Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Andamento annuale

  1. #1
    Utente Registrato L'avatar di FulvioTs
    Registrato dal
    Jun 2007
    residenza
    Salzano (Ve)
    Messaggi
    6,485

    Predefinito Andamento annuale

    Dai dati in mio possesso dell'ISMAR e A.M. di Trieste, sto notando che, questo primo scorcio del 2010, assomiglia leggermente al 2004-2005-2006.
    A partire dal 2000 (periodo in considerazione 2000-2010), dopo 5 mesi, gli unici sotto media sono stati proprio quelli elenxcati + il 2010. Quest'ultimo è quello meno incisivo, con -0.22° di anomalia a maggio.
    Ecco gli altri:

    2004: -0.68°
    2005: -0.52°
    2006: -0.62°

    Tutti quanti con 4 mesi su 5 sotto media e addirittura tutti con i 3 prime mesi dell'anno sotto media.
    In quel triennio (04-06) le cose cambiarono leggermente da giugno e drasticamente da settembre, con agosto 05-06 nettamenbte sotto media.

    Insomma, se dovessimo vedere la questione solo dal punto di vista statistico, poremmo dire che siamo ad una svolta climatica all'interno dell'anno, con un susseguirsi di anomalie positive nei prossimi mesi, blande da qui ad agosto (con almeno un altro mese sotto media, forti da settembre a dicembre.
    Fortunatemante il clima non vive di sola statistica!
    In ogni caso, le annate 04-05-06 chiusero rispettivamente con le seguenti anomalie:

    04: +0.16°
    05: -0.29°
    06: +0.64°


    E' facvile attendersi a questo punto, un annata da normale a leggermente sopra media (diciamo +0.5°).
    Difficilmente gli ultimi 4 mesi dell'anno potranno ripetere l'exploit del 2006 con anomalie positive ragguardevoli (media dei 4 mesi +2.5°) ecco perchè il 2006 chiuse alla fine con +0.64°, altrimenti avrebbe probabilmente chiuso in media.
    Possiamo pensare però, che i primi 3 mesi del prossimo anno possano essere da normali a freddini, sempre in base alla statistica.

    Altra nota, la media annuale dal 2000 al 2009 è di 15.29° contro la media 71/00 di 14.46°, un bell'aumento di quasi 1°, precisamente di +0.83° in soli 10 anni!

  2. #2
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Dati sempre molto precisi ed interessanti caro Fulvio.
    Intanto ti ringrazio personalmente per il grande apporto che stai dando al nostro forum.
    Così piano piano stiamo conoscendo molto bene il clima di Trieste e ci sarebbero tante domande da farti riguardo la famosa "bora" di cui te e il mitico Stefano Zerauscech nei tempi d'oro del meteogiornale, eravate e siete dei professionisti del fenomeno.

    I dati di Verona somigliano molto ai tuoi,unico punto su cui non mi fiderei tanto è il fatto di non ripetere il '06.
    Si potrebbe non farlo e spero non lo faccia ma dopo 2 inverni stupendi,potrebbe ora arrivarne uno molto fiacco.
    Ripeto potrebbe il chè non significa che arriverà,anzi.
    In quel caso è probabile che anche l'autunno sia mite piuttosto che freddo.
    Ma sono solo supposizioni.
    Ultima modifica di Massimiliano; 04-06-2010 a 09:23
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  3. #3
    Utente Registrato L'avatar di FulvioTs
    Registrato dal
    Jun 2007
    residenza
    Salzano (Ve)
    Messaggi
    6,485

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Massimiliano Visualizza il messaggio
    Dati sempre molto precisi ed interessanti caro Fulvio.
    Intanto ti ringrazio personalmente per il grande apporto che stai dando al nostro forum.
    Così piano piano stiamo conoscendo molto bene il clima di Trieste e ci sarebbero tante domande da farti riguardo la famosa "bora" di cui te e il mitico Stefano Zerauscech nei tempi d'oro del meteogiornale, eravate e siete dei professionisti del fenomeno.

    I dati di Verona somigliano molto ai tuoi,unico punto su cui non mi fiderei tanto è il fatto di non ripetere il '06.
    Si potrebbe non farlo e spero non lo faccia ma dopo 2 inverni stupendi,potrebbe ora arrivarne uno molto fiacco.
    Ripeto potrebbe il chè non significa che arriverà,anzi.
    In quel caso è probabile che anche l'autunno sia mite piuttosto che freddo.
    Ma sono solo supposizioni.
    Ti ringrazio Max, ma sappi che è un piacere scrivere qui!

    Hai citato Stefano, sono anni che non ho notizie sue, chissà dove sarà... Lui era un "pozzo" di sapere per quanto riguarda il clima triestino, io al confronto sono un asino

    Le tue considerazioni sono giuste (sempre su ragionamenti statistici), difficilmente potremmo ripetere le due invernate appena passate, ciò nopn toglie che qualche buon episodio invernale, anche tosto a questo punto, visto che manca da un pò, possa avvenire.

    Siamo in un periodo davvero avvincente, dopo anni di buio!

  4. #4
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FulvioTs Visualizza il messaggio
    Ti ringrazio Max, ma sappi che è un piacere scrivere qui!

    Hai citato Stefano, sono anni che non ho notizie sue, chissà dove sarà... Lui era un "pozzo" di sapere per quanto riguarda il clima triestino, io al confronto sono un asino

    Le tue considerazioni sono giuste (sempre su ragionamenti statistici), difficilmente potremmo ripetere le due invernate appena passate, ciò nopn toglie che qualche buon episodio invernale, anche tosto a questo punto, visto che manca da un pò, possa avvenire.

    Siamo in un periodo davvero avvincente, dopo anni di buio!
    Certo caro Fulvio!
    Davvero bello!
    Il buon Stefano lo trovi su facebook,preferisce rimanere in quell'ambito.
    Infatti negli ultimi tempi lo frequento anche io,perchè ogni tanto leggo qualche suo intervento climatico e concordo sul fatto che è un fenomeno in tal senso. Genuino,bravo,umile davvero.
    Uno che ne sà di cose,non che fa finta di saperne.
    Molto bravo davvero.
    Ah caro che bei tempi......eravamo proprio giovani in quegli anni........
    ti ricordi il mitico raduno a Verona e il pranzo dagli alpini.....
    Ricordi meravigliosi davvero.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  5. #5
    Utente Registrato L'avatar di FulvioTs
    Registrato dal
    Jun 2007
    residenza
    Salzano (Ve)
    Messaggi
    6,485

    Predefinito

    Aggiungo i dati pluvio:

    Dopo 5 mesi Trieste sta a 398.8 mm e meglio di quest'anno, dal 2000, hanno fatto:

    2000: 419.8 mm
    2004: 411.2 mm

    Vicino il 2007 con 371.3 mm.

    La media 71/00 da gennaio a maggio è di 347,3, quindi il surplus pluvio risulta essere di circa +50 mm.

  6. #6
    Utente Registrato L'avatar di FulvioTs
    Registrato dal
    Jun 2007
    residenza
    Salzano (Ve)
    Messaggi
    6,485

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Massimiliano Visualizza il messaggio
    Certo caro Fulvio!
    Davvero bello!
    Il buon Stefano lo trovi su facebook,preferisce rimanere in quell'ambito.
    Infatti negli ultimi tempi lo frequento anche io,perchè ogni tanto leggo qualche suo intervento climatico e concordo sul fatto che è un fenomeno in tal senso. Genuino,bravo,umile davvero.
    Uno che ne sà di cose,non che fa finta di saperne.
    Molto bravo davvero.
    Ah caro che bei tempi......eravamo proprio giovani in quegli anni........
    ti ricordi il mitico raduno a Verona e il pranzo dagli alpini.....
    Ricordi meravigliosi davvero.
    E' vero, erano i primi anni nei forum, ricordo benissimo il raduno a Quinto e il pranzo!

    Grazie sulla dritta di Stefano, proverò a cercarlo, anche se facebook non l'ho mai usato.

  7. #7
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FulvioTs Visualizza il messaggio
    E' vero, erano i primi anni nei forum, ricordo benissimo il raduno a Quinto e il pranzo!

    Grazie sulla dritta di Stefano, proverò a cercarlo, anche se facebook non l'ho mai usato.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  8. #8
    Utente Registrato L'avatar di FulvioTs
    Registrato dal
    Jun 2007
    residenza
    Salzano (Ve)
    Messaggi
    6,485

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Massimiliano Visualizza il messaggio
    Era Quinto vero, o Quinzano?

  9. #9
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FulvioTs Visualizza il messaggio
    Era Quinto vero, o Quinzano?
    Ma seto che non me ricordo mia ben.
    Comunque me sembra Quinzano.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  10. #10
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Era Quinzano!


    questa sera o domani mattina aprirò post con l'andamento termico-pluvio del '10 qui a Verona - Cadidavid

    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •