Visualizza la versione completa : NMM si rimangia tutto (o quasi) per oggi
o cmq molto di quello che ci dava ieri..
L'aria "fredda in quota arriverà tra mezzogiorno e il primo pomeriggio.
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/WTP7009.JPG
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/WTP7012.JPG
Alle quote più basse io punterei il dito su questa mappa per questa sera..
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/WTP8515.JPG
Forse Marco stavolta vede più di noi Veronesi.:comp
Questa mappa invece per il basso veneto è veramente orrida.. divergenza nettissima.. temporali addio.
Ovviamente festa sulla costa..
O fa qualcosa nel pomeriggio oppure la sera ce li possiamo scordare:ouch
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/JET1015.JPG
Volevo far notare questa chicca invece...
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/JET1021.JPG
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/JET8521.JPG
http://pages.unibas.ch/geo/mcr/3d/meteo/nmm4/JET9021.JPG
Che è? un Ciclone?!?:eek: :eek:
o un semplice centro di bassa pressione orografico?:cool:
Marco C.
28-07-2006, 11:01
A parte che mi comincia a venire il dubbio che quelle micro-bolle fredde possano risultare da errori di parametrizzazione (se non è vero Muller mi scusi :masperem ) perchè non coincidono con valori da sviluppo convettivo (le altre mappe sono chiare)
Pur tuttavia netto ridimensionamento e piccola speranza per quanto riguarda sabato
Ice quanto a te ieri ''non c'è trippa'' hai visto? :cvldaf :D
Ice quanto a te ieri ''non c'è trippa'' hai visto? :cvldaf :D
:arrflame :arrflame
Cmq o il modello ha qualcosa che non va con queste bolle fredde, oppure è eccezionale a vederle!
Marco C.
28-07-2006, 11:10
:arrflame :arrflame
Cmq o il modello ha qualcosa che non va con queste bolle fredde, oppure è eccezionale a vederle!
NMM non è un modello idrostatico credo sia questo il suo limite in estate :triste
Infatti spesso e volentieri prende molte cantonate in estate è vero.
In questi giorni metteva sempre acqua che in pratica non è mai venuta.. ma si sapeva che non doveva venire tra l'altro..
Massimiliano
28-07-2006, 11:19
ragazzi è che guardate troppo i modelli.
Poi sulle precipitazioni,per carità..............
meglio il nowcasting e la finestra a parer mio! :si
ragazzi è che guardate troppo i modelli.
Poi sulle precipitazioni,per carità..............
meglio il nowcasting e la finestra a parer mio! :si
E poi finchè vedi dalla finestra il sole ancora meglio, vero?:comp
Massimiliano
28-07-2006, 11:23
E poi finchè vedi dalla finestra il sole ancora meglio, vero?:comp
esatto! :si
Marco C.
28-07-2006, 11:25
ragazzi è che guardate troppo i modelli.
Poi sulle precipitazioni,per carità..............
meglio il nowcasting e la finestra a parer mio! :si
Dai Max non esagerare che dalla finestra il temporale non lo vedi 24 ore prima altrimenti dì anche a Giuliacci di guardare da là:ouch :D
Massimiliano
28-07-2006, 11:28
Dai Max non esagerare che dalla finestra il temporale non lo vedi 24 ore prima altrimenti dì anche a Giuliacci di guardare da là:ouch :D
Guarda,negli ultimi tempi il buon Col...........mi è simpatico ma in fatto di peggioramenti ha guardato cartine poco buone,diciamo!
Non è una critica,è una constatazione!
E' 3 giorni che mette temporali................come l'amore prima o poi arriva! :canna
:canna:canna
Marco, spiegami perchè un modello NON idrostatico è peggio nella parametrizzazione convettiva estiva..:laugh
Nmm a volte sovrastima le bolle fredde a 700hpa, questo è vero come la luce del sole, però mi piace molto quella sorte di micro depresiosne al suolo alle ore 00UTC, sembra quasi che il modello veda, per quell'ora, il passaggio di una cella temporalesca in quella zona.
:salut:salut
Marco C.
28-07-2006, 11:35
:canna:canna
Marco, spiegami perchè un modello NON idrostatico è peggio nella paramertizzazione convettiva estiva..:laugh
Nmm a volte sovrastima le bolle fredde a 700hpa, questo è vero come la luce del sole, perà mi piace molto quella sorte di micreo depresiosne al suolo alle ore 00UTC, sembra quasi che il modello veda, per quello'ora, il passaggio di una cella temporalesca in quella zona.
:salut:salut
Intendevo Simone che forse lo sviluppo in sè di questo tipo di modello non Idrostatico ha dei limiti nella parametrizzazione convettiva rispetto ad altri...sicuramente se fosse idrostatico sarebbe ancor peggiore o no? :loverat
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |