Da parecchio tempo pensavamo di salire sulla cima più alta delle Dolomiti, con anticipo prenotiamo il rifugio Pian dei Fiacconi , ma fino all’ultimo giorno siamo incerti causa maltempo . il sabato partiamo dal lago di Fedaia per il rifugio giriamo un po’ nei paraggi e verso le 3 del pomeriggio come da previsioni comincia a piovere con vento forte per tutta la notte. Alle 6.00 della domenica ci alziamo per la colazione ma piove ancora alle 8.30 le prime schiarite decidiamo di partire, salita dalla forcella Marmolada per la ferrata e discesa dal ghiacciaio. tracce di neve fresca solo sulla cima che però è attecchita solo sul ghiacciaio che dopo 3 giorni di pioggia si presenta male.
Il gruppo del Sella con il Piz Boe mt 3152.
Sulla ferrata della Marmolada con il piccolo ghiacciaio del Vernel sotto.
Punta Penia 3342 mt. La cima principale.
Al piccolo rifugio sulla cima ci facciamo fare una foto assieme dal gestore, il quale ci dice che siamo gli unici 3 pazzi che sono saliti quel giorno.
Appena scesi un po’ dalla cima vediamo il ghiacciaio che dobbiamo percorrere con qualche crepaccio.
Per qualche minuto si schiarisce e riusciamo a fotografare il lago di Fedaia da quota 3200 m.
Dopo essere scesi dal ghiacciaio sotto una fitta nevicata e poi pioggia, spunta l’arcobaleno.
Segnalibri