ciao Luca, effettivamente sotto il profilo nivologico la provincia di Verona può essere divisa il due zone. Le condizioni che portano belle nevicate nell'est (tipo irruzioni fredde da est) non sono le stesse di quelle dell'ovest (sw dolce). E' chiaro che bisognerebbe considerare ogni configurazione. L'ovest talvolta riesce a rimanere sotto la circolazione da SW al suolo e quindi "salvare gli ultimi 300-400 metri" di colonna d'aria; per noi è raro un SW in caso di importanti eventi perturbati (ricordo solo qualche caso di nevicate col sw negli ultimi 15 anni). Diverso il discorso in casi di irruzioni da Ne dove poche aree della provincia ci superano, e Verona rimane spesso in ombra pluviometrica. Cmq è un aspetto sicuramente da approfondire
Sarebbe interessante Giovanni approfondire anche la nevicata del 9-10 Marzo 2010...alla sera del 9 qui sull'est della provincia mi ricordo si sono accumulati 2 cm di neve col vento da NE che soffiava ai 60-70 km/h...poi il 10 Marzo, quando TUTTE le zone da VR a VI hanno iniziato ad accumulareper bene (verso le 11.00) ecco la solita beffa per Val d'Alpone e Val d'Illasi con pioggia mista a neve e impossibilità di accumulo
Mi sembra ne abbiamo parlato dal vivo anche di sta cosa, avresti qualche dato a riguardo?
in realtà tra le 11:30 e le 14:00 qui, come a Monteforte (almeno fino alle 13:30 con ritorni del NE più frequenti), prevalse il sw o calma di vento con calo termico (raffiche registrate di 2-3 km/h) sebbene qualche folata da NE ogni tanto tornava e si riguadagnava subito qualche decimo.
Temperatura a Fittà sugli 0°C, qualche decimo positivo. La media Valdalpone rimase di più sotto l'impulso del NE.
Più di qualche cm sui 100 m slm (Castello) spolverata in pianura. Il NE poi è ritornato rampate dopo le 14:00 con leggero rialzo termico e pioggia.Verso sera-notte altra spolveratina.
Cosa è successo nel primo pomeriggio? mezzo grado di troppo, il vento non era così sfavorevole; probabilmente al di sopra dei 300 m slm continuava a soffiare il NE. Forse l'intensità delle precipitazioni ci è stata sfavorevole proprio in quel frangente
aggiungo il parallelo temperatura e direzione vento rilevato a Soave il 10/03/10. A cavallo di mezzogiorno è girato da sw, debolissimo, inframezzato da momentanei ritorni del NE con relativo aumento termico.
![]()
Segnalibri