Pagina 1 di 21 1234511 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 205

Discussione: Gente, l'accendiamo per VENERDI' - SABATO?

  1. #1
    alessio80
    Ospite

    Predefinito Gente, l'accendiamo per VENERDI' - SABATO?

    Ho letto questo, da qui

    http://www.arpa.veneto.it/bollettini...teo_veneto.asp

    Sabato 30 Gennaio
    Fino alle ore centrali cielo molto nuvoloso o coperto, poi tempo variabile con schiarite sparse a partire da ovest e nuvolosità più persistente ad est. Probabili precipitazioni, inizialmente a tratti diffuse e nevose anche su gran parte della pianura, in diradamento nella seconda parte della giornata. Temperature massime in lieve aumento; minime stazionarie o in leggero calo, ma raggiunte alla sera.



    Mi sembra incredibile che l'Arpa veneto solitamente cauta come non mai con gli avvisi neve faccia un bollettino così...


  2. #2
    Consiglio direttivo L'avatar di Andrea
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    S. Lucia - Verona
    Messaggi
    13,823

    Predefinito

    ...Appena finita una passata e siamo già pronti alla prossima...

  3. #3
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di lamiera
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    ADRIA (RO)
    Messaggi
    13,034

    Predefinito

    Io direi che l'accendiamo venerdi' notte e poi lo riaccendiamo lunedì .
    SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !

  4. #4
    alessio80
    Ospite

    Predefinito

    Boh io ho dato un occhiata, ma non ci vedo nulla di che

    Anche Arpa EMR ci da dentro

    Previsione per venerdì 29 gennaio 2010 pomeriggio-sera

    * Cielo: coperto.
    * Precipitazioni: inizialmente sulle province occidentali e fascia appenninica in estensione sul resto della regione nel corso della serata. Le precipitazione saranno nevose anche in pianura ad esclusione della zona costiera di intensità debole-moderata.
    * Visibilità: ridotta per foschie in pianura e nebbie sui rilievi.
    * Temperature: massime stazionarie con valori intorno a 1-2 gradi
    * Venti: deboli variabili in pianura, deboli-moderati da sud-ovest sui rilievi.
    * Mare: poco mosso.


  5. #5
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito

    l'Arpav realizza bollettini su lam targati ecmwf e su un modello francese Arpege che non è disponibile su internet
    ebbene il wrf ecmwf qualcosa sembra dare anche se si ferma alle 72 ore, come detto ukmo molto buona, mentre stavolta è gfs quella che da poco o nulla

    teniamo conto che però venerdì sera ci sarà una cena lampionara in quel di Lendinara e credo che questo basti
    Ultima modifica di Marco C.; 27-01-2010 a 14:29

  6. #6
    liga 74
    Ospite

    Predefinito

    ao raga ma qua' se andiamo avanti cosi bisogna iniziare a drogarc,i non si dorme piu:-)

  7. #7
    alessio80
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Marco C. Visualizza il messaggio
    l'Arpav realizza bollettini su lam targati ecmwf ed un modello francese Arpege che non è disponibile su internet
    ebbene il wrf ecmwf qualcosa sembra dare anche se si ferma alle 72 ore, come detto ukmo molto buona, mentre stavolta è gfs quella che da poco o nulla

    teniamo conto che però venerdì sera ci sarà una cena lampionara in quel di Lendinara e credo che questo basti
    Hahahaha

    Proprio vero che di neve non ci si stanca mai!!

    Intanto prendiamo il LAM dell'Arpa Emilia Romagna.





    Poca roba, ma a noi ci piacciono le passate brevi e deboli

  8. #8
    Consiglio direttivo L'avatar di Andrea
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    S. Lucia - Verona
    Messaggi
    13,823

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da liga 74 Visualizza il messaggio
    ao raga ma qua' se andiamo avanti cosi bisogna iniziare a drogarc,i non si dorme piu:-)
    ...Poi si va in letargo dalla primavera all'autunno... E lì riposeremo... No dai... poi iniziano i temporali...

  9. #9
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di lamiera
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    ADRIA (RO)
    Messaggi
    13,034

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da liga 74 Visualizza il messaggio
    ao raga ma qua' se andiamo avanti cosi bisogna iniziare a drogarc,i non si dorme piu:-)
    SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !

  10. #10
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,315

    Predefinito

    Il motivo l'ha ben detto Marco: tutti gli enti pubblici usano ECM come GM e poi lam inizializzati su base ecm. Il motivo è semplice: l'unione europea, quindi noi tutti con le nostre tasse, finanziamo il centro di Reading.
    Or bene, questo centro, per statuto, regala o fa pagare prezzi modici per i propri dati modellistici a tutti gli enti europei. Cosa giustissima, visto che è finanziata con soldi pubblici.

    Da qui in poi le cose non sono più tanto rosee: i privati cittadini devono pagare questi dati una cifra strabiliante: tenete conto che per inizializzare il proprio wrf con ecm ci vogliono su per giù 200-250 mila € all'anno. Ma non avevamo già finanziato il centro con le nostre tasse?

    Come se tutto ciò non bastasse, gli enti pubblici italiani che hanno questi dati per diritto, vendono servizi meteo a privati, in palese stato di concorrenza sleale. Ogni arpa et simila, infatti, dovrebbe avere due contabilità distinte: una come ente pubblico di ricerca, l'altro come società privata che vende nel mercato. Ciò non è mai e poi mai accaduto, e per anni hanno violato e continuano a violare la legge sulla concorrenza.

    Adesso, finalmente, la comunità europea si sta muovendo per mettere fine a questa schifezza. Meglio tardi che mai, speriamo sia la volta buona.

    Ecco qualche piccolo retroscena del magico mondo del "speriamo che fiocca".

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •