PDA

Visualizza la versione completa : ECMWF cambia rotta: si và verso la rottura dell'estate?



straimo
15-08-2007, 15:03
Buongiorno a tutti :sorr

Il modello europeo inizia a intravvedere, nel medium-range, ossia nel lasso temporale previsionale a lui più consono (lo dice anche il nome: European Center for Medium range Weather Forecasting), la possibilità che, nella terza decade di agosto, la sinottica evolva drasticamente verso condizioni di tempo fortemente instabile e perturbato, portando così le nostre regioni centro-settentrionali a vivere la classica rottura dell'estate.

http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3074&stc=1&d=1187183812

Infatti già da martedì 21 l'anticiclone delle Azzorre dovrebbe puntare decisamente le alte latitudini portando, come risposta, un'affondo meridiano di aria fredda di matrice artico-marittima, con l'approfondirsi di una saccatura appena ad ovest del mediterraneo. In questa fase, probabile richiamo pre-frontale caldo ed umido sulle regioni del nord, che farà aumentare temporaneamente le temperature e, soprattutto, il tasso di umidità, portando a condizioni di afa localmente anche pesante. Attenzione che ciò significa anche l'accumulo di energia potenzialmente disponibile alla convezione temporalesca quando l'atmosfera subirà un incremento dell'instabilità.

http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3075&stc=1&d=1187183812

Nel giorno seguente, l'affondo meridiano, entrerà a diretto contatto con il bacino mediterraneo. Il transito sulle acque calde ed umide del nostro mare porterà allo sviluppo ed al successivo approfondimento di una depressione mobile che tenderà ad isolarsi dal flusso artico marittimo (andrà cioè in cut-off) e che, non trovando eccessiva resistenza da parte dell'anticiclone subtropicale, tenderà a muoversi lentamente verso est. In questa fase, correnti anche tese sciroccali porteranno a probabili forti temporali su alpi e sulle zone pedemontane, ossia dove l'aria calda ed umida sarà portata a sollevamento orografico, con il conseguente avvio a convezioni di una certa intensità.

http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3076&stc=1&d=1187183812

La giornata di giovedì, se l'evoluzione verrà confermata, la goccia fredda porterà a ciclogenesi mediterranea isolando un minimo sul ligure: tutto il centro-nord vivrà condizioni di tempo fortemente instabile e perturbato, con fenomeni temporaleschi diffusi e localmente di forte intensità. Repentino calo delle temperature, specie le massime. Valori probabilmente al di sotto della media del periodo.

http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3077&stc=1&d=1187183812
http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3078&stc=1&d=1187183812

La ferita barica sul mediterraneo non sembra poi di facile risoluzione: allo stato attuale, anzi, il modello ne prevede la staticità, perchè l'anticiclone subtropicale viene visto espandersi verso il NE della Grecia, impedendo quindi alla depressione di muovere verso est, mentre l'anticiclone delle Azzorre si erge massiccio verso la Gran Bretagna, ostacolando anche il moto retrogrado verso ovest.

Se così fosse, prepariamoci a vivere una fine di agosto in compagnia di frequenti episodi di instabilità anche forte, pioggie di una certa consistenza e temperature relativamente fredde.

Per l'appunto, la classica rottura dell'estate!

Corrado
15-08-2007, 15:21
se così fosse straimo comincerebbe la stagione dei funghi!

meteos66
15-08-2007, 16:58
Vista la persistenza di certe configurazioni bariche e di peggioramenti in campo Europeo verificatesi in questa estate 2007, vedo molto più probabile l'evoluzione di GFS con la depressione centrata su Francia e parte della Spagna che ci spara una rimonta Anticlonica Africana di tutto rispetto per il periodo.
Anche GFS vede qualcosa tra il 19 e il 22, ma come è successo nel 99,9% di questa estate, il basso Veneto vedra quattro gocce, mentre il NW sarà più fortunato come precipitazioni.
Se poi analizziamo il confronto tra ECMWF e GFS questa estate, gli Inglesi escono con le "ossa rotte" per il Mediterraneo.

:salut

Marco C.
15-08-2007, 18:30
Propongo di inserire nella home page del sito questa bella e competente analisi...
ciao stregon :abbraccio

Icecube
16-08-2007, 00:03
se così fosse straimo comincerebbe la stagione dei funghi!

:masperem:masperem:masperem:masperem

Non vedo l'ora!:canna:canna

straimo
16-08-2007, 07:54
Propongo di inserire nella home page del sito questa bella e competente analisi...
ciao stregon :abbraccio

Grazie caro, troppo buono!:abbraccio

Intanto seguiamo il nuovo aggiornamento di Reading..:canna

http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3083&stc=1&d=1187246043

Nella sostanza la "partenza" dell'anticiclone delle Azzorre verso le alte latitudini viene confermata, la discesa meridiana subisce un moderato est-shift. Probabile maggiore interessamento prefrontale delle regioni di NW.

http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3084&stc=1&d=1187246043

Veloce traslazione verso est della depressione, leggermente più marcato l'approfondimento, confermata (e probabilmente anticipata) la fase perturbata per le regioni centro-settentrionali.

http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3085&stc=1&d=1187246043

Confermata la tendenza al cut-off e alla genesi di una insidiosa goccia fredda in quota portatrice di instabilità e maltempo sull'Italia, maggior interessamento del centro-sud, enfatizzata l'entrata di correnti da NE sul settentrione.

http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3086&stc=1&d=1187246043

Questo run propone, nel lungo termine, l'entrata progressiva dell'anticiclone delle Azzorre sulle regioni settentrionali e l'isolamento della falla barica in quota sulle regioni del centro-sud.

In sintesi, confermata l'evoluzione di massima con un est-shift delle strutture bariche, conseguente anticipo della fenomenologia e maggior interessamento delle regioni del centro-sud.
Aggiornamento che confermerebbe la fase perturbata per buona parte della settimana prossima!oKKKK!

straimo
16-08-2007, 15:29
Giungono conferme anche da altri modelli: sia gfs che ngp vedono la discesa giusta giusta sulla penisola italica!
Aumentano le probabilità di una fase molto instabile da martedì della prossima settimana :deviloKKKK!

http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3087&stc=1&d=1187274502

http://www.meteo4.com/forum/attachment.php?attachmentid=3088&stc=1&d=1187274502

Nicola
16-08-2007, 20:21
Conferma anche epson...stasera Aldo Foglia ha previsto tempo perturbato per i primi tre giorni della settimana prossima e sensibile calo termico!

Marco C.
16-08-2007, 21:00
Ottima (naturalmente non per i vacanzieri :ouch) l'uscita serale di ECMWF e GFS12 che conferma la fase perturbata che interesserà sopratutto i giorni a cavallo dell'inizio della terza decade di agosto


http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Icecube
16-08-2007, 23:48
Fantastiche notizie alla faccia del Max che manda in giro SMS minatori...:canna:canna

mattelan
17-08-2007, 02:30
aaala mia amica del forum dei milanisti va al mare in questo periodo:ouch.Ormai sto tempo è pazzo prima si parlava del ritorno del Scippione ora di questo guasto serio.Cmq colpirà sopratutto il Meridione.Dai ormai è sicuro prepariamoci all'enesimo Settembre con la fornace l'ultimo colpo d'Estate sarà in quel periodo:arrflame:arrflame

straimo
17-08-2007, 14:13
Nuova pesante conferma dai modelli!

Praticamente tutti vedono la discesa meridiana, portatrice di instabilità e fresco, interessare direttamente l'Italia.

Sembra ormai certo che l'inizio della prossima settimana avremo la classica rottura dell'estate, con temperature in calo sensibile e temporali un pò per tutti.

Se andrà così, onore e gloria, na volta tanto, a ECMWF, il primo modello a leggere il peggioramento ancora quando tutti gli altri vedevano l'africa!