PDA

Visualizza la versione completa : "La mia presentazione al forum Meteo4"



Angelico Brugnoli
02-08-2007, 12:06
Eccomi quì insieme a voi tutti.

Da parecchio tempo vi seguo nella vostra attività di appassionati di meteorologia e climatologia non solo veronese.

Sono contento di far parte del Forum di Meteo 4 che ho fondato, insieme con Emilio, nel 1948.

Ci siamo incontrati quando facevamo la terza ginnasio Maffei, dato che la scuola media non esisteva ancora.

Ci eravamo accorti di avere la stessa passione per i cambiamenti di tempo e, con i pochi mezzi che avevamo a disposizione, un termometro massima e minima, un igrometro, un pluviometro, cercavamo di compiere le prime osservazioni alle ore sinottiche 0800 1400 1900.

A quei tempi eravamo guardati più o meno come bestie rare e spesso venivamo interpellati se era vero che il tempo stava per cambiare perchè alla nonna facevano male i calli.......

I giorni più belli poi erano quelli in attesa della neve che anche allora, come adesso, ci dava il 90% di delusioni, specie quando sentivamo le notizie dalle altre province vicine. A Vicenza e Brescia spesso gran neve e qui a Verona pioggia, magari a solo +1. Avevamo però imparato che quando arrivava il vento da NE la frittata era completa e in città la neve spariva più in fretta del "come neve al sole"

Ma non avevamo ancora scoperto il foehn lessinico, dato che non avevamo dati di confronto.

Al team di Simone ed Angelo la scoperta importantissima che mi raccomando di portare avanti fino alla soluzione completa.

E cosi son passati molti anni.

Ma la passione non è ancor tramontata, tanto che mi interesso ancora di Meteorologia e Climatologia, in modo speciale per la parte medica.

Mi sono accorto che siete sempre più numerosii ed attivi e questo vi rende senza ombra di dubbio un grande merito, in questa società tanto annoiata e stanca di tutto.

Mi sono anche accorto che il forum è molto attento alle varie situazioni meteo e soprattutto pacato, non certo spesso litigioso ed piuttosto aggressivo come molti altri e ciò vi fa veramente onore.

Se continuerete su questa strada il giovane alberello Meteo4 diverrà con il tempo un albero maestoso, dalle ricche e grandi chiome, sotto le quali riposare come in braccio alla mamma nei momenti di minore attività, per poi riprendere il cammino della ricerca verso tutte le strade della conoscenza, lungo tutti i sentieri del pianeta.

Se sarete e saremo tutti uniti con grande pazienza nell'ascoltare anche le idee degli altri, con immutabile costanza nella ricerca assidua e importante dei vari microclimi regionali e provinciali, con irriducibile perseveranza nel condurre avanti propositi di sempre maggior impegno, con cristallina forza di volontà nel non lasciarsi mai andare alla deriva anche nei momenti difficili, potremo raggiungere obbiettivi ancora oggi impensabili e trovarsi sempre più uniti in nome della scienza, ma anche e soprattutto dell'amicizia quella vera, quella che parte dal cuore, quella che non tramonta mai.

Io cercherò di essere presente in mezzo a voi nei limiti del possibile, dato che, anche alla mia tarda età, svolgo ancora un po' di professione medica e molte altre attività di studio e di ricerca, ma sarò sempre con voi nel seguire tutto l'iter dei cambiamenti climatici, in modo particolare sul nostro territorio.

I cambiamenti climatici sono ancora oggi motivo di grande discussione ed interesse ormai da parte di tutti i centri di ricerca mondiali, specie per quanto riguarda alcuni tipi di fenomeni che sembrano effettivamente diversi.

Ma di certo qualcosa è cambiato non solo su scala planetaria, ma anche a scale via via sempre più piccole e ristrette.

Gli eventi estremi sono via via aumentati con il trascorrere del tempo, la pioggia, almeno da noi, è in progressiva diminuzione, mentre la temperatura denota un lento ma inarrestabile aumento.

Le cause sono sicuramente molte ed ancora allo studio.

E' di questi giorni la notizia che la temperatura sembra in aumento in tutto il sistema solare.

Abbiamo un po' troppo trascurato la nostra stella ed il suo influsso anche sul nostro pianeta.

Ma poi molte cause sono ancora incerte ed altre quasi completamente sconosciute.

Se abbiamo interessi in questo campo esiste ancora la possibilità di fare molto e, unendo tutte le nostre forze, sarà possibile essere sempre all'altezza della situazione e presentarsi, anche alle istituzioni accademiche, con grande creatività, specie se abbiamo una preparazione adeguata.

Vi sono moltissimi casi nella scienza ove illustri scienziati hanno preso lo spunto da idee nate dal basso, per poi farle diventare loro conquiste creative.

Sono la passione, l'interesse e l'entusiasmo le forze trainanti di ogni scoperta in tutti i campi dello scibile umano e, da quel poco che ho potuto intuire, molti tra gli Estremi di Meteo4 sono soggetti nei quali la creatività in campo meteoclimatico non manca. Vedi ad esempio il team di Simone per il foehn lessinico.

Un sincero augurio di buone vacanze a ognuno di voi ma in modo particolare al Presidente Emanuele e a tutto il Consiglio Direttivo, in modo che possano essere in grado di portare sempre più in alto il nome di Meteo4, di cui naturalmente sono orgoglioso, anche al di fuori della nostra provincia e nazione.

Emanuele
02-08-2007, 12:32
Un grande applauso a Lei Professore per le sue splendide parole ed un sentito ringraziamento per tutto quello che ha fatto stà facendo e farà per la Ns. piccola Associazione.
Ancora grazie per il dono da Lei fatto alla Ns. Associazione.
Sono giorni importanti per Meteo4, scelte determinanti per il futuro stanno per essere fatte, ed è grazie a persone come Lei che oggi siamo arrivati a creare tutto questo.
Buona Giornata
Emanuele

Icecube
02-08-2007, 13:19
Un grazie di cuore per il suo intervento e per quanto ha fatto fin'ora per la nostra (e vostra!) associazione!

Non smetteremo mai di essere grati a chi per primi ci ha ispirati verso questo fantastico mondo della Meteo!

Grazie Meteo4! E grazie fondatori!
:apll:apll:apll

Marco C.
02-08-2007, 13:29
Un intervento che è il manifesto di questa Associazione Angelico e che dipinge perfettamente le ambizioni di questo TEAM, il cui seme, dal quale è nato l'alberello, è stato piantato un giorno della fine degli anni '40...
compito di noi Meteoestremi sarà quello di proseguire lungo la strada che parte da un idea affascinante, lontana ma sempre attuale, che nasce dall'uomo che interroga se stesso e la natura: CHE TEMPO FA?

:apll:apll:apll

Massimiliano
02-08-2007, 13:35
Null'altro da aggiungere!
Professore!
Benvenuto nel SUO FORUM!

:masperem:masperem:masperem
:apll:apll:apll
:salut:salut:salut

capo
02-08-2007, 13:41
mi associo anche io nel ringraziarla per quanto ha scritto...parole belle, importanti e che racchiudono Tanto.
Grazie!
:salut:salut

Massimiliano
02-08-2007, 13:41
Merita il rilievo,se non di diventare la pagina d'entrata del meteo4 per sempre!
Il MANIFESTO DELL'ASSOCIAZIONE E DEL FORUM!!!

rodry
02-08-2007, 13:48
Se non l'avessi conosciuta direi che son parole scritte con lo stesso entusiasmo di un "bambino": complimenti professore e grazie per la sua preziosissima collaborazione!

Paolo
02-08-2007, 14:57
Grazie di cuore per condividere con noi la passione per la Meteo e per darci la possibilità di sviluppare con lei nuove tematiche ed allargare gli orizzonti.:si:salut

Corrado
02-08-2007, 15:48
Un grazie di cuore per queste sue parole!

Inoltre come a detto max benvenuto sul suo forum!

Flavio
02-08-2007, 17:15
Non ho molto da aggiungere a quello che hanno scritto i miei amici.
Ringrazio per il suo intervento per la stima nei nostri confronti.

:salut

ulisse
02-08-2007, 17:56
Veramente un GIUSTOoKKKK! L'Angelico!Persone come
lei ed Emilio dovrebbero vivere per sempre:loverat.

Nicola
02-08-2007, 22:02
Un grazie anche da parte mia per le belle parole e per l'entusiasmo che infonde in tutti noi e mi associo nel dire che in questa associazione ci sono più che appassionati in meteorologia, ci sono veri amici!!:abbraccio

oKKKK!oKKKK!

Daniele
03-08-2007, 10:02
Non posso che unirmi di fronte a tanta esperienza nel fare i miei più sentiti complimenti al Dottor Brugnoli:masperem! Veramente avvicente il racconto dalla fine degli anni 40 ai giorni nostri:salut

zampatafredda
03-08-2007, 14:13
Passione veraoKKKK!:apll:masperem:salut

luca-meteo-6
05-08-2007, 13:18
Come al solito Angelico ,un'illustre Professore,un Amico importante ed un Esempio per tutti noi.

Nik89
06-08-2007, 15:30
Un enorme e sincero GRAZIE per le sue belle parole!!
Nella piccola Verona siamo in presenza di personalità di spicco della comunità scientifica, un vero onore per noi appassionati :sorr