
Originariamente inviato da
Massimiliano
Ah ah ah caro Fulvio,ho già preso agendina e appunti con nome e cognomi.
A fine marzo 2011 me li ricorderò sia per un caso che per l'altro....
Detto di ciò che fa grande un inverno spesso è potrebbe essere anche il singolo episodio magari relegato ad un angolo d'Italia e a volte anche meno.
Mi spiego meglio.
L'inverno 08/09 di per sè non fu straordinariamente esaltante ma per Verona,grazie alla splendida nevicata di capodanno,sarà da ricordare per sempre. Ed in special modo per il mio paese Natale.
Fu comunque un discreto inverno ma tolto il periodo natalizio,non è che poi propose scenari incredibili,fu accolto con grande soddisfazione anche perché si veniva da 3 indegni.
Lo scorso inverno,quasi fotocopia del precedente si ricorda con estremo piacere ed è stato un grandissimo inverno,perché ha regalato un dicembre STREPITOSO e alcuni spunti e momenti intensi e indimenticabili,concludendosi con una nevicata di marzo assolutamente bella e praticamente storica.
Noi cataloghiamo giustamente questi 2 inverni con grandissima gioia,come tra i migliori.
Però basta poco perché essi si trasformino in stagioni da agonia o addirittura da dimenticare. Se le due o tre colate che scenderanno da nord,saranno troppo ad ovest o troppo ad est o troppo a sud,da noi non succederà nulla d'interessante.
Quando ragioniamo con questi argomenti,non dobbiamo mai dimenticare che primo,spesso sono aria fritta,secondo anche fossero realizzabili,non è detto che succeda da noi.
Insomma leggerle fa piacere ed accende speranze ma non ha alcun senso porre speranze o perlomeno va bene porle ben sapendo che però potrebbero essere disilluse.
E non da meno,l'inverno potrebbe anche essere molto freddo ma anche assolutamente secco a quanti di voi piacerebbe???

Segnalibri