Visualizza la versione completa : Veneti...piove o non piove stasera?
Vorrei sentire un pò dei vostri pareri...:devil:devil
Vi lascio la foto dal satellite:
http://www.meteociel.fr/temps-reel/satellite/sat1eur-12-0.jpg
:arrflame:arrflame:arrflame:arrflame:arrflame
:arrflame:arrflame:arrflame:arrflame:arrflame
Cioè...secondo te piove o no magica Cristina?? :canna
Cioè...secondo te piove o no magica Cristina?? :canna
ahahah sf.otti sf.otti....chissá perché ho un vago sentore...ma mai dire mai...da qui a sera é lunga ancora... (:ouch:ouch)
Albertstorm
30-07-2007, 13:16
A Cocomaro temperatura attuale sui 33.5°C
E' entrata la bora sul golfo di Trieste:apll:apll
Forti temporali in serata su tutto il ferrarese associati a colpi di vento e possibile grandine
Finisce questa estenuante ondata di caldo, dal 13 Luglio a Cocomaro la tmax non scende sotto i 32°C
Albertstorm:salut
Marco C.
30-07-2007, 13:25
Pedemontana e costa veneta in pole e bassa pianura emiliana e romagnola anch'esse ben messe :si
il Garda già all'opera...
http://www.landi.ch/deu/0804_niederschlagsradar.asp
A vedere da li ci trovo una bella cella sul Vicentino.
A dire la verità credo, tra l'altro, che sia quella che si sta lentamente avvicinando dalle mie parti. Sembra decisamente imponente! E il radar lo conferma! Però se sembra incollato la!
La ventilazione da NE alle medie atitudini potrebbe in effetti favorire lo spostamento di quella cella verso la bassa veronese.
Anzi dal nuovo aggiornamento sembra poter arrivare qualcosa di concreto!!
NMM a tal proposito dispensa precipitazioni un po' a tutti.
Massimiliano
30-07-2007, 13:37
Diciamo che opto,per la speranza che non piova!
Avanti con il caldo,sen nella stagione giusta!
:sorr
Pedemontana e costa veneta in pole e bassa pianura emiliana e romagnola anch'esse ben messe :si
Ho la strana sensazione che noi bassoveneti occidentali ce la prenderemo in quel posto (per quanto riguarda i temporali).. calo termico e bora sostenuta..niente altro..:ouch
Marco C.
30-07-2007, 13:39
Ho la strana sensazione che noi bassoveneti occidentali ce la prenderemo in quel posto (per quanto riguarda i temporali).. calo termico e bora sostenuta..niente altro..:ouch
Infatti ho parlato di costa...non di basso veneto
:devil
No, ventilazione da SW prevalente e spostamento dei nuclei verso NE.
niente da fare. Tutto ciò che c'è a Est di ognuno di noi può pure salutare perchè non arriverò mai.
Massimiliano
30-07-2007, 13:46
No, ventilazione da SW prevalente e spostamento dei nuclei verso NE.
niente da fare. Tutto ciò che c'è a Est di ognuno di noi può pure salutare perchè non arriverò mai.
Pensa come me despiase..........:D:D:D
cris1973
30-07-2007, 13:50
pero' dai il radar sfizzero fa vedere un bel ts in*****so sul Baldo,poi aspettiamo un attimo a tirar le conclusioni, vediamo come gira, e tu Max peta li con sto sol de esta' che te me fato vegnar el late alle dinocia.:abbraccio:salut
Comunque penso che Castel D'Azzano sará presa di striscio...vedremo...
Massimiliano
30-07-2007, 13:51
pero' dai il radar sfizzero fa vedere un bel ts in*****so sul Baldo,poi aspettiamo un attimo a tirar le conclusioni, vediamo come gira, e tu Max peta li con sto sol de esta' che te me fato vegnar el late alle dinocia.:abbraccio:salut
:D
Sua Maestà il SOLE,vi ama tutti!
:si
Intanto i primi nuclei scendono.. e questo è quel che si vede da casa mia.
http://img409.imageshack.us/img409/1084/p7300455qa3.jpg
In realtà Ice, non si tratta di vedere spostare i nuclei temporaleschi verso W, le correnti in quota lo rendono impossibile, quanto il vederli formare ,progressivamente, più a W grazie al passaggio della linea di instabilità alle basse quote.
:comp
Nuclei in esplosione su Padovano su una linea immaginaria che parte dai Berici e va fino ad appena a Est di Rovigo!
IN relatà Ice, non si tratta di vedere spostare i nuclei temporaleschi verso W, le correnti in quota lo rendono impossibile, quanto il vederli formare progressivamente più a W grazie al passaggio dellalinea di instabilità alle basse quote.
:comp
Ah ecco!:sorr
Grazie.
Eccoli qui...
http://forum.meteo4.com/attachment.php?attachmentid=2995&stc=1&d=1185801332
Padovano colpito abbastanza intensamente..
http://forum.meteo4.com/attachment.php?attachmentid=2996&stc=1&d=1185802377
Esplosione "visiva" di cb a ESE rispetto alla mia postazione, sembra essersi avviata una discreta convezione. Dew point a 19.3 °C, carburante da cui attingere ce n'è
Esplosione "visiva" di cb a ESE rispetto alla mia postazione, sembra essersi avviata una discreta convezione. Dew point a 19.3 °C, carburante da cui attingere ce n'è
A ci ghe qua!:laugh:laugh
Ciao belo!
Arrivata la bora intanto!!!!
Folate molto intense accompagnate da un drastico calo della temperatura!:masperem:masperem
Dalle 15 in cui ero arrivato ai 34,1°C sono sceso agli attuali 32,2°C!oKKKK!
Come non detto.
31,8°C:canna:canna
Valori di dew point osservati alle ore 16:
http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=2997&stc=1&d=1185804361
Intensità e direzione vento:
http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=2998&stc=1&d=1185804361
Bora entrata su tutto il litorale, flusso inizialmente umido, notare i valori di dew point su costa e basso veneto, assolutamente buoni (almeno al momento).
Probabile che in questa fase possa prodursi qualche fenomeno anche intenso... Vediamo!
Marco C.
30-07-2007, 15:12
grande osservazione stregone e grande meteoveneto...si vede chiaramente un flusso sciroccale che coinvolge medio e basso polesine alzando i livelli di dp :sorr
Marco C.
30-07-2007, 15:13
già a Merlara prevale il SW secco :ouch:ouch
Il radar inizia a "vedere" l'esplosione di cb a est di Rovigo...:canna
http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=2999&stc=1&d=1185804785
già a Merlara prevale il SW secco :ouch:ouch
Magari uscisse una bella dryline.....:laugh:abbraccio:devil
Marco C.
30-07-2007, 15:15
Magari uscisse una bella dryline.....:laugh:abbraccio:devil
beh in effetti una bella linea di convergenza potrebbe starci :devil
nooo...basta aria secca!!
Serve l'aria fredda! oKKKK!
Dettaglio e ingrandimento della cella formatasi a est di Rovigo:
http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3000&stc=1&d=1185805162
Notare come si sia formata a sud del corso del fiume Adige: probabilmente viene "pescata" dall'updraft l'umidità maggiore apportata dal fiume, e magari anche il leggero sollevamento "orografico" generato dall'argine, con ventilazione sostenuta nei bassi strati, può favorire il sollevamento della bolla calda e umida che origina il TS.
Intanto qui dew point decollato a 20°C!
temporalon
30-07-2007, 15:23
Bora entrata anche a Cerea da circa 20 minuti e temp. crollata di 8 decimi in un minuto. Qualche annuvolamento ma niente in tutto. Speriamo per le prossime ore.
Marco C.
30-07-2007, 15:25
Dettaglio e ingrandimento della cella formatasi a est di Rovigo:
http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3000&stc=1&d=1185805162
Notare come si sia formata a sud del corso del fiume Adige: probabilmente viene "pescata" dall'updraft l'umidità maggiore apportata dal fiume, e magari anche il leggero sollevamento "orografico" generato dall'argine, con ventilazione sostenuta nei bassi strati, può favorire il sollevamento della bolla calda e umida che origina il TS.
Intanto qui dew point decollato a 20°C!
Ipotesi estremamente interessante che dimostrerebbe certi avvenimenti del passato
18 gennaio 2005 :D:D
18 gennaio 2005 :D:D
VADE RETRO SATANA!!!
Intanto bora forte oltre 30 km/h, ho appena osservato un nuovo cb e SE, forse qualcosa può accadere!
Sarò rincoglionito io magari, ma l'aria sà di mare in questo momento!
Intanto Adria stà per essere presa
Marco C.
30-07-2007, 15:36
Intanto Adria stà per essere presa
e il baffo dov'è? :laugh
Bora furiosa a Merlara..entrata da circa 15 minuti..
raffiche costanti oltre i 40 km/h..:eek:
Temperatura scesa di 5 gradi in 15 minuti..:canna
Dew point che inizia a scendere, ora 17.3
Anche la temp è crollata per benino, 27.3!
Ho sentito un tuono... Sperem!
persi 8 gradi in 25 minuti..pazzesco! e senza prp..:masperem
Magie della bora!
http://merlara.altervista.org/OutsideTempHistory.gif
Molto eloquente il grafico..notate il tracollo verticale..oKKKK!
il calo precedente attorno alle 12 è colpa dell'irrigazione..:arrflame
Basso polesine sotto un bel TS! Più a ovest, almeno fino a quando non calerà la bora, non succederà granchè!
http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3001&stc=1&d=1185807275
Marco C.
30-07-2007, 16:18
Pedemontana e costa veneta in pole e bassa pianura emiliana e romagnola anch'esse ben messe :si
ma guarda un pò...
:devil:devil:arrflame:arrflame
:braccia:cvldaf
http://www.arpa.veneto.it/upload_teolo/radar_teolo/BASE_128_Z_01.JPG
Uncineggia su est ferrarese?:confused:
Marco C.
30-07-2007, 16:25
Uncineggia su est ferrarese?:confused:
Urca la peppa proprio all'altezza dei lidi :eek:
temporalon
30-07-2007, 16:36
25.5° col 56% di u.r. pressione in ripresa a 1009 H. Pa. persi 7.5° in un paio d'ore. Comunque annuvolamenti che non portano a niente.
Albertstorm
30-07-2007, 16:55
Grosso nucleo temporalesco prende tutta la Bassa ferrarese e fa paura a vedersi...
Qui per il momento solo un gran vento di Bora, anche se il cielo è sempre più coperto e minaccioso
T 26.4 con 62% ur
mattelan
30-07-2007, 17:02
Per quanto riguarda Verona la Lessinia colpisce ancora:devil ormaai siamo allergicii all'acqua.Piove dapertutto tranne Verona :ouch
temporalon
30-07-2007, 17:20
Bella rinfrescata non c'è niente da dire. Quasi 10° in meno della massima che è stata di 33° circa ora siamo a 23.6° col 58% di u.r. cielo parzialmente nuvoloso e bora ancora sostenuta anche se sembra un po' meno di prima.
Solo gran vento anche qui e bella rinfrescata...dai 34.9 di massima siamo ormai scesi a 23.6 e se sta da papaoKKKK!...l'unico problema è che, non piovendo, sto ventaccio sta sollevando notevoli quantità di polvere...tra aghi secchi dei pini marittimi e polvere par de essar nel deserto...cmq gran bel vento, era parecchio che non lo sentivo così forte e chiaro...:masperem
Alpenliebe82
30-07-2007, 17:40
Non piove e non pioverà, questa è la sentenza...
Inutile sperare, l'unica soddisfazione è il fresco vento da Est che sta davvero tirando intensamente!
Temp. 23,8 in continuo calo dopo i 34,6 di max odierni...
FulvioTs
30-07-2007, 17:41
9,5 mm a Salzano con temporale e T. in picchiata da 31 a 17 gradi!
Siberiano83
30-07-2007, 18:00
Dati di Lunedì 30 luglio :
Da segnalare il secondo TEMPORALE verificatosi a LUGLIO nella mia zona tra le ore 17.00 - 18.00 circa con TUONI e LAMPI FORTI e RAFFICHE di VENTO FORTE da N/NE. Mi è stato segnalato che a ARIANO POLESINE c'è stata una FORTE GRANDINATA.:D:D:D
High Temperature = 34.0°c ore 12.47.:canna:canna:canna
Low Temperature = 19.4°C ore 18.54.
High Humidity = 91% ore 04.11.
Low Humidity = 33% ore 12.18.
High Dewpoint = 23.3°C ore 15.46.
Low Dewpoint = 15.0°C ore 11.51.
High Heat Index = 37.2°C ore 14.34.:canna:canna:canna
Raffica massima giornaliera = 64.4km/h N ore 16.57.
High Rain Rate = 102.4 mm/hr ore 17.38.
Situazione LIVE :
COPERTO, PIOGGIA.
19.2°C, 85%.:canna:canna:canna
Daily rain = 7.4mm. :canna:canna:canna
Rain Rate = 4.8mm/hr.
Total Storm = 7.4mm.
Rain Month = 11.2mm.
Rain Year = 314.4mm.
WIND = (22.5km/h E/NE con raffiche a 30.6km/h E).
1008.7hPa.
A Grezzana a piovuti:laugh
la bellezza di 0,3 mm:ouch
Comunque gran calo della temperatura!
Ora 21,3°C
Vento che proviene da E-N/E con velocità media di 19 km/h negli ultimi 10 minuti!
Oggi vedo la console segnare: "kite flying weather"
Siberiano83
30-07-2007, 18:15
Ecco la situazione attuale :
Continua a PIOVERE nella mia zona. oKKKK!oKKKK!oKKKK!:salut
18.9°C, 88%.
Daily rain = 8.4mm.
Rain Rate = 2.0mm/hr.
Total Storm = 8.4mm.
Rain Month = 12.2mm.
Rain Year = 315.4mm.
Siro Morello
30-07-2007, 18:37
Senza piovere la temperatura è calata da 33.9 a 21.1°...
raffica di vento max 51.1 km/h
Albertstorm
30-07-2007, 18:53
Ecco la situazione attuale :
Continua a PIOVERE nella mia zona. oKKKK!oKKKK!oKKKK!:salut
18.9°C, 88%.
Daily rain = 8.4mm.
Rain Rate = 2.0mm/hr.
Total Storm = 8.4mm.
Rain Month = 12.2mm.
Rain Year = 315.4mm.
Qui naturalmente 0.0 mm :arrflame:arrflame
Gran vento di Bora che in città sollevava la polvere contro gli ignari passanti :canna
Però finalmente si respira, temperatura crollata da una max di ben 35.8°C registrata allle 16.00 ai 22°C attuali
Albertstorm :salut
temporalon
30-07-2007, 19:58
Qui ora temp. di 20.1° col 65% di u.r. cielo parzialmente nuvoloso e bora in attenuazione. Penso ci sarà una buona minima stanotte.
Siberiano83
30-07-2007, 20:14
Qui naturalmente 0.0 mm :arrflame:arrflame
Gran vento di Bora che in città sollevava la polvere contro gli ignari passanti :canna
Però finalmente si respira, temperatura crollata da una max di ben 35.8°C registrata allle 16.00 ai 22°C attuali
Albertstorm :salut
Ciao Alberto, nella mia zona è andata decisamente meglio rispetto alla tua ma la costa ha fatto ancora meglio.:salut
Dati di Lunedì 30 luglio :
High Temperature = 34.0°C ore 12.47.
Low Temperature = 18.8°C ore 19.17.
High Humidity = 92% ore 19.15.
Low Humidity = 33% ore 12.18.
High Dewpoint = 23.3°C ore 15.46.
Low Dewpoint = 15.0°C ore 11.51.
High Heat Index = 37.2°C ore 14.34.
Raffica massima giornaliera = 64.4km/h N ore 16.57.
Situazione LIVE :
COPERTO.
19.5°C, 80%.
Daily rain = 8.4mm.
Rain Rate = 0.0mm/hr.
HIGH Rain RATE = 102.4mm/hr ore 17.38.
Total Storm = 8.4mm.
Rain Month = 12.2mm.
Rain Year = 315.4mm.
WIND = (9.7km/h con raffiche a 16.1km/h E/NE).
1010.3hPa.
:ang:ang:ang
il Ferrarese quest'anno è una delle zone più piovose delle Pianura Padana mia sa quest'anno!
Ogni occasione è buona per far bottino.
Qui da me invece è la desolazione. Ancora bloccato a 312mm da inizio anno. Ed è dal 27 giugno che non piove. Con pioggia intendo che riesca a bagnare la terra.. non 0,5mm:ouch
Siberiano83
30-07-2007, 20:46
il Ferrarese quest'anno è una delle zone più piovose delle Pianura Padana mia sa quest'anno!
Ogni occasione è buona per far bottino.
Qui da me invece è la desolazione. Ancora bloccato a 312mm da inizio anno. Ed è dal 27 giugno che non piove. Con pioggia intendo che riesca a bagnare la terra.. non 0,5mm:ouch
Speriamo di continuare su questa strada e per l' inverno futuro di essere una delle zone più nevose della Pianura Padana. Ciao Ice.:salut
temporalon
30-07-2007, 21:13
Ancora un po' di bora e temp. di 19° col 67% di u.r. la pressione è a 1014 H. Pa. veramente un bel fresco e se si calma la bora minima sotto i 15°
Intanto soddisfazione.. magra ma sempre soddisfazione è.
Oppeano in questo momento rappresenta la stazione più fredda della provincia di Verona e pure di Merlara con il mio bel 18,4°C
a padova caduti 6 mm. dalle 15 alle 16.15 in 2 episodi, t. scesa da 32 a 20, stasera sono partito alle 20.45 e c'erano 18 ° a pd centro, e 22 a piove di sacco , di solito dovrebbe essere il contrario, ora 17.6° ,minima in corso e stasera niente condizionatore: da 30 a 28° in casaoKKKK!
a padova caduti 6 mm. dalle 15 alle 16.15 in 2 episodi, t. scesa da 32 a 20, stasera sono partito alle 20.45 e c'erano 18 ° a pd centro, e 22 a piove di sacco , di solito dovrebbe essere il contrario, ora 17.6° ,minima in corso e stasera niente condizionatore: da 30 a 28° in casaoKKKK!
Ciao DOC, magari essere stato a Padova oggi...una bella pioggerella me la sarei propio gustata...
:D:D:D
ciao simone , dopo 15 gg di caldo al sud(30 di minima ! e 42 di massima a sibari ), sono tornato ed e' arrivata la pioggia , giusto per tornare a lavorare domanioKKKK!
12,7 mm ieri pomeriggio per un forte scroscio di pioggia e bora intensa
Ieri da me ha fatto 2 miseri millimetri ma a padova tra le 16.45 e le 16.55 in zona stazione è venuto giù un gran bel diluvio tanto che c'era l'effetto muro di pioggia, all'orto botanico segnano 9.2 ma purtroppo è un pochino più a sud e quindi può essere che il diuluvio se lo sia beccato in modo minore.
La cosa sconcertante sono i 51.8 mm di Campodarsego!!! Non se se verranno validati... Il valore è davvero altissimo rispetto a tutte le zone limitrofe
Sto rivedendo il radar delle 13.20 UTC (15.20) postato in pagina 3 della discussione e il 51.8 mm di Campodarsego comnicio a credere che siano veri...
C.V.D. non ha fatto un goccio d'acqua
:salut
Massimiliano
31-07-2007, 13:57
C.V.D. non ha fatto un goccio d'acqua
:salut
:confused:
:confused:
C.V.D.=Come Volevasi Dimostrare :comp:comp (ancora gli influssi della matematica :loverat:D)
:salut
Massimiliano
31-07-2007, 14:16
C.V.D.=Come Volevasi Dimostrare :comp:comp (ancora gli influssi della matematica :loverat:D)
:salut
annnnnnnnnn :laugh:D:salut
Siberiano83
31-07-2007, 20:22
Dati di Martedì 31 luglio :
High Temperature = 24.2°C ore 15.37.oKKKK!oKKKK!oKKKK!
Low Temperature = 16.8°C ore 05.35.
High Humidity = 83% ore 00.00.
Low Humidity = 27% ore 17.19.
High Dewpoint = 16.7°C ore 00.00.
Low Dewpoint = 3.9°C ore 17.19.oKKKK!oKKKK!oKKKK!
High Heat Index = 23.9°C ore 15.28.oKKKK!oKKKK!oKKKK!
Raffica massima giornaliera = 27.4km/h E/NE ore 09.25.
Situazione LIVE :
SERENO.
20.3°C, 65%.
WIND = (assente).
1014.9hPa.
:D:salut
Massima di 29,1°C esattamente come Cadidavid.
Insomma ormai mi son messo in linea con il Max per le max:laugh:laugh
Per le min invece sono sempre più basse del Max (non fa una grinza,no?:canna:canna)
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |