Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Il Veneto e quel feeling con l'alta groenlandese.

  1. #1
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito Il Veneto e quel feeling con l'alta groenlandese.

    In questi giorni abbiamo assistito ad una ondata di freddo eccezionale che ha colpito l'Italia, compreso il Veneto.
    La nostra regione però, a differenza delle altre, non ha visto molta neve, anzi...quasi nulla.

    Dopo aver visto ciò mi sono messo a cercare quali sono le migliori configurazioni bariche per noi. Nella mia ricerca ho trovato molte situazioni in cui nevicate in Veneto sono legate in qualche modo ad un'alta pressione Groenladese

    Dicembre 2010

    5 cm di neve su tutta la regione, preceduti da una massima sotto lo 0° con il sole. Basso Veneto a -14° dopo la nevicata

    Dicembre 2009

    Settimana fredda, dopo quella carta neve il 17, 18-19, 21 e 22 dicembre
    Fino a -17° sulla pianura veneta!

    Fine febbraio- inizio marzo 2005

    Con quella mappa blizzard da 2-3 cm sulla pianura veneta, valori fino a -10° ad inizio marzo. Neve il giorno 3 con giornata di ghiaccio in alcune zone

    Fine febbraio - inizio marzo 2004

    Con quella mappa neve il 24, poi il 26, 28-29 (e che nevose sul basso Veneto), 7-8 marzo
    Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano

  2. #2
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito Re: Il Veneto e quel feeling con l'alta groenlandese.

    in poche parole ci serve SW in quota e NE al suolo

  3. #3
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito Re: Il Veneto e quel feeling con l'alta groenlandese.

    Quote Originariamente inviato da Marco C. Visualizza il messaggio
    in poche parole ci serve SW in quota e NE al suolo
    Smontata mezzora di ricerca...

    Mettiamola così...se l'alta delle azzorre va a nord verso la groenlandia per noi si apre la BENEDETTA porta del Rodano....
    Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano

  4. #4
    Utente Registrato L'avatar di straimo
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Lendinara (Ro)
    Messaggi
    1,581

    Predefinito Re: Il Veneto e quel feeling con l'alta groenlandese.

    Ottima analisi Siro!
    *Lampionaro inside*

  5. #5
    Presidente L'avatar di Paolo
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,694

    Predefinito Re: Il Veneto e quel feeling con l'alta groenlandese.

    Quote Originariamente inviato da Marco C. Visualizza il messaggio
    in poche parole ci serve SW in quota e NE al suolo
    Ottimo tranne che per Verona...bene SW male NE che significa malefico.
    Stazione Meteo a Piovezzano (VR) 160m www.meteocorne.it
    Stazione Meteo a Carezza (BZ) 1620m www.meteocarezza.it
    Stazione Meteo a Verona 68mwww.wunderground.com/dashboard/pws/IVERON49

  6. #6
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito Re: Il Veneto e quel feeling con l'alta groenlandese.

    Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano

  7. #7
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,659

    Predefinito Re: Il Veneto e quel feeling con l'alta groenlandese.

    Non pensavo che l'articolo ricevesse zero commenti... (sia qui che su nordestmeteo)...
    Mi viene il dubbio di aver suscitato interesse zero...
    Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano

  8. #8
    Antonino61
    Ospite

    Predefinito Re: Il Veneto e quel feeling con l'alta groenlandese.

    Sai Siro in questi giorni c'è tanto da leggere che qualcosa scappa, comunque l'avevo letto :-)

  9. #9
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di lamiera
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    ADRIA (RO)
    Messaggi
    13,034

    Predefinito Re: Il Veneto e quel feeling con l'alta groenlandese.

    Quote Originariamente inviato da Siro Morello Visualizza il messaggio
    Non pensavo che l'articolo ricevesse zero commenti... (sia qui che su nordestmeteo)...
    Mi viene il dubbio di aver suscitato interesse zero...
    Sono tutti presi a guardare il divenire in attesa della tempesta perfetta ! Gli articoli hanno maggior successo quando abbiamo l'hp a manetta e l'inverno finito !

    Ciaoz
    SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !

  10. #10
    Consiglio Direttivo L'avatar di capo
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Verona, Italy
    Messaggi
    6,341

    Predefinito Re: Il Veneto e quel feeling con l'alta groenlandese.

    eheh giusto Lamiera, anche io l'ho letto, ma in velocità, in effetti

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •