Pagina 1 di 6 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 57

Discussione: 7° Giornata Quiz 2006

  1. #1
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Udine
    Messaggi
    824

    Predefinito 7° Giornata Quiz 2006

    La pressione diminuisce alzandosi di altitudine...Di quanto diminuisce la colonnina di mercurio dell'esperimento di Torricelli ogni 275 m?

    a) di 1/10 della sua altezza
    b) di 1/20 della sua altezza
    c) di 1/30 della sua altezza
    d) di 1/40 della sua altezza

    Entro domani alle 12.00 :-)
    Città universitaria e dove mi trovo ora: Ferrara 9 m.s.l.m.
    Città natale: Merano 312 m.s.l.m.
    Città dove risiedo: Bolzano 254 m.s.l.m.

  2. #2
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di steva
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Merlara(PD)
    Messaggi
    5,505

    Predefinito

    bella questa domanda..
    bisogna fare un po' di conti per essere sicuri..
    ho provato sia tenendo la temperatura costante che consideranto un gradiente adiabatico secco..i risultati sono pressoche simili apparte gli spiccioli..
    pero' voglio pensarci un altro po'..magari ho sbagliato i conti..

  3. #3
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di steva
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Merlara(PD)
    Messaggi
    5,505

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Inlandsis
    La pressione diminuisce alzandosi di altitudine...Di quanto diminuisce la colonnina di mercurio dell'esperimento di Torricelli ogni 275 m?

    a) di 1/10 della sua altezza
    b) di 1/20 della sua altezza
    c) di 1/30 della sua altezza
    d) di 1/40 della sua altezza

    Entro domani alle 12.00 :-)
    sono i primi 275 metri o anche quelli sucessivi?
    in quanto, essendo la funzione di tipo esponenziale, non ha un andamento tanto lineare e quindi man mano che si sale cambia anche la proporzione..
    quindi la domanda e': a 275 metri o ogni 275 metri?
    nel secondo caso dobbiamo fare una media?

  4. #4
    Consiglio direttivo - Moderatore L'avatar di Corrado
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Grezzana
    Messaggi
    11,604

    Predefinito

    Pensa ti che mi ho risposto a spane!

  5. #5
    alessio80
    Ospite

    Predefinito

    Risposto appena adesso spero sia giusto x' c'ho ragionato su mezzora!!!


  6. #6
    alessio80
    Ospite

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Corrado
    Pensa ti che mi ho risposto a spane!
    Mi go scarabocia da partutto!!!


  7. #7
    Consiglio direttivo L'avatar di Andrea
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    S. Lucia - Verona
    Messaggi
    13,823

    Predefinito

    ...In effetti gli strati bassi dell'atmosfera sono più "pesanti" di quelli superiori...

    ...quindi da 0 a 250 m la colonnina di mercurio diminuisce di più che non, ad esempio, da 3000 a 3250 m...

    ...quindi bisognerebbe specificare meglio a quali 250 m ci si riferisce...

    ...oppure considerare un valore medio...

  8. #8
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Risposto secondo quello che secondo me è più probabile.
    Partendo ovviamente dagli zero metri tenendo conto della colonna iniziale.

    Ovviamente la cifra è approssimativa ma credo che ci siamo
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

  9. #9
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,315

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da steva
    bella questa domanda..
    bisogna fare un po' di conti per essere sicuri..
    ho provato sia tenendo la temperatura costante che consideranto un gradiente adiabatico secco..i risultati sono pressoche simili apparte gli spiccioli..
    pero' voglio pensarci un altro po'..magari ho sbagliato i conti..
    Mamma mia!!! Si vede che non fai ingegneria

  10. #10
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di steva
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Merlara(PD)
    Messaggi
    5,505

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Angelo
    Mamma mia!!! Si vede che non fai ingegneria

    Ultima modifica di steva; 09-10-2006 a 19:00

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •