Visualizza la versione completa : Estate 2007 dai grandi numeri
meteos66
05-09-2007, 18:48
:canna:laugh:comp
Non voglio annoiare, ma mi sembra doveroso spendere due parole sull'estate 2007 appena conclusa...
Avevo accennato alle estati più calde dal 1914:
1) 1928, 1947,1950 con scarto di 2°C dalla media storica
4) 1994 con scarto di 1,7°C
5) 1927, 1929, 1935 con scarto di 1,4°C
8) 1917, 1975 con scarto di 1,3°C
10) 1945, 1952 con scarto di 1,2°C
12) 1971, 1974 con scarto di 1°C
Ebbene, quella del 2007 si attesta subito dietro con uno scarto di 0,8°C, in compagnia di quella del 1998 e del 1973.
Altra considerazione importante l'inversione di tendenza degli ultimi due anni in agosto (erano pesantemente sottomedia e con pochissimi gg con valori a 30°C).
Vi allego a questo proposito interessante studio dei tre singoli mesi estivi dal 1990 :ang
Come potete notare l'estate 2007 totalizza 54 giorni, al terzo posto assoluto dopo quella del 2003....e del 1998.
:salut
Marco C.
05-09-2007, 19:50
Terrificanti le estati ante-guerra...ora capisco perchè gli americani indicano come sia stato il 1934 l'anno più caldo di sempre :comp
Marco C.
05-09-2007, 19:52
scusa ma il 2003 dove sta? :confused:
alessandro
06-09-2007, 11:44
scusa ma il 2003 dove sta? :confused:
Io credo ci siano pochi dubbi su dove si posizioni il 2003 :si:si
E' talmente fuori scala che nemmeno vien preso in considerazione :eek:
Ciao
meteos66
06-09-2007, 12:09
scusa ma il 2003 dove sta? :confused:
Avevo specificato in un altro thread che volutamente non ho messo il 2003 perchè era troppo fuori scala con anomalia oltre i 4°C :ang:ang
Era come paragonare l'inverno 2007 con quello del 1929 che ha avuto un'anomalia identica in negativo....
Però il 2003 l'ho messo nei giorni con 30°C
:salut
Massimiliano
06-09-2007, 12:17
Comunque per Verona,l'estate '07 è stata si calda,ma non così tanto.
E' finita circa a +0,8° dalla media.
Se considero la mia media personale 85-06.
Con i paragoni noaa in realtà finisce ben oltre il grado e vicina ai +2°.
:salut
meteos66
06-09-2007, 12:24
Comunque per Verona,l'estate '07 è stata si calda,ma non così tanto.
E' finita circa a +0,8° dalla media.
Se considero la mia media personale 85-06.
Con i paragoni noaa in realtà finisce ben oltre il grado e vicina ai +2°.
:salut
Tieni conto che io tengo sempre come paragone il periodo 1914/2006 che ha una media di 22,6°C per l'estate.
Riusciresti a farmi una tabella come la mia, per i giorni oltre i 30°C? per favore :ang
Massimiliano
06-09-2007, 12:28
Tieni conto che io tengo sempre come paragone il periodo 1914/2006 che ha una media di 22,6°C per l'estate.
Riusciresti a farmi una tabella come la mia, per i giorni oltre i 30°C? per favore :ang
Più che la tabella ti dò i numeri........:D la tabella come la tua me la sogno,con la mia preparazione tecnica :laugh
Però sabato,perchè non ho tempo in questi giorni!
:si:apll:salut
meteos66
13-09-2007, 19:16
Più che la tabella ti dò i numeri........:D la tabella come la tua me la sogno,con la mia preparazione tecnica :laugh
Però sabato,perchè non ho tempo in questi giorni!
:si:apll:salut
:canna:laugh:si
Guarda che aspetto fiducioso....e l'invito vale anche per altri forumisti che hanno magari dati storici o di almeno qualche anno oKKKK!
:salut
meteos66
01-10-2007, 10:51
:ang:comp
A conferma di quando dicevo su questo thread....ieri sera il Dott. Mercalli faceva vedere una cartina dell'estate 2007, prodotta dall'ISA (il cui direttore è Franco Prodi).
Ebbene tutta l'Italia era sopramedia, con un valore medio di +1/1,5°C sul NE.
Questa cartina si basa sui più importanti Osservatori meteorologici d'Italia.
L'estate 2007 si colloca al 9° posto assoluto negli ultimi 200 anni!!!!
Alla faccia di chi diceva che era stata una estate sottotono.....
PS: Max, sto ancora aspettando i tuoi dati sui giorni di 30°C :D:abbraccio
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |