Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Escursione verso cima Carega

  1. #1
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Giancarlo
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Pozzolengo BS 135 s.l.m.
    Messaggi
    291

    Predefinito Escursione verso cima Carega

    Ciao a tutti.
    Sabato 8 marzo pur sapendo del tempo inclemente io e il mio amico alpinista Fabio abbiamo tentato di salire sulla cima del Carega.
    Partenza con pioggia fino dopo Giazza, primi fiocchi misti verso i 900 m. A 1100m neve. Parcheggio auto al rifugio Revolto 1336m.

    Frana di notevoli dimensioni prima del passo Pertica caduta mercoledì notte, per aggirarla siamo saliti verso il passo Malera, poi scesi al Pertica.



    Passo Pertica 1522m


    Il freddo di questi giorni.



    Rif Scalorbi 1787m



    Superati di poco i 2000m abbiamo pensato di fare ritorno causa la fitta nebbia e la mancanza di traccia.
    Ultima modifica di Giancarlo; 23-03-2008 a 08:35
    Pozzolengo BS 135 s.l.m.
    Davis Vantage PRO2 cabled

  2. #2
    Utente Registrato L'avatar di Nicola
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Giovanni Lupatoto (VR)
    Messaggi
    1,122

    Predefinito

    Belle foto...io il carega lo frequento sempre d'estate e vedere quei luoghi congelati mi emoziona..

    Abito a San Giovanni Lupatoto (42 m.s.l.m) in una zona di campagna, lavoro a San Massimo.

  3. #3
    Luke 197
    Ospite

    Predefinito

    Ci potresti dare qualche informazione in più sulla frana che hai trovato ?
    E' impossibile secondo tè proseguire ?
    Ciao

  4. #4
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Giancarlo
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Pozzolengo BS 135 s.l.m.
    Messaggi
    291

    Predefinito

    la frana si trova a circa 300 m. prima del passo pertica
    hà una lunghezza di circ 8 m. e cadendo a rotto anche la sede stradale sotto trascinado in parte il manto stradale nel canalone sotto . passare allora era molto pericoloso in quanto alcuni sassi erano in bilico tenuti solo dalle radici dei pini mughi . parlando con il gestore del rifugio Revolto ci ha detto che in settimana veniva il geologo per vedere di mettere in sicurezza la parete sperava prima di Pasqua . Se la strada è ancora chiusa puoi dal rifugio Revolto appena dietro parte un sentiero per passo malera e s. Giorgio prosegui in salita per 15 min fino che sbuchi sulla strada va in salita per 50 m e sulla sn vedi delle tracce e un segno rosso sull' albero prosegui per 20 min in salita ed a un bivio trovi una segnaletica per passo pertica 20 min. e arrivi al rifugio pertica chiuso per la frana o per aggiornamenti puoi chiamare il rif. Revolto sempre aperto e il gestore è molto disponibile.

    Ciao da Giancarlo. Buona escursione.
    Pozzolengo BS 135 s.l.m.
    Davis Vantage PRO2 cabled

  5. #5
    Luke 197
    Ospite

    Predefinito

    Grazie delle info Giancarlo; L'idea era quella d'andare oggi a fare un "giretto " ma viste le condizioni meteo non ottimali è tutto rimandato .
    Speriamo ben per lunedì di pasqua ! :
    Ciao !!

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •