orientale. Piogge perlopiù di debole intensità su Lombardia e regioni adriatiche, ove su quest’ultime l’intensità delle precipitazioni aumenterà a partire dalla tarda serata.
Possibili foschie nella notte e al primo mattino sulla Penisola Salentina.
Temperature: stazionarie o in lieve diminuzione.
Venti: moderati di Scirocco su tutti i mari, eccetto che su quelli intorno alla Sardegna ove si disporranno a circolazione ciclonica.
Mercoledì, 4 Aprile 2007 vedrà condizioni di moderato maltempo al Centro-Sud con piogge diffuse e temperature in calo: moderato sul versante tirrenico, forte sull’Adriatico centro-meridionale.
http://img78.imageshack.us/img78/4369/2aprile2007zo1.png
Previsioni per Domenica, 1° Aprile 2007: giornata nuvolosa al Nord: piogge e rovesci, specie sul settore occidentale. Il settore orientale vedrà perlopiù piogge di debole intensità. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni in serata. Nevicate a partire dai 1200 metri.
Sul resto d’Italia giornata poco nuvolosa con locali addensamenti pomeridiani ma senza precipitazioni.
Temperature: stazionarie ovunque o in lieve aumento.
Venti: moderati di Scirocco sul basso Tirreno, di Maestrale sull’Adriatico, e di Grecale altrove.
Previsioni per Lunedì, 2 Aprile 2007: giornata poco o parzialmente nuvolosa su tutta l’Italia. Non si escludono possibili precipitazioni sulla parte centro-orientale della Sardegna e sulle Alpi occidentali.
Possibili foschie o banchi di nebbia sulla Pianura Padana e sul Salento.
Temperature: in lieve aumento quasi dappertutto.
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali sull’Adriatico, sullo Ionio e sul Mar Ligure. Moderati dai quadranti meridionali sul Tirreno.
Previsioni per Martedì, 3 Aprile 2007: al mattino e al pomeriggio piogge sparse di debole intensità al Nord, sull’Appennino centrale e localmente sulla Sicilia. Nucleo moderatamente instabile sulla Sardegna, in avanzamento verso Est con piogge di moderata intensità sulla Sardegna.
La sera piogge di moderata intensità sulla Sicilia centro-occidentale e sulla Sardegna centro-orientale. Piogge perlopiù di debole intensità su Lombardia e regioni adriatiche, ove su quest’ultime l’intensità delle precipitazioni aumenterà a partire dalla tarda serata.
Possibili foschie nella notte e al primo mattino sulla Penisola Salentina.
Temperature: stazionarie o in lieve diminuzione.
Venti: moderati di Scirocco su tutti i mari, eccetto che su quelli intorno alla Sardegna ove si disporranno a circolazione ciclonica.
Mercoledì, 4 Aprile 2007 vedrà condizioni di moderato maltempo al Centro-Sud con piogge diffuse e temperature in calo: moderato sul versante tirrenico, forte sull’Adriatico centro-meridionale.