Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: Mezzo inverno andato...

  1. #1
    Consiglio direttivo L'avatar di Andrea
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    S. Lucia - Verona
    Messaggi
    13,823

    Predefinito Mezzo inverno andato...

    ...Purtroppo, stando ai modelli attuali, fin verso la metà di gennaio nessuna ondata fredda in arrivo...

    ...E nemmeno alte pressioni in grado di favorire inversioni creando le basi per temperature basse almeno in pianura...

    ...Con questo non vuol dire che non ci possano essere variazioni, ma quando si prevede l'Atlantico, difficile sbagliare...

    ...A parte l'episodio gelido dei giorni scorsi, storico, l'inverno si sta prendendo una bella pausa...

  2. #2
    ganimede78
    Ospite

    Predefinito

    Mamma mia in due giorni come è cambiato tutto nella visione dei modelli, anche se l'ultimo run di GFS 12 mi sembra abbia cose un po' confuse, ma probabilmente come dici tu Andrea le sensazioni non sono buone....

    E con il caldo o comunque clima mite qui si sbaglia poco....
    Non ci resta che aspettare come sempre

  3. #3
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,546

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Andrea Visualizza il messaggio
    ...Purtroppo, stando ai modelli attuali, fin verso la metà di gennaio nessuna ondata fredda in arrivo...

    ...E nemmeno alte pressioni in grado di favorire inversioni creando le basi per temperature basse almeno in pianura...

    ...Con questo non vuol dire che non ci possano essere variazioni, ma quando si prevede l'Atlantico, difficile sbagliare...

    ...A parte l'episodio gelido dei giorni scorsi, storico, l'inverno si sta prendendo una bella pausa...
    Calma caro .Gennaio deve ancora cominciare!ti fai un po' troppo prendere dall'emotivita' a volte!
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  4. #4
    Daniele
    Ospite

    Predefinito

    Lo scenario è tutt'altro che incoraggiante ma io sono daccordo con Mirko...in fin dei conti oltre le 120 ore tutto è possibile,anche se spesso la linea di tendenza non viene smentita e di questi tempi in cui si battono quasi sempre e solo record di caldo la pagheremo "cara"la settimana eccezionale che abbiamo vissuto...tempo due giorni e il caldo è tornato a far parlare di sè...

  5. #5
    neve94
    Ospite

    Predefinito

    il flusso atlantico è in formissima e ci regalerà buona neve sulle alpi oltre 800-900m per i primi di gennaio....chiaro non permette l'elevazione azzorriana e di conseguenza la discesa di colate gelide sul mediterraneo....ma almeno compatterà il manto in quota....per la neve in pianura ne riparleremo a fine gennaio e sopratutto febbraio in cui ripongo molte speranze quest'anno dopo lo scempio degli ultimi anni....e poi un po di neve alle medie quote mi serve sennò dove vado a sciare???

  6. #6
    Consiglio direttivo L'avatar di Andrea
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    S. Lucia - Verona
    Messaggi
    13,823

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ulisse Visualizza il messaggio
    Calma caro .Gennaio deve ancora cominciare!ti fai un po' troppo prendere dall'emotivita' a volte!
    ...In effetti, felice di sbagliarmi, anche se credo che la neve in pianura o minime sui meno 5 ce li dobbiamo scordare per molti giorni ancora...

    ...Diciamo che la scaldata di questi giorni era già vista ancora prima che partisse la settimana gelida che abbiamo vissuto qualche giorno fa... E puntualmente è arrivata...

    ...Speriamo in miglioramenti sotto il profilo del freddo...

  7. #7
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito

    Dopo il periodo freddo che abbiamo vissuto dall'11 al 22 dicembre sembra inutile dire al 26 dicembre che mezzo inverno è andato.. pagheremo caro il freddo.. o altre castronerie

    sono le classiche chiacchere da forum, pessimiste e poco costruttive.

    Dopo le 120-168 h già le linee di tendenza saltano da un run all'altro.. dopo capodanno la situazione è tutt'altro che chiara... e poi tra l'altro dire che fino a metà gennaio non è prevista alcuna ondata di freddo mi sembra la castroneria più grande...le previsioni al momento arrivano fino all'11 ...con le 384 h di GFS che sono equivalenti al jackpot del super enalotto.

    Su dai ragazzi, un pò di vita su queste discussioni... capisco al limite se si fosse già arrivati al 28 febbraio senza nessuna ondata di freddo e nessuna nevicata...
    Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano

  8. #8
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Andrea lo conosco bene! In meteo è uno sanguigno,vorrebbe sempre grande freddo e record di tutti i tipi,bisogna capirlo.
    Certo le carte non sono il massimo per i prossimi giorni,ma abbiamo trascorso un dicembre da FAVOLA,pensa solo al sud Italia,dove sono 15 giorni che han minime attorno ai +13° quando va bene e una settimana che viaggiano con massime dai 20° ai 25°.....
    Voglio dire quelli proprio l'inverno non lo hanno mai visto.
    A noi ci è andata no di lusso,ma di STRALUSSO.
    Dunque non serve proprio lamentarsi e come ti dissi nel bel mezzo del grande episodio di freddo,questo inverno è già così da incorniciare.
    Un altro episodio come quello trascorso è quasi impossibile che si ripeta in questa stagione. Fermo restando che potrà tornare ancora molto freddo e magari qualche nevicatina.
    Anche perchè non credo proprio che al sud rimanga primavera fino a giugno quando inzierà l'estate.
    E dunque se è matematico che prima o poi anche loro avranno una dose d'inverno è matematico che ci colpirà anche noi,perchè fisicamente non può evitarci,anche fosse solo di freddo sterile.
    Ragzzo mio,qui non siamo in scandinavia o in siberia,questo è il nostro inverno.
    E ringraziamo che ci ha già regalato emozioni stellari.
    Non bisogna essere egoisti,altrimenti rischiamo di non aver niente.
    Intanto accontentiamoci che abbiamo già avuto tantissimo da questa stagione e lo ripeto senza se e senza ma,per me se finisse domani,sono già straordiariamente soddisfatto.
    In tutti i casi non finirà con gennaio,magari da metà mese avremo occasioni di vivere nuove emoizioni.Intanto speriamo che nevichi in montagna,che sarebbe già una bella e cara cosa.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  9. #9
    Consiglio direttivo L'avatar di Andrea
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    S. Lucia - Verona
    Messaggi
    13,823

    Predefinito

    ...Infatti, nel mio post non dicevo affatto che non siamo in un inverno che possiamo definire storico...

    ...Anzi, sono il primo a dirlo (vedi i miei post su temperature negative record, su nevicate storiche, notti passate in bianco aspettando la neve)...

    ...In questo post affermavo solo che allo stato attuale non è prevista nessuna ondata di freddo e nessuna nevicata almeno per molti giorni (sebbene le carte oltre un certo periodo trovano il tempo che trovano)...

    ...Affermare che si tratta di castronerie o "ciacole" da forum però mi sembra un po' eccessivo, anche perchè, secondo me, sono altre le castronerie che a volte vengono dette nei forum...

    ...Inoltre, credo che uno dei più ottimisti sul fatto di freddo e neve sia proprio io, che ci spera sempre anche quando i modelli non sono un granchè...

  10. #10
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di lamiera
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    ADRIA (RO)
    Messaggi
    13,034

    Predefinito

    Carissimo Andrea , ti ricordi quando vidi il formarsi della falla iberica , scrissi che era il peggio che poteva capitarci in termini di freddo e di inverno , ebbene come vedi sta andando così , ci sono delle strutture alle quali siamo esposti , questa e' una di quelle ed e' dura togliercela dai piedi .L'altro giorno pioveva fino a 2200 metri sulle dolomiti e fra un po' ne arriva un'altra per fortuna meno intensa .
    SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •