Fede, ma il tuo telescopio ha le catene in dotazione?
Fede, ma il tuo telescopio ha le catene in dotazione?
Noto con piacere che il sondaggio va alla grande
Dunque ricapitolando:
Erika mostra il suo telescopio che con ansia attende alla finestra il calare delle ombre (do you remeber: mentre su New York calavano le prime ombre della sera….)
Un certo Paolo Punx trattiene il telescopio che vorrebbe scappare sotto cilei più bui del solito balcone di casa
Micky di fronte ai bestioni sembra alto come Brunetta!
Francesco si nasconde dietro la macchina fotografica, dando un tocco di mistero.![]()
Orione si presenta in versione cacciatore (ma solo per osservarli) di jeti
Dav si è crocefisso tra i suo strumenti o forse avviene un invisibile scambio energetico tra strumenti e astrofilo
Federico con passo felpato si presenta in versione gatto delle nevi (curiosità ma è il tuo bimbo quello che si vede?)
Insomma davvero uno simpatico modo di presentarci, che io ho provato a riassumere con un pizzico di spirito…
Ciao
Paolo
''Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi'' (Albert Einstein)
Federico con passo felpato si presenta in versione gatto delle nevi (curiosità ma è il tuo bimbo quello che si vede?)
Si Paolo quello è il secondo arrivato .
Ragazzi qui sta nevicando
Oggi doveva essere il mio gg libero per dedicarmi al cielo e far efinalmente la prova della 350d sulle nebulose !!!!!
Maestro Dav: Tu scherzi ma sotto la montatura devo mettere una specie di catena altrimenti mi scivola via tutto.
Durante l'inverno quello è il posto dove posiziono il tele. temp -15 per fortuna ho la possibilità di utilizzare la corrente di casa altrimenti sai che fine fà la batteria
soffiamo soffiamo tutti insieme.
Federico2006
www.webalice.it/federico_testa
Vixen R200ss - Skywatcher 80ED mont. Eq6 - pc- un sacco di cavi etc
Ma sono strafelice! Il sondaggio va veramente alla grande Paolo!!!!
Ci tenevo proprio! Paolo sei proprio un simpaticone! spero di poterti rivedere presto! e prendere freddo tutti assieme, ti va? haahhaha!
IO oltre a ciò...leggo nei nostri sguardi, mentre stiamo vicino al nostro fedele compagno di avventure, profondissime emozioni, amore allo stato puro!
![]()
"Un atomo non si stancherà mai del suo legame con l'universo" Erika Mocci
Già è vero!!! è un gran sondaggio!!!![]()
Grande paolo della tua interpretazione ci stava a Pennello.....alla prox
Mio Blog http://astronomia-ed-elettronica.blogspot.com/
Orio82 e Snav Orion http://orion-42.blogspot.com/
"Credo che io e te, siamo destinati a lottere per pempre..."
Ehi, non potevo mancare io!
Ecco i miei "amici"(anche da lunga data)
Lo "storico" Newton da 20 cm f/ 5 artigianale (pezzo quasi unico). Il suo nome è "Themis"
in questa foto ci sono anch'io...![]()
In parallelo avete visto, c'è anche il rifrattore. Qua sotto lo vedete sulla sua montatura quando me lo porto fuori porta, una Vixen GP.
Ah, ovviamente si tratta di un rifrattore da 102mm fED /6,5 Vixen. E' lo strumento che uso tutt'ora per fotografie e riprese CCD, e in questo periodo purtroppo l'unico tubo ottico disponibile (il newton è inservibile causa attacchi da rifare). Al rifrattore ho dato nome "Alioth".
Poi ho altri tubi ottici un Mak 90 di guida e un vecchio Celestron Comet Catcher 140mmf/3,65 (visuale).
Infine, se volgiamo, per dirla tutta... ho anch'io QUESTO (sono socio del CAV!!!) [Michele non vale!!!!!]
![]()
![]()
PGU - amateur astronomer, C.A.V. Member, A.A.V.S.O. observer
EOS Observatory - [ URL no more available ]
est modus in rebus (Hor.)
Segnalibri