Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Che fine settimana!

  1. #1
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito Che fine settimana!

    Lo scorso peggioramento ha prodotto una notevole quantità di precipitazioni.
    Maggiormente colpito il SW della provincia,dove sono caduti quasi 100 di pioggia e in alcuni casi anche oltre.
    "Risparmiata" la città e la zona E dove invece gli accumuli sono stati ben inferiori.
    Notevole anche l'abbassamento termico che ha portato neve a quote molto basse.
    A tal proposito vi sono veramente pochi precedenti.
    Potrei ricordare quello del 1979,quando a metà settembre a Boscochiesanuova nevicò con 3 cm al suolo e nell'allora appena nata Malga San Giorgio la neve fu di 50cm!
    Altra nevicata storica nel settembre del '83 quando sempre a San Giorgio caddero 35cm di neve!
    Insomma sono episodi rari,ma come potete vedere in passato vi fu anche di peggio in questo mese!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  2. #2
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Durante questo episodio in Lessinia non è nevicato ma il maltempo è stato notevole, considerate gli accumuli di pioggia registrati nel west veronese con punte di oltre 100 mm..
    Le ondate di maltempo citate dal Max. furono accompagnate da isoterme molto più fredde che permisero nevicate a quote molto basse per la stagione.
    Se non ricordo male nel 1979 ci fù la visita del Santo Padre in Marmolada sotto un'autentica bufera di neve.
    Quante persone che pensano di essere serie ci sono in giro ma alla fine sono solo dei paiasi.

  3. #3
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Emanuele Visualizza il messaggio
    Durante questo episodio in Lessinia non è nevicato ma il maltempo è stato notevole, considerate gli accumuli di pioggia registrati nel west veronese con punte di oltre 100 mm..
    Le ondate di maltempo citate dal Max. furono accompagnate da isoterme molto più fredde che permisero nevicate a quote molto basse per la stagione.
    Se non ricordo male nel 1979 ci fù la visita del Santo Padre in Marmolada sotto un'autentica bufera di neve.
    Ecco la visita del Papa non me la ricordavo,però appunto fu veramente un'episodio notevole.
    Ieri se qualcuno ha seguito il Gp di moto hanno citato di una nevicata di un metro e mezzo di neve in un gran premio in Austria sempre nel 1979.
    In quell'occasione però il 25 aprile!
    In tutti i casi anche per l'Austria e in una zona di pianura fu un altro episodio clamoroso!
    Ultima modifica di Massimiliano; 15-09-2008 a 14:09
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  4. #4
    Utente Registrato L'avatar di ALNADA
    Registrato dal
    Jan 2008
    residenza
    VILLAFRANCA (VR)
    Messaggi
    1,071

    Predefinito

    succedesse na roba del genere st'inverno in pianura con neve...potrà mai essere???

  5. #5
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ALNADA Visualizza il messaggio
    succedesse na roba del genere st'inverno in pianura con neve...potrà mai essere???
    A Verona impossibile!
    Mai caduta più di 40cm e fu nello storico '29........
    dunque è matematicamente IMPOSSIBILE!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  6. #6
    Utente Registrato L'avatar di Simone
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Verona
    Messaggi
    8,100

    Predefinito

    Sempre stando in tema sarà decisamente interessante vedere lo sviluppo delle minime nei prossimi giorni,
    la possibilità che ad una prima decade storica ( per il caldo ) si contrapponga una decisamente sottomedia è molto concreta!

    Mi sono documentato sugli episodi testè citati dal Max e da Emanuele, si trattò veramente di un evento anomalo per il periodo,
    frutto di una configurazione barica allora più comune ( anni 70') per i diversi cicli di temperatura delle acque nord Atlantiche,
    vera fucina delle anomalie termiche in sede italiana sul medio e lungo termico ( cicli di circa 20 anni )
    Anche il sole, allora come oggi in minimo d'attività, ha sicuramente influito nell'incentivare in quegli anni gli scambi termici meridiani.

    Insomma clima che cambia? si ma con giudizio, certe cose già avvenivano 30 anni fa!
    Ultima modifica di Simone; 15-09-2008 a 13:54
    Appassionato di meteorologia!

  7. #7
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito

    Il settembre 1979 vide uno degli episodi di nevicate più precoci del secolo, hai fatto bene Max a citare quella nevicata visto il sensazionalismo che circola in questi giorni leggendo qua e là

  8. #8
    marco63
    Ospite

    Predefinito

    Nei miei ricordi non è male anche l' inizio della seconda decade del 2001, ricordo che ero al mare a Numana con una minima di 10° circa, tornai a casa con 2 giorni di anticipo dato il maltmpo predurante.

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •