PDA

Visualizza la versione completa : Prossimo peggioramento: come andrà?



Icecube
21-11-2007, 16:57
Discreto peggioramento nei prossimi due giorni secondo il modello Svizzero con un apporto totale sul Veronese compreso tra i 20 e i 30mm, forse la provincia più colpita del Veneto.
Per Vincenza va discretamente ma probabilmente leggermente meno di Verona. Anche Belluno potrà vedere della buona pioggia ma solo nella giornata di venerdi.
Apporti decisamente inferiori sul basso Veneto ed Emilia in genere che saranno proprio le zone meno colpite da questa fase di maltempo.
Dalla parte occidentale, Brescia, invece potrebbe vedere della buona pioggia con accumuli anche superiori ai 30mm.

:salut

Icecube
21-11-2007, 17:02
Intanto GFS12, pur non essenso un LAM, rincara la dose per i prossimi giorni con abbondanti precipitazioni su tutto il Nord e in particolare per i nostri cari amati monti che hanno tanto bisogno di neve (ovviamente a quote relativamente quasi stellari).

Icecube
21-11-2007, 17:03
Questa è bella, eh?:canna:canna:canna

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn481.png

Giulietta
21-11-2007, 17:07
Discreto peggioramento nei prossimi due giorni secondo il modello Svizzero con un apporto totale sul Veronese compreso tra i 20 e i 30mm, forse la provincia più colpita del Veneto.
Per Vincenza va discretamente ma probabilmente leggermente meno di Verona. Anche Belluno potrà vedere della buona pioggia ma solo nella giornata di venerdi.
Apporti decisamente inferiori sul basso Veneto ed Emilia in genere che saranno proprio le zone meno colpite da questa fase di maltempo.
Dalla parte occidentale, Brescia, invece potrebbe vedere della buona pioggia con accumuli anche superiori ai 30mm.

:salut

confermo!:si:si

lamiera
21-11-2007, 17:24
Bravo Ice !

Alpenliebe82
21-11-2007, 18:05
Credo comunque le zone da Isola in giù vedranno ben poca pioggia, ovviamente non ne sono così sicuro, ma di solito con queste configurazioni fa solo tanto vento da NE e pioggia tutta verso la fascia prealpina... Anche la maggior parte dei bollettini mette precipitazioni moderate forti sulle montagne e zone pedemontane mentre sulla bassa pianura solo deboli o moderate.

Spero di raccogliere almeno 10-15mm, ma non credo di più!

Icecube
21-11-2007, 18:12
Credo comunque le zone da Isola in giù vedranno ben poca pioggia, ovviamente non ne sono così sicuro, ma di solito con queste configurazioni fa solo tanto vento da NE e pioggia tutta verso la fascia prealpina... Anche la maggior parte dei bollettini mette precipitazioni moderate forti sulle montagne e zone pedemontane mentre sulla bassa pianura solo deboli o moderate.

Spero di raccogliere almeno 10-15mm, ma non credo di più!

E probabilmente sarà proprio così.:comp

Wetter_Sergy
21-11-2007, 18:33
Discreto peggioramento nei prossimi due giorni secondo il modello Svizzero con un apporto totale sul Veronese compreso tra i 20 e i 30mm, forse la provincia più colpita del Veneto.
Per Vincenza va discretamente ma probabilmente leggermente meno di Verona. Anche Belluno potrà vedere della buona pioggia ma solo nella giornata di venerdi.
Apporti decisamente inferiori sul basso Veneto ed Emilia in genere che saranno proprio le zone meno colpite da questa fase di maltempo.
Dalla parte occidentale, Brescia, invece potrebbe vedere della buona pioggia con accumuli anche superiori ai 30mm.

:salut

Vincenza, che è, una nuova città nevosa del Nord Est italico:comp?
Ad ogni modo siamo di fronte ad un peggioramento importate per le Alpi, le nevicate oltre i 2000 saranno manna in vista della prossima stagione di fusione, nonchè faranno contenti gli operatori turistici della stazioni alpine di quote medio alte, nonchè i fortunelli che vivono in zone molto interne alle Alpi, dove la neve potrebbe scendere tranquillamente anche fino ai 1300-1400 metri.
Per novembre va benissimo così, per il freddo c'è tempo, certo che come al solito, anche in questo novembre ci giochiamo tutto in una botta a via, o la va o la spacca, speriamo bene...

Volevo in ultima istanza far notare la commovente resistenza del "lago d'aria fredda" padano, notate anche l'incredibile scarto termico, esaltato dall'effetto fhoen, tra il versante italiano e quello austriaco, la neve caduta copiosa la sett scorsa in quei luoghi verrà letteralmente divorata da tale situazione.
http://85.214.49.20/wz/pics/Rtavn002.png

Ciao a tutti!!!

Sergio

Emanuele
21-11-2007, 19:59
Ciao Sergio,
Pensa che ci sono possibilità ( basse al momento ) che faccia un acquisto immobile sul confine con il Vicentino...
Domenica faccio il sopraluogo, zona nevosa da stau.

Matteo76
21-11-2007, 23:45
Ciao Sergio,
Pensa che ci sono possibilità ( basse al momento ) che faccia un acquisto immobile sul confine con il Vicentino...
Domenica faccio il sopraluogo, zona nevosa da stau.
Bene dai,almeno potrai dire di veder nevicare dalle tue parti..:si:D
Un saluto al sommo Presidente e a tutti voi del forum

francesco
22-11-2007, 01:08
Che potrebbe significare questa previsione a 108 ore da ora? :)

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1141.png

sassetto
22-11-2007, 09:56
Che resta sempre a 108 ore, nonostante il tempo passa: era prevista per il 23, poi per il 24, ora per il 26..... :ouch

francesco
22-11-2007, 13:12
Eh sì, SIGH SIGH... il link che avevo postato scaramanticamente ieri mostrava un bel celestino sulla nostra zona che ora purtroppo si è già ritirato di brutto ... :ouch

magari almeno un Natale :undersnoww