Dai dati in mio possesso dell'ISMAR e A.M. di Trieste, sto notando che, questo primo scorcio del 2010, assomiglia leggermente al 2004-2005-2006.
A partire dal 2000 (periodo in considerazione 2000-2010), dopo 5 mesi, gli unici sotto media sono stati proprio quelli elenxcati + il 2010. Quest'ultimo è quello meno incisivo, con -0.22° di anomalia a maggio.
Ecco gli altri:
2004: -0.68°
2005: -0.52°
2006: -0.62°
Tutti quanti con 4 mesi su 5 sotto media e addirittura tutti con i 3 prime mesi dell'anno sotto media.
In quel triennio (04-06) le cose cambiarono leggermente da giugno e drasticamente da settembre, con agosto 05-06 nettamenbte sotto media.
Insomma, se dovessimo vedere la questione solo dal punto di vista statistico, poremmo dire che siamo ad una svolta climatica all'interno dell'anno, con un susseguirsi di anomalie positive nei prossimi mesi, blande da qui ad agosto (con almeno un altro mese sotto media, forti da settembre a dicembre.
Fortunatemante il clima non vive di sola statistica!
In ogni caso, le annate 04-05-06 chiusero rispettivamente con le seguenti anomalie:
04: +0.16°
05: -0.29°
06: +0.64°
E' facvile attendersi a questo punto, un annata da normale a leggermente sopra media (diciamo +0.5°).
Difficilmente gli ultimi 4 mesi dell'anno potranno ripetere l'exploit del 2006 con anomalie positive ragguardevoli (media dei 4 mesi +2.5°) ecco perchè il 2006 chiuse alla fine con +0.64°, altrimenti avrebbe probabilmente chiuso in media.
Possiamo pensare però, che i primi 3 mesi del prossimo anno possano essere da normali a freddini, sempre in base alla statistica.
Altra nota, la media annuale dal 2000 al 2009 è di 15.29° contro la media 71/00 di 14.46°, un bell'aumento di quasi 1°, precisamente di +0.83° in soli 10 anni!![]()
Segnalibri