Visualizza la versione completa : Estate 2006 In Sintesi
Ecco dunque che ho tratto le somme dell'estate 2006 ad Adria , ho utilizzato piu' riferimenti e medie di periodi e tempi diversi , con il risultato comune che, pur essendo andati da un estremo all'altro , risulta essere una estate pressoche' in media e mi chiedo , chi lo avrebbe mai detto dopo un giugmo e un luglio cosi' caldi ?
Bene , spero di essere chiaro e conciso :
Rispetto alla media estiva di Adria ( 1992-2005) l'estate 2006 risulta perfettamente allineata senza alcun scarto con tale media :
Giugno +0,4
Luglio +2,1
Agosto -2,5
Rispetto alla media di Villadose , citta' che monitorizzo costantemente e che ha risulati molto vicini in termini di decimi alla mia stazione ,per il periodo 1961/1990
Di nuovo perfettamente allineata , senza scarto alcuno .
Giugno +0,8
Luglio +1,4
Agosto -2,2
Rispetto invece alle medie novantennali di Rovigo(1914/2004) l'estate 2006 risulta leggermente sopra media +0,8 ,( Rovigo pero' ha un clima gia' diverso rispetto ad Adria che risente di piu' del mare) infatti :
Giugno +0,6
Luglio +1,9
Agosto -1,7
Concludendo , mi viene da fare una precisazione , come e' stato incredibile il recupero di giugno sui primi 10 giorni freddi del medesimo , incredibile e' stato il recupero in media di Agosto , in grado di mitigare se pur statisticamente l'enorme anomalia positiva dei due mesi precedenti !
Cordiali saluti !
Massimiliano
01-09-2006, 08:04
Lamierone,penso solo dalle tue parti,qui nel veneto.
Ma per il resto è quati ovunque sopramedia ed anche con scarti pesanti.
Villafranca,noaa chiude a +1,55° circa.
Casa mia attorno ai +1°.
Da noi giugno e luglio,sono stati quasi disumani!E se lo dico io......
Marco C.
01-09-2006, 11:35
Giugno media del mese +22,24° estremi assoluti +8,3°/+34,9°
Luglio media del mese +25,74° estremi assoluti +13,7°/+37,3°
Agosto media del mese +21,12° estremi assoluti +9,8°/+31,4°
Confronto rispetto alla media 56/76
giugno +1,14°
luglio +2,44°
agosto -1,68°
rispetto alla media 92/05
giugno +0,83
luglio +2,54°
agosto (finora) -2,54°
precipitazioni
giugno 3,9 mm media 84 mm
luglio 24,6 mm media 60 mm
agosto 126 mm media 71 mm
Lamierone,penso solo dalle tue parti,qui nel veneto.
Ma per il resto è quati ovunque sopramedia ed anche con scarti pesanti.
Villafranca,noaa chiude a +1,55° circa.
Casa mia attorno ai +1°.
Da noi giugno e luglio,sono stati quasi disumani!E se lo dico io......
Non ho dubbi , quando io segnavo i 35 voi eravate sui 38 , l'umidita' mi ha tenuto relativamente piu' basse le temperature massime a scapito pero' di un'afa insostenibile !
Prima di parlare di estate in generale volevo elogiare questo agosto che nella bassa pianura e' riusco a superare il gia' di per se unico agosto 2005..
In questo post mi riferiro' solo alla stazione di montagnana..
La media 92-05 di agosto e' 23.4...
agosto 2005 ebbe una media di 21.2, agosto 2006 straccia il record precedente piazzandosi con una media di 20.5 come l'agosto piu' freddo da quando si rilevano di dati arpav a montagnana..
mentre nei dati del 56-75 figura un agosto( di cui non saprei l'anno) con una media ancora piu' bassa di 20.2...
gli estremi..
Agosto 2006
Minima 15.0
Media 20.5
Massima 26.7
Agosto 2005
Minima 15.5
Media 21.2
Massima 27.3
quindi come potete vedere un signor agosto...:apll
Per quanto riguarda l'estate in generale, (in riferimento sempre ai dati ed alla stazione di montagnan) abbiamo:
Confronto con medie 92/05
Giugno +0.76
Luglio +2.34
Agosto -2.90
Lo scarto con la media 92-05 e' di 0.06 gradi...
Curioso notare che se faccio il confronto con la media 92/06 quindi inglobando anche l'anno in corso siamo ad uno scarto di -0.02..:si
Se invece confrontiamo l'estate con le medie (piu' fredde) del periodo 56/75 abbiamo:
Giugno +1.2
Luglio +2.2
Agosto -2.3
quindi con questo perido abbiamo un anomalia di +0.36 gradi...niente di che! :canna
domani altri interessanti confronti! oKKKK!
Mentre per quanto riguarda la mia stazione merlarense, posso fare un confronto fra quest'anno e l'anno scorso..
Agosto 2006
Media Minime 14.66
Media Medie 20.72
Media Massime 27.57
Precipitazioni 145.0
Agosto 2005
Media minime 14.95
Media medie 21.33
Media Massime 27.66
Precipitazioni 99.4
Quindi questo agosto anche a casa mia supera (in freddo) quello dell'anno scorso con uno scarto negativo di 0.6 gradi. Anche le precipitazioni hanno avuto un'impennata non indifferente!
Un'ottimo agosto ( dal nostro punto di vista )!
Come estremi, nel 2006 ho avuto solo 4 over 30, mentre l'anno scorso due in piu' per un totale di 6 over 30.
Mentre le minime under 10 sono due per anno.
Notavo che piu' si va verso nord e piu' l'estate e' stata calda, lo scarto fra i dati di montagnana e' nullo per l'estate...quindi un estate perfettamente in media!
Mentre in pedemontana si arriva ad un estate sopramedia anche di oltre un grado..
secondo voi a cosa e' dovuto? Ad un maggior tasso di umidita' che ha tenuto basse le massime qui nella bassa?
Marco C.
02-09-2006, 11:21
Notavo che piu' si va verso nord e piu' l'estate e' stata calda, lo scarto fra i dati di montagnana e' nullo per l'estate...quindi un estate perfettamente in media!
Mentre in pedemontana si arriva ad un estate sopramedia anche di oltre un grado..
secondo voi a cosa e' dovuto? Ad un maggior tasso di umidita' che ha tenuto basse le massime qui nella bassa?
Impossibile io credo sia stato il contrario semmai almeno fino a luglio ovvero suolo secco alta escursione termica e minime molto più basse rispetto al resto della regione...ad agosto forse come dici tu :si
In ogni caso è una caratteristica della bassa essere mediamente più fredda nel periodo estivo e aggiungerei anche per parte di quello primaverile ed autunnale probabilmente per la maggior ricettività di fronte al fenomeno dell'inversione termica
Marco C.
02-09-2006, 11:24
Per quanto riguarda l'estate in generale, (in riferimento sempre ai dati ed alla stazione di montagnan) abbiamo:
Confronto con medie 92/05
Giugno +0.76
Luglio +2.34
Agosto -2.90
Lo scarto con la media 92-05 e' di 0.06 gradi...
Curioso notare che se faccio il confronto con la media 92/06 quindi inglobando anche l'anno in corso siamo ad uno scarto di -0.02..:si
Se invece confrontiamo l'estate con le medie (piu' fredde) del periodo 56/75 abbiamo:
Giugno +1.2
Luglio +2.2
Agosto -2.3
quindi con questo perido abbiamo un anomalia di +0.36 gradi...niente di che! :canna
domani altri interessanti confronti! oKKKK!
Questo è sicuramente il metro più veritiero per considerare se questa estate è stata calda o meno sulla nostra zona incredibile come l'anomalia negativa di agosto sia stata in proporzione maggiore rispetto a quella positiva di luglio
Marco C.
02-09-2006, 11:33
Attenzione Steva però che i +20,2° valore minimo del ventennio 56-76 sono frutto di una media aritmetica mentre i +20,5° di quest'anno no...
se facciamo per quest'anno la media aritmetica risulta che agosto ha registrato 20,8° cioè 3 decimi in più :salut :salut
Attenzione Steva però che i +20,2° valore minimo del ventennio 56-76 sono frutto di una media aritmetica mentre i +20,5° di quest'anno no...
se facciamo per quest'anno la media aritmetica risulta che agosto ha registrato 20,8° cioè 3 decimi in più :salut :salut
azz...:ouch questo non lo sapevo...
Questo è sicuramente il metro più veritiero per considerare se questa estate è stata calda o meno sulla nostra zona incredibile come l'anomalia negativa di agosto sia stata in proporzione maggiore rispetto a quella positiva di luglio
tieni conto che dal 92 allo 04 abbiamo assistito ad una media per il mese di agosto abnormenente alta..difatti la media si e' alzata di parecchio rispetto al 56/75..
se non ricordo male, max aveva detto che agosto era dagli inizi degli anni 90 che non finiva sotto media, quindi e' normale che un'agosto sotto media confrontato con quegli degli ultimi 13 anni (sempre sopramedia rispetto ai precedenti) risulti abnormente sotto media..:canna
magari finire anche gennaio 3 gradi sotto media..:ouch
Emanuele
03-09-2006, 20:54
Ecco i Dati di Pescantina:
Mese/t.media min./t.media max./t.media mensile/pluviometria
Giugno +16,9°;+28,9°;+23,2°;24,4 mm.
Luglio +21,0°/+32,9°/+26,9°;13,0 mm.
Agosto +16,3°/+27,0°/+21,3°/227,6 mm.
L'estate 2006 è stata più calda di quella 2005 di circa 0,5°, è stata inoltre meno piovosa con 265 mm. contro i 389 della scorsa estate, si sono registrate inoltre ben 30 gg. con temp. massima over 32° contro i "soli" 22 dello scorso anno.
Buona Serata
Emanuele
Questo è sicuramente il metro più veritiero per considerare se questa estate è stata calda o meno sulla nostra zona incredibile come l'anomalia negativa di agosto sia stata in proporzione maggiore rispetto a quella positiva di luglio
Sembra incredibile!
Eppure la soggettività della stagione della meteorologia senza dati matematico fa certamente percepire come più aggressiva l'anomalia di Luglio di quella di Agosto! :undersnoww:undersnoww
Attenzione Steva però che i +20,2° valore minimo del ventennio 56-76 sono frutto di una media aritmetica mentre i +20,5° di quest'anno no...
se facciamo per quest'anno la media aritmetica risulta che agosto ha registrato 20,8° cioè 3 decimi in più :salut :salut
Ciao Stevone , eh, gia' , con i dati storici devi sempre confrontare max+min /2 altrimenti non se ne esce , puoi impostarlo tranquillamente nella tua Davis .
Ciaoz !
Marco C.
05-09-2006, 08:18
Ciao Stevone , eh, gia' , con i dati storici devi sempre confrontare max+min /2 altrimenti non se ne esce , puoi impostarlo tranquillamente nella tua Davis .
Ciaoz !
Ha ragione lamiera...Steva riprova a fare i calcoli sui mesi estivi usando la media aritmetica...ho idea che l'estate si riscalderà di un pò
:si
Powered by vBulletin™ Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions, Inc. All rights
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |