Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Dopo la fase Atlantica...

  1. #1
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito Dopo la fase Atlantica...

    da martedì la pressione tenderà temporaneamente ad aumentare sul bacino Mediterraneo. Attenzione però che non sembra profilarsi un ritorno perentorio dell'anticiclone in quanto la crescita dei geopotenziali sembra più conseguenza di un parziale arretramento del vortice depressionario Atlantico che comunque continuerà ad influenzare il tempo sull'Europa occidentale.
    Sulla Scandinavia un vortice freddo invece porterà una fase pienamente invernale con gelo intenso e neve che per il momento resterà confinato solo su tali zone.
    Dunque ricapitolando ancora pioggie possibili domani e nella prima parte di martedì, schiarite solo a partire da mercoledì quando non sono da escludere nebbie e temperature che si avvicineranno allo 0° durante la prima mattinata con un quadro termico leggermente sotto le medie di riferimento almeno fino al fine settimana. Per il momento proprio a causa della mancanza di una figura barica importante sulle nostre aree non mi spingerei molto in là

  2. #2
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Marco C. Visualizza il messaggio
    da martedì la pressione tenderà temporaneamente ad aumentare sul bacino Mediterraneo. Attenzione però che non sembra profilarsi un ritorno perentorio dell'anticiclone in quanto la crescita dei geopotenziali sembra più conseguenza di un parziale arretramento del vortice depressionario Atlantico che comunque continuerà ad influenzare il tempo sull'Europa occidentale.
    Sulla Scandinavia un vortice freddo invece porterà una fase pienamente invernale con gelo intenso e neve che per il momento resterà confinato solo su tali zone.
    Dunque ricapitolando ancora pioggie possibili domani e nella prima parte di martedì, schiarite solo a partire da mercoledì quando non sono da escludere nebbie e temperature che si avvicineranno allo 0° durante la prima mattinata con un quadro termico leggermente sotto le medie di riferimento almeno fino al fine settimana. Per il momento proprio a causa della mancanza di una figura barica importante sulle nostre aree non mi spingerei molto in là
    Ottima analisi Marco!credo che la Scandinavia prendera' una bella botta di freddo nei prossimi giorni guardando le carte attuali.
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  3. #3
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito

    beh dai un pò in là mi spingo....
    ovviamente non vuole essere una previsione ci mancherebbe, però osservavo alcune indicazioni da parte dei maggiori modelli che cominciano a ipotizzare condizioni favorevoli per una prima avvezione a carattere freddo (anzi sarebbe la seconda se consideriamo quella di ottobre) possibile tra la fine della seconda e l'inizio della terza decade del mese....vedremo di raccogliere qui eventuali conferme o smentite

  4. #4
    Consiglio direttivo L'avatar di Andrea
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    S. Lucia - Verona
    Messaggi
    13,823

    Predefinito

    ...Speriamo nell'arrivo di più freddo... Cominciare a fare qualche minima sottozero non sarebbe male... Ottima analisi come sempre Marco...

  5. #5
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito

    altro che sfreddata arriva il cammello
    vedremo se la nebbia riuscirà a contenere il riscaldamento in pianura, ma che in quota sarà davvero notevole con valori da fine estate piuttosto che da fine autunno

  6. #6
    Daniele
    Ospite

    Predefinito

    Dagli spaghi di stamattina pare stia arrivando il solito lungo periodo sopra media con l'Africa in casa e la neve sulle nostre Alpi in rapida ritirata.Che tristezza però, dopo le ottobrate ecco le "novembrate"...ci rimane lei come ultima roccaforte...la nebbia...altrimenti godranno le mie piante grasse che stanno ancora fiorendo e continuano a crescere

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •