Carellata di foto del magico "Vajo dei Colori" con il suo nevaio che quest'anno si presenta di superfice e spessore superiore al 21 settembre 2004:
Difficile dire se ciò corrisponda ad un effettivo accumulo invernale superiore al 2003/04.
Bisogna giustamente considerare che quest'inverno la neve ha avuto molto più tempo per compattarsi essendo iniziate presto le precipitazioni lo scorso inverno, ma l'estate appena trascorsa non si può minimamente paragonare a quella tutto sommato "normale" del 2004.
Poi bisognerebbe analizzare bene l'andamento delle precipitazioni estive che hanno un ruolo di assoluto primo piano, ma tutto farebbe presupporre che il 2008/09 sia stato l'anno più nevoso(ma solo a quote superiori i 1600-1700m) degli ultimi 20 anni e più..
Io e Corrado abbiamo stimato un accumulo complessivo nell'ultima stagione sulle cime del Carega superiore ai 13 metri (da attente valutazioni delle termiche e precipitazioni sul rif."La Guardia" e stazioni in quota più vicine), contro i 12 metri citati da fonti giornalistiche per il 2003/04.(che a questo punto parrebbero effettivamente verosimili).
Postimage non funziona al momento, rimando le immagini a domani.![]()
Segnalibri