PDA

Visualizza la versione completa : Me Taco A Stufare !



lamiera
15-11-2007, 15:13
Dopo il pochissimo il nulla , ne' piu' freddo , ne' neve , ne' pioggia , nulla di nulla , palude e basta , dopo un non inverno si prospetta il bis , mi sto seriamente stufando di parlare di nulla !

Ciao fioi !

steva
15-11-2007, 15:16
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.html

Dopo il pochissimo il nulla , ne' piu' freddo , ne' neve , ne' pioggia , nulla di nulla , palude e basta , dopo un non inverno si prospetta il bis , mi sto seriamente stufando di parlare di nulla !

Ciao fioi !

Ma perche'? ci sono tante cose da dire sul nulla..:laugh
intanto non fa nulla, se non fa nulla non puoi lamentarti che non ha fatto nulla, tanto non doveva fare nulla..insomma, guardiamo il lati positivi del nulla..Se poi ora non fa nulla, non e' detto che non faccia nulla anche dopo, e se non fa nulla non e' detto che in realta' non faccia nulla..non so' se hai capito il concetto..:comp

:laugh

lamiera
15-11-2007, 15:18
Ho capito anche che ho sbagliato a postare il 3d , qui lo avevo gia' scritto ! :arrflame:salut:salut:salut

Marco C.
15-11-2007, 15:22
Io dico che per il momento parleremo di miniMONE e da metà della settimana prossima anche delle pioggie...l'anticiclone atlantico subirà un parziale indebolimento a causa della goccia fredda che scivolerà dall'Inghilterra verso la Spagna, ma anzichè formarsi la solita depressione, l'hp tornerà a rinforzarsi e a spingere nuovamente verso est le correnti umide

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1201.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1681.gif

concordo con Simone nel dire che non c'è possibilità per la falla portoghese con il super azzorriano di quest'anno

Icecube
15-11-2007, 15:30
Caro Andrea....
Ti capisco eccome!

Però ho un sesto senso che mi dice che a dicembre succederà qualcosa da ricordare! E in senso buono! Non so perchè.. però mi sento che se "eventino" dovrà essere sarà proprio a dicembre. Esattamente nella seconda metà del mese:si


Spero de non portare s**** come el max:ang
E cmq dai nei prossimi giorni avremmo delle buone minime.. e se guardi l'Europa dell'Est (balcani compresi) sta registrando massime sotto allo zero! E parte di quell'arietta è proprio quella che sta venendo qui.
Poi tra l'inizio e la metà della settimana prossima sono fiducioso per un buon peggioramento.

Ciao!

lamiera
15-11-2007, 15:34
Io lo spero moltissimo Marco sono molto scettico sulle piogge intendendo per esse non i soliti 10 mm in tre giorni naturalmente , ma come sai confido sempre nelle tue analisi !

Emanuele
15-11-2007, 15:41
Ciao Lamieron,
ghe credito avevo capito che avevi acceso la stufa!:ouch
Cmq. non disperiamo Epson continua impetterrita a parlare di pioggia e neve a quote basse!
:undersnoww
KABALA, KABALA!

Siro Morello
15-11-2007, 15:58
Dai Lamiera, su col morale!
Capisco che dopo il non-inverno 2006/07 (ribattezzato da me "L'inverno storico") la paura di fare il bis sia plausibile, però non lanciamo queste urla disperate a metà novembre.:cool:
Ricordati che per rimediare qualsiasi cosa in valpadana c'è sempre la damigiana:D

lamiera
15-11-2007, 16:50
Ciao ragazzi , grazie del supporto un altro inverno come il precedente e attacco la davis al chiodo !( scherzo!)

Un salutone a tutti !

Icecube
15-11-2007, 17:18
Ciao ragazzi , grazie del supporto un altro inverno come il precedente e attacco la davis al chiodo !( scherzo!)

Un salutone a tutti !

Sa non te la vol più te pol darmela qua a mi, non me ofendo mia!:D

MeteoVerona.
15-11-2007, 18:55
Ciao Lamieron,
ghe credito avevo capito che avevi acceso la stufa!:ouch
Cmq. non disperiamo Epson continua impetterrita a parlare di pioggia e neve a quote basse!
:undersnoww
KABALA, KABALA!

Ciao,

Sinceramente do valenza pari a zero a quello che prevede Epson per Lune-Martedì... Per Verona danno minima di -6 (meno sei!!!) martedì. Ma per favore, queste previsioni a mio avviso sono fatte alla stessa maniera e hanno la stessa valenza di quelle di Yahoo piuttosto che Wunderground... Giusto per citarne alcuni...

Poi non capisco comunque nemmeno quelli che parlano come se l'inverno fosse finito al 15 di Novembre solo perchè alcuni modelli prospettano una rimonta anticiclonica...

Bhaa....

Concentriamoci ad analizzare con spirito critico ed analitico le varie mappe e le varie previsioni che ci vengono propinate in rete con il giusto peso che va dato ad ogni parametro, distanza temporale, orografia più o meno considerata, affidabilità alle varie situazioni sinottiche che si prospettano.

Un salutone.

Siberiano83
15-11-2007, 21:09
Dopo il pochissimo il nulla , ne' piu' freddo , ne' neve , ne' pioggia , nulla di nulla , palude e basta , dopo un non inverno si prospetta il bis , mi sto seriamente stufando di parlare di nulla !

Ciao fioi !

...e se non bastasse arriva una irruzione fredda non riusciamo a fare minime decenti perché c'è vento o nuvolosità sterile durante la notte mentre al giorno SOLE SPACCATO.

SE NN è S**** QUESTA...la pazienza ha un limite...:arrflame:arrflame:arrflame:salut

Nicola
15-11-2007, 21:25
Ciao,

Sinceramente do valenza pari a zero a quello che prevede Epson per Lune-Martedì... Per Verona danno minima di -6 (meno sei!!!) martedì. Ma per favore, queste previsioni a mio avviso sono fatte alla stessa maniera e hanno la stessa valenza di quelle di Yahoo piuttosto che Wunderground... Giusto per citarne alcuni...

Poi non capisco comunque nemmeno quelli che parlano come se l'inverno fosse finito al 15 di Novembre solo perchè alcuni modelli prospettano una rimonta anticiclonica...

Bhaa....

Concentriamoci ad analizzare con spirito critico ed analitico le varie mappe e le varie previsioni che ci vengono propinate in rete con il giusto peso che va dato ad ogni parametro, distanza temporale, orografia più o meno considerata, affidabilità alle varie situazioni sinottiche che si prospettano.

Un salutone.

Concordo pienamente!!!oKKKK!

steva
15-11-2007, 23:21
...e se non bastasse arriva una irruzione fredda non riusciamo a fare minime decenti perché c'è vento o nuvolosità sterile durante la notte mentre al giorno SOLE SPACCATO.

SE NN è S**** QUESTA...la pazienza ha un limite...:arrflame:arrflame:arrflame:salut

Purtroppo con irruzioni di questo tipo c'è da mettersela via in partenza..:si
ogni volta mi verrebbe da sperarci (in qualcosa di buono) ma come sempre bisogna aspettare la fine dell'irruzione per noi abitanti della pianura..:si

samurai
16-11-2007, 00:03
sono deluso , mai sceso sotto i +2° , ultima occasione domani mattina per scendere sottozero , ci speravo veramente fino a stamane ma ormai non ci credo piu':triste

woejkoff
16-11-2007, 00:34
suvvia ragazzi non ci lamentiamo per le minime a novembre...abbiamo già avuto diverse brinate e diversi segni meno in giro per la pianura...e siamo solo nella prima metà del mese...credo che tutto possiamo fare tranne che lamentarci per le minime:sorr
come ha spiegato Steva, se c'è Lp al sud Italia e da noi manca un promontorio stabilizzante è ovvio che tra vento e nuvole roviniamo tutto...ma guardiamo il lato positivo...i rovesci di neve di stamane sul polesine...le temperature in alcune zone già sottozero alle 8 di sera...vabbè poi sono risalite ma cosa conta almeno abbiamo avuto una dimostrazione di quello che c'è in quota.
Cmq per le zone occidentali vedo bene anche domenica mattina e lunedì per gelate consistenti...voi che dite??:undersnoww

lamiera
16-11-2007, 00:56
Avete visro il run 18 ?

Matteo76
16-11-2007, 01:04
Avete visro il run 18 ?
Che dice?

lamiera
16-11-2007, 01:06
Che dice?

Da una +5 a una +10 e se si vuol parlare di piogge , forse per il 25 .

Matteo76
16-11-2007, 08:11
Da una +5 a una +10 e se si vuol parlare di piogge , forse per il 25 .

Alè!Avanti tutta... :(

temporalon
16-11-2007, 10:52
Secondo me siamo stati molto suggestionati da quello che la tv e molti siti internet ci proponevano, mettendo adirittura neve in pianura e gran freddo per questo fine settimana. Bisogna dire, che siamo ancora a metà novembre e per la stagione una minima di -0.4° quando la media è di 4.89° è da considerarsi freddo. Se poi purtroppo arriva della nuvolosità sterile o vento che impedisce ulteriori cali, dà un poco di fastidio è vero, comunque sia consideriamo che siamo sottomedia.

Massimiliano
16-11-2007, 10:55
Secondo me siamo stati molto suggestionati da quello che la tv e molti siti internet ci proponevano, mettendo adirittura neve in pianura e gran freddo per questo fine settimana. Bisogna dire, che siamo ancora a metà novembre e per la stagione una minima di -0.4° quando la media è di 4.89° è da considerarsi freddo. Se poi purtroppo arriva della nuvolosità sterile o vento che impedisce ulteriori cali, dà un poco di fastidio è vero, comunque sia consideriamo che siamo sottomedia.

Bravo temporalon,parole giustissime!
:si:salut

lamiera
16-11-2007, 11:54
Bravo temporalon,parole giustissime!
:si:salut

Ed invece ,almeno per me , non e' assolutamente così e mi sembrava anche di averlo specificato , ne' attendevo neve , ne' attendevo freddo polare , ma vacca boia un autunno con piogge si ! 400mm l'anno scorso , 400mm quest'anno , un inverno che non c'e' stato , porca miseria si annoia anche un morto a vedere il nulla !

Ciao fiolassi !:salut

Andrea85
16-11-2007, 12:39
Hai tutto il mio appoggio... Taci che adesso ci si diverte anche con queste minime... Di solito non succede niente di niente (niente freddo, niente pioggia, assolutamente niente neve, sereno di giorno e nuvole di notte etc...). Le Alpi le dovevamo avere alle spalle... Cmq spesse volte mi chiedo se avrei la stessa passione per il freddo e la neve nel caso in cui fossi nato in un paese veramente freddo e nevoso... Secondo me non me ne sarebbe fregato di meno e l'avrei vista come la cosa più normale del mondo! Vedi... Per poter apprezzare freddo e neve è necessario abitare in un posto senza freddo e con poca neve! Ah la filosofia!:laurea

lamiera
16-11-2007, 12:44
Hai tutto il mio appoggio... Taci che adesso ci si diverte anche con queste minime... Di solito non succede niente di niente (niente freddo, niente pioggia, assolutamente niente neve, sereno di giorno e nuvole di notte etc...). Le Alpi le dovevamo avere alle spalle... Cmq spesse volte mi chiedo se avrei la stessa passione per il freddo e la neve nel caso in cui fossi nato in un paese veramente freddo e nevoso... Secondo me non me ne sarebbe fregato di meno e l'avrei vista come la cosa più normale del mondo! Vedi... Per poter apprezzare freddo e neve è necessario abitare in un posto senza freddo e con poca neve! Ah la filosofia!:laurea

Ne sono convinto anch'io ! oKKKK! oKKKK! oKKKK!

Comunque le nuvole non ci molleranno guarda l'animazione che posto , e questi sono propio bravi .
Ciaoz ! Clicca su play !
http://www.arpa.emr.it/sim/?mappe_numeriche/numeriche/zoom&nuvolosita

teo
16-11-2007, 13:04
grossomodo,concordo anch'io con voi.......l interessante l'animazione......

Andrea85
16-11-2007, 13:04
Sembrerebbe proprio di no... Peccato!

AlbertoG
16-11-2007, 16:20
...e se non bastasse arriva una irruzione fredda non riusciamo a fare minime decenti perché c'è vento o nuvolosità sterile durante la notte mentre al giorno SOLE SPACCATO.

SE NN è S**** QUESTA...la pazienza ha un limite...:arrflame:arrflame:arrflame:salut

Beh, almeno non si respira la M***A di inqinamento che spesso si abbina alla nebbia e all'assenza di vento.
Leggo spesso, scrivo molto poco, però non capisco, ed è un commento generalizzato verso molti abituee, questa nostalgia della nebbia che è vero che può portare alle giornate di gelo, ma porta anche spese maggiori di riscaldamento e sopratutto inquinamento maggiore, invece condivido in pieno la preoccupazione delle risorse idriche. Se l'effetto dei cambiamenti climatici fosse solo quello di toglierci la nebbia, ben vengano questi cambiamenti!

FulvioTs
16-11-2007, 20:46
Mi associo ad Andrea, dopo 1.6 mm a novembre, ora, chissà per quanto tempo il N/E non vedrà nulla, quello che si prospetta è quanto di peggiore possa accadere per noi, HP di blocco ad est con correnti meridionali e piogge solo all'estremo N/W e poche anche la.
Noia.
Son stufo.
Voio i anni '70-'80

marco
16-11-2007, 22:09
:apll Mi associo con Alberto, la nostra amata pianura padana risulta essere una delle zone più inquinate al mondo, quindi "alla fine dei conti" è meglio lasciare perdere qualche record ed avere un po' di aria "pulita".
Ben venga anche qualche giorno di nebbia altrimenti che pianura sarebbe :D

:salut:salut

Flavio65
16-11-2007, 22:29
Capisco lo sfogo di Andrea; ad ascoltare tutte le "bombe" che ci propinano sui siti meteo c'è veramente da andare in depressione, ma la verità è che l'unica nota stonata di questo autunno e in generale di quest'anno, è la mancanza cronica di precipitazioni, per il resto dal punto di vista termico un autunno perfetto con valori sulla norma o addirittura sotto già da settembre...

Il tutto ha permesso una "maturazione" dei colori tipici di questa stagione come NON SI VEDEVA DA ANNI!!!....

Che dire poi dell'aria tersa e pulita di questi giorni quando di solito a Novembre in queste ultime stagioni abbiamo sterile "nebbia alta calda "??..:salut

FulvioTs
17-11-2007, 14:21
Si Flavio è vero, ma ormai ci stupiamo sempre più alle cose che fino a 10 anni fa erano normali, i colori autunnali!
Dovrebbero essere la norma e stupirci invece per qualche nevicata di metà novembre o qualche -5°.

Il gw non sta solo estinguendo la neve su gran parte del nord, ma anche la nebbia e la pioggia.
Unica costante il sole.