Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Probabile tromba d'aria (o marina)

  1. #1
    Utente Registrato L'avatar di sassetto
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Chioggia
    Messaggi
    7,878

    Predefinito Probabile tromba d'aria (o marina)

    Ecco le foto fatte stamattina dal sottoscritto in treno tra S. Anna di Chioggia e Cavanella d'Adige.

    Purtroppo considerate che:
    1) ero in treno
    2) la ferrovia è sempre in mezzo a alberi più o meno alti
    3) quando non c'erano alberi, ho dovuto attraversare tutto il Bosco Nordio (alcuni kmq di bosco mediterraneo protetto tra S.Anna di Chioggia e Cavanella d'Adige e che si vede nella seconda foto)
    4) il Blackberry ha una risoluzione di soli 2Mpxl e per giunta se non è tanto chiaro fanno anche un po' schifetto.
    Premesso ciò.....








  2. #2
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Si fa fatica a vedere,qualcosa sembra ci sia!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  3. #3
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di steva
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Merlara(PD)
    Messaggi
    5,505

    Predefinito

    Dovevi tirare il freno d'emergenza del treno..
    D'altronde fare quella foto era un'emergenza..

    Grande Sas!
    Chel sior li in te la foto el sta visin a Voltascirocco, nonostante ciò el vede pi neve lu de tutti quanti ogni olta!

  4. #4
    Utente Registrato L'avatar di sassetto
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Chioggia
    Messaggi
    7,878

    Predefinito

    Max, ti assicuro che dal vivo era tutta un'altra cosa.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Flavio
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    San Vito di Negrar (VR)
    Messaggi
    2,127

    Predefinito

    Cavoli...l'imbuto si vede, ma non si nota se tocca il suolo (o l'acqua).


  6. #6
    Matteo76
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sassetto Visualizza il messaggio
    ...
    il Blackberry ha una risoluzione di soli 2Mpxl e per giunta se non è tanto chiaro fanno anche un po' schifetto.
    Ciao Sass,in effetti dal Blackberry non si puo' pretendere chissà cosa,però,per documentare eventi importanti come questo,direi che il suo lavoro l'ha fatto egregiamente.
    Si vede abbastanza la colonna della "trombetta".

  7. #7
    Utente Registrato L'avatar di alessandro
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    verona
    Messaggi
    3,533

    Predefinito

    Si vede, si vede eccome, evidentissima nella seconda foto.
    Complimenti Luca per lo scatto!
    Poi non si può dire come ha detto Flavio se si tratta di un funnel o di una tromba (e qui i doppie tripli senso si sprecano) vera e propria...
    Ciao
    I'm Winston Wolfe. I solve problems.
    Well, let's not start sucking each other's ***** quite yet.

  8. #8
    Utente Registrato L'avatar di sassetto
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Chioggia
    Messaggi
    7,878

    Predefinito

    Ecco la sua probabile posizione:



  9. #9
    alessio80
    Ospite

    Predefinito

    Eccezionale!!!

    Come eccezionale è l'accumulo avuto nella stazione di Porto Tolle (RO)

    http://www.arpa.veneto.it/upload_teo...ati3gg_101.txt

    57.2 mm!!! Con 46 mm in 1 ora


  10. #10

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •