Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Incredibile l'OltrePo Mantovano

  1. #1
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito Incredibile l'OltrePo Mantovano



    Da ormai 3 ore l'estrema propaggine sudorientale della Lombardia è sotto un autentico mare di pioggia a causa di un temporale autorigenerante formatosi in loco dalla classica forma a V causata dalla valocità delle correnti in quota

    Nella mappa del centro Meteo Lombardo località come Sermide, Borgofr. Po sono a 70 mm di pioggia caduta
    Ultima modifica di Marco C.; 18-05-2008 a 12:12

  2. #2
    teo
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Marco C. Visualizza il messaggio


    Da ormai 3 ore l'estrema propaggine sudorientale della Lombardia è sotto un autentico mare di pioggia a causa di un temporale autorigenerante formatosi in loco dalla classica forma a V causata dalla valocità delle correnti in quota

    Nella mappa del centro Meteo Lombardo località come Sermide, Borgofr. Po sono a 70 mm di pioggia caduta
    notavo anch'io che quel nucleo si era formato proprio li e restava in loco....sembrava imperniato li

  3. #3
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da teo Visualizza il messaggio
    notavo anch'io che quel nucleo si era formato proprio li e restava in loco....sembrava imperniato li

    20 km più a est e c'eravamo dentro anche noi

  4. #4
    teo
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Marco C. Visualizza il messaggio
    20 km più a est e c'eravamo dentro anche noi
    qua sta piovendo ben ben da 2 ore però...credo di essere sotto il giallo...

  5. #5
    m.michele
    Ospite

    Predefinito

    pioggia battente dalle 11 forti scrosci d'acqua e tuoni

  6. #6
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di samurai
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Padova, Italy
    Messaggi
    1,604
    estremi padova da sempre . -19.2 +40.0
    http://sanmartindlupari.altervista.org/

  7. #7
    Utente Registrato L'avatar di alessandro
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    verona
    Messaggi
    3,533

    Predefinito

    Ma soprattutto guarda le stazioni intorno a quell'angolo del mantovano...
    Es San Giorgio e Porto Mantovano, rispettivamente con 4,0mm e 6,1mm, oppure stazioni come Isola della Scala 4,8mm.

    Direi che complessivamente è stato un peggioramento dagli accumuli molto irregolari.
    I'm Winston Wolfe. I solve problems.
    Well, let's not start sucking each other's ***** quite yet.

  8. #8
    Utente Registrato L'avatar di sassetto
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Chioggia
    Messaggi
    7,878

    Predefinito

    Per dire:
    - Chioggia 42mm ma Rosolina 8,8
    - Rovigo 15mm ma Buso 31

    Invece sotto il Po il nulla:
    - Polesella 3,5mm
    - Mezzogoro 3mm
    - Cocomaro C. 4,5mm e Cocomaro F. 3,3mm
    - Mirandola 9mm
    - Carpi 7mm
    - Campogalliano 5,8mm

  9. #9
    Alpenliebe82
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da alessandro Visualizza il messaggio
    Ma soprattutto guarda le stazioni intorno a quell'angolo del mantovano...
    Es San Giorgio e Porto Mantovano, rispettivamente con 4,0mm e 6,1mm, oppure stazioni come Isola della Scala 4,8mm.

    Direi che complessivamente è stato un peggioramento dagli accumuli molto irregolari.
    Che invidiaaaa!!! Solo 4,8mm qua da me...

  10. #10
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sassetto Visualizza il messaggio
    Per dire:
    - Chioggia 42mm ma Rosolina 8,8
    - Rovigo 15mm ma Buso 31

    Invece sotto il Po il nulla:
    - Polesella 3,5mm
    - Mezzogoro 3mm
    - Cocomaro C. 4,5mm e Cocomaro F. 3,3mm
    - Mirandola 9mm
    - Carpi 7mm
    - Campogalliano 5,8mm
    l'altro ieri scrivevo a tal proposito


    http://forum.meteo4.com/showthread.php?t=11937

    il mantovano è stata l'eccezione alla regola

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •