PDA

Visualizza la versione completa : editoriale del 10 agosto!



Massimiliano
10-08-2007, 08:45
Care amiche e amici del forum con oggi si conclude la prima decade del mese di agosto.
Insieme all'ultima del mese di luglio,rappresenta il periodo più caldo dell'anno.
In questa decade generalmente si registrano le temperature più alte del giorno,questo grazie all'accumulo del calore che la stagione ha prodotto durante i mesi trascorsi,più che in virtù dell'inclinazione stessa dei raggi solari.
Forse non tutti sanno che il giorno mediamente più caldo dell'anno è il 27 luglio.
Questa data è tratta dalle medie di minima e massima del mio archivio che prende data dal 1 gennaio 1985.
Pensate che durante questo giorno la media registrata delle temperature massime supera i 32°.
Durante la prima decade di agosto i giorni più caldi sono mediamente il 3 ed il 4.
In questi giorni mediamente la temperatura massima che in genere è il parametro con cui si misura quanto è calda un'estate giunge fino a 31,9°.
Come vi sarete certamente accorti,la 1° decade in corso non rientrerà tra le più calde,anzi con grande probabilità finirà sottomedia termica,rispetto gli anni scorsi.
Infatti sia l'inizio della decade che in particolar modo la parte finale,sono risultate ampiamente sottomedia termica.
Diverso il discorso riguardo le precipitazioni che sono state assolutamente disomogenee.
Infatti Verona città con circa 60mm di pioggia ha praticamente raggiunto la media storica di tutto il mese,mentre la provincia verso sud ed est in particolare non ha beneficiato di queste preziose precipitazioni.
Nel caso del mio rilevamento dalla stazione di Cadidavid,siamo in perfetta media decadale con circa 15mm di pioggia in 10 giorni.
Il mese di agosto dunque è iniziato all'insegna dell'instabilità,sulla falsariga degli ultimi 2 agosto degli anni scorsi.
Ma ora come proseguirà?
Fermo restando che in questi giorni siamo al fresco con valori medi inferori di quasi 5° rispetto la media,nei prossimi giorni,avremo un deciso recupero termico,grazie alla perdita di consistenza della potente depressione che ha portato il peggioramento di ieri e l'altro giorno.
Essa si sposterà a levante lasciando spazio ad un miglioramento,seppur lento nelle forme e modi.
Le zone costiere e di pianura beneficeranno in pieno della ritrovata stagione,mentre le montagne dovranno ancora patire qualche pena,in particolare durante il pomeriggio a causa dell'instabilità molto elevata dell'atmosfera,non ancora in regime di alta pressione.
I prossimi giorni in particolare domenica vedranno in tutti i casi un miglioramento deciso del tempo con sole in prevalenza e occasione di temporali sulle alpi,ma pomeridiani e di breve durata!
Il basso lago,le pianure e le coste godranno invece di sole e clima mite.
Le temperature torneranno ben presto nella media del periodo e durante la notte al momento non è previsto il ritorno della sensazione di afa.
Vi sono in tutt i modelli ancora incertezze per l'inizio della prossima settimana,quando una blanda perturbazione potrebbe portare nuovi temporali al nord italia e coinvolgere anche le pianure e le coste.
Non dovrebbe però essere importante come quella appena passata.
La giornata di ferragosto è al momento prevista in deciso miglioramento con sole un pò per tutti.
Sia chiaro che però stante ad oggi la situazione prevista dai modelli,possiamo al momento esludere che vi siano rimonte calde di origine africana,nonchè prolungati periodi di maltempo.
Saremo praticamente in una sorta di limbo meteo che privilegerà le fasce paineggianti e costiere,rispetto le montagne.
Concludendo:
tempo ancora instabile per oggi e domani,ma con tendenza sempre a maggiori rasserenamenti in particolare domani.
Bel tempo domenica con sole e giornata mite,senza eccessi.
Tendenza al peggioramento lunedì per il passaggio di una debole perturbazione che arreccherà maggiori conseguenze in montagna,ma che potrebbe coinvolgere anche le altre zone.
Martedì ancora tempo instabile e possibili temporali sparsi.
Infine mercoledì generale miglioramento del tempo con una giornata,ad oggi quasi certamente baciata dal sole.
Ma come sempre oltre i 3 giorni vi invito a seguire gli aggiornamenti che saranno proposti nel forum e sito.
Ecco il classico quadro degli spaghi che indica la soluzione che vi ho presentato:

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Con questo editoriale vi saluto,perchè dalla prossima settimana,sarò in ferie e dunque ci risentiremo a settembre.
Nel frattempo restate con noi e i previsori del meteo4 che non mancheranno di fornirvi come sempre dettagli sulla situazione del tempo delle nostre zone.
Un saluto a tutti
:salut
Veronesi Massimiliano

renatomestre
10-08-2007, 08:54
Che bella analisi, Max!!!
:apll:apll:apll

Massimiliano
10-08-2007, 08:54
Che bella analisi, Max!!!
:apll:apll:apll

Ciao Renatone e grazie mille!
:abbraccio
:salut

renatomestre
10-08-2007, 08:55
Ciao Renatone e grazie mille!
:abbraccio
:salut
Bene, bene, vècio!!!
:abbraccio

DavideM
10-08-2007, 08:57
bravo Max! :apll:apll:apll
Sarò anch'io in ferie la prossima settimana... dagli spaghi si nota una netta risalita delle temperature...dovrei riuscire a fare i miei giri in bici sull'appennino romagnolo senza mettere la giacca a vento... :masperem
ciao a tutti e buon ferragosto :salut:salut

renatomestre
10-08-2007, 09:05
Max, buone ferie in anticipo, dico, dove vai?

Massimiliano
10-08-2007, 09:16
Max, buone ferie in anticipo, dico, dove vai?

Sarò quasi sicuramente a jesolo la prox settimana e l'altra.
Poi qualche giorno in montagna,molto probabilmente a Molveno,la mia seconda terra di nascita!
:si:salut

Righe
10-08-2007, 09:37
Bravissimo Max, per fortuna le pessime previsioni di qualche giorno fa sembra stiano lasciando posto a tempo un po' più solleggiato per la settimana prossima.
Invece chi mi spiega gli ensemble de "ilmeteo.it" che vede un periodo stile "Londra"? (Anche se sappiamo bene che piove più a MI che a Londra..). Sono io che vedo male o sono gli aperitivi di ieri sera che fanno ancora effetto?

http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?e=45501100

Massimiliano
10-08-2007, 09:41
Bravissimo Max, per fortuna le pessime previsioni di qualche giorno fa sembra stiano lasciando posto a tempo un po' più solleggiato per la settimana prossima.
Invece chi mi spiega gli ensemble de "ilmeteo.it" che vede un periodo stile "Londra"? (Anche se sappiamo bene che piove più a MI che a Londra..). Sono io che vedo male o sono gli aperitivi di ieri sera che fanno ancora effetto?

http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?e=45501100

Bisogna sempre interpretarle queste carte,Righe.
Se poi guardi le cartine che mostra di previsione,sono decisamente diverse.........:laugh

Righe
10-08-2007, 10:03
Si ho visto infatti, è che mi chiedo perchè pubblicare gli ensemble quando sono sballati?
Beh, noi andiamo in spiaggia e penso che non sarà poi così male la settimana prossima...
Buone vacanze Max

Massimiliano
10-08-2007, 10:07
Si ho visto infatti, è che mi chiedo perchè pubblicare gli ensemble quando sono sballati?
Beh, noi andiamo in spiaggia e penso che non sarà poi così male la settimana prossima...
Buone vacanze Max

Infatti caro Righe! :sorr
Chiaramente non sarà come a luglio,ma ci si può accontentare.
Poi per te,l'importante è che faccia vento più che sole!
:laugh:D:salut

Simone
10-08-2007, 11:18
Ottimo Max, ci sta benissimo anche sul sito! :abbraccio

forever1929
10-08-2007, 22:19
come sempre un grande editoriale, fatto con i numeri e non con le impressioni:

buone ferie Max....goditele, tra l'altro almeno fino alla fine della prossima dovrebbe esserci bel tempo, senza caldo eccessivo.

(se vieni qui in zona fatti sentire)


saluti