Pagina 1 di 4 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: Io per ora sarei contento così .

  1. #1
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di lamiera
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    ADRIA (RO)
    Messaggi
    13,034

    Predefinito Io per ora sarei contento così .

    Ciao a tutti , ieri sera riflettevo tra me e me , perdere un'occasione così in altri tempi mi avrebbe lanciato nello sconforto piu' nero ed invece la continuità di quest' inverno le frequenti occasioni, le 8 nevicate etc etc mi hanno in qualche modo appagato ,ora guardo gli spaghi e vedo che la mia cara stagione preferita mi fa l'occhiolino prepara le valigie per lasciare il posto alla primavera . Orbene, che sia , quest'anno puo' arrivare senza i miei lamenti almeno finiro' di vedere Kristian De sica e Belen che fanno finta di pattinare e ricomincero' ad uscire in bici .

    Sono sincero, il cambio di stagione lo attendo con assoluta tranquillita' e quasi trepidazione !
    SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !

  2. #2
    Albertstorm
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lamiera Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti , ieri sera riflettevo tra me e me , perdere un'occasione così in altri tempi mi avrebbe lanciato nello sconforto piu' nero ed invece la continuità di quest' inverno le frequenti occasioni, le 8 nevicate etc etc mi hanno in qualche modo appagato ,ora guardo gli spaghi e vedo che la mia cara stagione preferita mi fa l'occhiolino prepara le valigie per lasciare il posto alla primavera . Orbene, che sia , quest'anno puo' arrivare senza i miei lamenti almeno finiro' di vedere Kristian De sica e Belen che fanno finta di pattinare e ricomincero' ad uscire in bici .

    Sono sincero, il cambio di stagione lo attendo con assoluta tranquillita' e quasi trepidazione !
    Anch'io sono molto sodisfatto!!

    Quest'Inverno qui è stato fantastico, magari ce ne fossero di Inverni così nel nostro futuro

    Mi ha regalato tantissime emozioni, la neve si è posata a più riprese su queste lande per un totale stagionale di 52 cm
    La nevicata con blizzard e scaccianeve del 18/19 Dicembre ha un valore inestimabile per me

    Attendo la Primavera, ormai mi manca il sole...lo abbiamo visto pochissimo negli ultimi 3 mesi
    La temperatura per la mia stazione è sotto i 10°C dal lontano 9 dicembre, il tepore ed cielo azzurro saranno ben graditi a me medesimo

  3. #3
    meteos66
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da lamiera Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti , ieri sera riflettevo tra me e me , perdere un'occasione così in altri tempi mi avrebbe lanciato nello sconforto piu' nero ed invece la continuità di quest' inverno le frequenti occasioni, le 8 nevicate etc etc mi hanno in qualche modo appagato ,ora guardo gli spaghi e vedo che la mia cara stagione preferita mi fa l'occhiolino prepara le valigie per lasciare il posto alla primavera . Orbene, che sia , quest'anno puo' arrivare senza i miei lamenti almeno finiro' di vedere Kristian De sica e Belen che fanno finta di pattinare e ricomincero' ad uscire in bici .

    Sono sincero, il cambio di stagione lo attendo con assoluta tranquillita' e quasi trepidazione !



    Non vi illudete troppo, la primavera sarà molto fugace, l'inverno non farà per niente le valigie fino ad aprile inoltrato (mi pareva di averlo scritto nelle stagionali....).
    Ritorni di freddo e neve in stile 1971, 1976, 1984, 1987.....ok mi fermo

  4. #4
    ganimede78
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da meteos66 Visualizza il messaggio


    Non vi illudete troppo, la primavera sarà molto fugace, l'inverno non farà per niente le valigie fino ad aprile inoltrato (mi pareva di averlo scritto nelle stagionali....).
    Ritorni di freddo e neve in stile 1971, 1976, 1984, 1987.....ok mi fermo
    Dio ti benedica e ti conservi....Mi raccomando però quando a fine primavera stilerai le stagionali estive fa che siano belle belle con una estate non da incubo come la scorsa, almeno per un anno che si possa tirare il fiato...Come dico sempre io ci può essere la bella stagione senza dover avere 34° alle 9 del mattino....

    Tornando al post e ritornando serio, che dire io mantengo la mia linea di pensiero. Contentissimo di questo inverno per la neve, la punta di -15° ancora altre minime a due cifre , le due giornate di ghiaccio ( anche se le me pare veramente poche par dir che le un bel inverno), ma ribadisco il mio concetto fino alla noia: troppo freddo in giro per l'europa, russia fredda come non accadeva da tempo, orsetto che se nè andato a zonzo ecc ecc e noi abbiamo raccolto pochissimo. A dicembre prima della nevicata c'era il nulla, gennaio è stato salvato solo dalla nevicata finale, ma di freddo se nè visto ben poco. Febbraio è iniziato con ottime minime e ora siamo qui a vivere un a bella batosta, e se sto fuori oggi mi chiedo ancora: ma dove diavolo è il freddo che doveva arrivare, perchè diciamolo chiaramente, tutto se pol dir ma che fora ghe sia freddo adesso proprio no...
    Tutto questo è ovviamente detttato anche dai miei gusti personali e dalle mie aspettative, l'ho sempre ribadito. Ci sono stati inverni migliori, ce ne sono stati di peggiori e come, ma io guardo sempre a ciò che c'è attorno a noi e da dove possiamo attingere freddo e quest'anno abbiamo sfruttato il 20%, parere mio. Un po' secondo me ci stiamo gongolando su dicembre e ogni volta che poi abbiamo avuto una delusione diciamo: ma sì tanto a dicembre......
    sarebbe come dire grande estate perchè 10 giorni in giugno ci sono 38° e poi per il resto dei giorni fino a settembre pioggia e 25°. Forse esagero ma io la vedo così. L'inverno non è finito magari ci sarà come mi auguro un'altra sferzatina freschina, chi lo sà magari ancora due fiocchi...Per ora queste le mie considerazioni.

  5. #5
    meteos66
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ganimede78 Visualizza il messaggio
    Dio ti benedica e ti conservi....Mi raccomando però quando a fine primavera stilerai le stagionali estive fa che siano belle belle con una estate non da incubo come la scorsa, almeno per un anno che si possa tirare il fiato...Come dico sempre io ci può essere la bella stagione senza dover avere 34° alle 9 del mattino....

    Tornando al post e ritornando serio, che dire io mantengo la mia linea di pensiero. Contentissimo di questo inverno per la neve, la punta di -15° ancora altre minime a due cifre , le due giornate di ghiaccio ( anche se le me pare veramente poche par dir che le un bel inverno), ma ribadisco il mio concetto fino alla noia: troppo freddo in giro per l'europa, russia fredda come non accadeva da tempo, orsetto che se nè andato a zonzo ecc ecc e noi abbiamo raccolto pochissimo. A dicembre prima della nevicata c'era il nulla, gennaio è stato salvato solo dalla nevicata finale, ma di freddo se nè visto ben poco. Febbraio è iniziato con ottime minime e ora siamo qui a vivere un a bella batosta, e se sto fuori oggi mi chiedo ancora: ma dove diavolo è il freddo che doveva arrivare, perchè diciamolo chiaramente, tutto se pol dir ma che fora ghe sia freddo adesso proprio no...
    Tutto questo è ovviamente detttato anche dai miei gusti personali e dalle mie aspettative, l'ho sempre ribadito. Ci sono stati inverni migliori, ce ne sono stati di peggiori e come, ma io guardo sempre a ciò che c'è attorno a noi e da dove possiamo attingere freddo e quest'anno abbiamo sfruttato il 20%, parere mio. Un po' secondo me ci stiamo gongolando su dicembre e ogni volta che poi abbiamo avuto una delusione diciamo: ma sì tanto a dicembre......
    sarebbe come dire grande estate perchè 10 giorni in giugno ci sono 38° e poi per il resto dei giorni fino a settembre pioggia e 25°. Forse esagero ma io la vedo così. L'inverno non è finito magari ci sarà come mi auguro un'altra sferzatina freschina, chi lo sà magari ancora due fiocchi...Per ora queste le mie considerazioni.



    Ti ringrazio di cuore per la tua stima e fiducia che mi dai sulle stagionali, mi riempie di gioia vedere e leggere il tuo entusiasmo.
    La tua sensazione personale collima con la mia, e lo avevo esposto chiaramente nel post di gennaio e nel commento parziale dell'inverno.
    Tutti a gridare al miracolo, ma guardando la stazione storica di Rovigo che ha 96 anni di dati, questo inverno passerà inosservato, con valori nella media e gennaio al 40° posto. Questi sono i dati che parlano, se dopo in Piemonte è stato il più freddo dal 1985 sono felicissimo per loro (ma hanno avuto una anomalie di -0,7°C non 3/4°C!!!!!!!!).
    Il gen 1985 in Piemonte è stato mite rispetto al gelo pazzesco di ER e Veneto....
    Se guardo le carte di anomalia Europee (cosa che ho già fatto e postato...) si vede chiaramente che il NE è stato sfiorato dal freddo, mentre in Europa è stata una apoteosi di gelo e neve. C'è chi dice qua dentro che non si verificano più episodi freddi nello stesso inverno....mi sembra una cavolata...vedi Francia, Spagna, Europa, Costa Est USA.....e non dico altro.
    Basta sfogliare la mia raccolta di inverno del NE degli anni 40/50/60/80 per affermare che più episodi freddi ci stanno benissimo nella stessa stagione.
    Questo inverno, con un Orso così, doveva essere il NE in pole-position, ma spesso invece ci siamo beccati ritornanti sciroccali o depressioni sfavorevoli.
    Per estate prossima stai tranquillo, non sarà un 2003 bis e nemmeno un agosto 2009

    PS Grazie per aver ripreso il mio paragone con l'estate....è come definire estate straordinaria se fà 3/4 giorni con 40°C e poi il resto valori sotto i 30°C.

  6. #6
    Consiglio direttivo L'avatar di Andrea
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    S. Lucia - Verona
    Messaggi
    13,823

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ganimede78 Visualizza il messaggio
    Dio ti benedica e ti conservi....Mi raccomando però quando a fine primavera stilerai le stagionali estive fa che siano belle belle con una estate non da incubo come la scorsa, almeno per un anno che si possa tirare il fiato...Come dico sempre io ci può essere la bella stagione senza dover avere 34° alle 9 del mattino....

    Tornando al post e ritornando serio, che dire io mantengo la mia linea di pensiero. Contentissimo di questo inverno per la neve, la punta di -15° ancora altre minime a due cifre , le due giornate di ghiaccio ( anche se le me pare veramente poche par dir che le un bel inverno), ma ribadisco il mio concetto fino alla noia: troppo freddo in giro per l'europa, russia fredda come non accadeva da tempo, orsetto che se nè andato a zonzo ecc ecc e noi abbiamo raccolto pochissimo. A dicembre prima della nevicata c'era il nulla, gennaio è stato salvato solo dalla nevicata finale, ma di freddo se nè visto ben poco. Febbraio è iniziato con ottime minime e ora siamo qui a vivere un a bella batosta, e se sto fuori oggi mi chiedo ancora: ma dove diavolo è il freddo che doveva arrivare, perchè diciamolo chiaramente, tutto se pol dir ma che fora ghe sia freddo adesso proprio no...
    Tutto questo è ovviamente detttato anche dai miei gusti personali e dalle mie aspettative, l'ho sempre ribadito. Ci sono stati inverni migliori, ce ne sono stati di peggiori e come, ma io guardo sempre a ciò che c'è attorno a noi e da dove possiamo attingere freddo e quest'anno abbiamo sfruttato il 20%, parere mio. Un po' secondo me ci stiamo gongolando su dicembre e ogni volta che poi abbiamo avuto una delusione diciamo: ma sì tanto a dicembre......
    sarebbe come dire grande estate perchè 10 giorni in giugno ci sono 38° e poi per il resto dei giorni fino a settembre pioggia e 25°. Forse esagero ma io la vedo così. L'inverno non è finito magari ci sarà come mi auguro un'altra sferzatina freschina, chi lo sà magari ancora due fiocchi...Per ora queste le mie considerazioni.
    ...Quoto tutto quello che hai detto...

    ...Anche secondo me l'eredità di quella settimana di dicembre, peraltro fantastica, ha condizionato un po' tutta la valutazione dell'inverno finora...

  7. #7
    m.michele
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Andrea Visualizza il messaggio
    ...Quoto tutto quello che hai detto...

    ...Anche secondo me l'eredità di quella settimana di dicembre, peraltro fantastica, ha condizionato un po' tutta la valutazione dell'inverno finora...
    no ragazzi .... la neve quest'anno si è vista in una decina di occasioni trovatemi uun inverno alternativo...... bisogna guardare anche il bicchiere mezzzo pieno.... certo poteva sicuramente dare di piu.... ma tutte le volte che,gli inverni passati ci hanno regalato delusioni e magoni?.......

  8. #8
    Utente Registrato L'avatar di zorro
    Registrato dal
    Jan 2007
    residenza
    San Martino B. A. (VR)
    Messaggi
    3,919

    Predefinito

    diamo un po' di viagra all'azzorriano, ci sarà hp polare per giorni e probabilmente non lo sfrutteremo... aviditàààààààààààà

  9. #9
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,600

    Predefinito

    anche io a questo inverno darei un 6,5.
    Sono incerto tra 6,5 o 7.
    Ma sia gennaio che febbraio,soprattutto quest'ultimo,finora non hanno offerto nulla di interessante.
    Per cui il giudizio un pò traballa.
    In tutti i casi oltre la sufficienza.
    Infine per me l'inverno è finito oggi.
    Naturalmente è solo una mia opinione,ma dopo metà febbraio poco prima,la stagione per come la intendo io,non ha più nulla da dire.

    E chiudo dicendo che a Verona,non ha mai fatto 2 episodi salienti di neve in 2 mesi vicini.
    Perlomeno non li ha mai fatto dal dopoguerra ad oggi.
    E' vero che tutto può succedere,ma è anche vero,che se non è mai successo,la probabilità è bassissima.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  10. #10
    Utente Registrato L'avatar di woejkoff
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Monteforte d'Alpone VR
    Messaggi
    981

    Predefinito

    Ma l'orso russo in ottima forma non vuol dire automaticamente inverno straordinario da noi...in questa stagione a mio avviso se c'è una cosa che è mancata non è stata la fortuna, ma bensì una tenace resistenza altopressoria in oceano Atlantico...gli scambi meridiani ci sono stati eccome, ma troppe volte l'erezione ha ceduto alla base o è stata schiacciata dall'alto (quello che succederà anche in questo ultimo scorcio d'inverno)

    Il vero gelo, quello con la G maiuscola, ci è arrivato nella seconda decade di dicembre (vi ricordate la qualità della neve che cadeva il 17, o il 19?) e ci è stato subito spazzato via per l'eccessivo sprofondamento del vortice...

    A Gennaio abbiamo avuto un'invasione artica la prima decade, poi l'irruzione che ha surgelato la Francia è finita troppo a ovest...poi prevalenza di freddo e correnti continentali...ma un'irruzione vera da est non ci ha mai preso in pieno, intorno ai 20 del mese scorso quando Polonia e Germania congelavano con temperature sotto i -20 è passato l'ultimo grande treno del freddo che non abbiamo preso (ma la sfortuna non centra nulla)

    In questo mese abbiamo avuto un invasione artica non sufficiente per la neve al piano, causa anche altri fattori (precipitazioni deboli e condizioni precedenti all'irruzione) e ora ci apprestiamo a vivere una fase poco entusiasmante a causa di una situazione sfavorevole in Atlantico...

    Quindi il mio parere è che nonostante sia stato un ottimo inverno, non tutto è andato per il verso giusto e talvolta le condizioni generali in scala europea non ci sono state favorevoli...potrà succdere benissimo che in un altro inverno faccia più freddo da noi che non in Francia...per questo secondo me non ha molto senso dire "abbiamo raccolto poco di quello che c'era a disposizione" perchè se non l'abbiamo raccolto, semplicemente non era roba per noi...

    Consideriamo infine che siamo in media o leggermente sotto senza aver praticamente mai usufruito del nostro carburante freddo per eccellenza, la nebbia e le inversioni

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •