non lo so ma di sicuro il dato e' notevolissimo: escursione mensile di ben 27 gradi (-9/+18). com'e' da voi?
non lo so ma di sicuro il dato e' notevolissimo: escursione mensile di ben 27 gradi (-9/+18). com'e' da voi?
probabilmente bisogna tornare a febbraio 91 x avere escursioni maggiori. di certo li ebbi una minima di -14 nella prima decade e +15 nella terza = 29 gradi di escursione.
-8.4°/+16.9°
25.3°
Credo che il febbraio 91 batta tutti
-16°/+16° circa in quel mese....
Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano
forse per febbraio ma questa escursione nel marzo 2008 la feci in un giorno solo con minima di -1° e massima +27°
Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano
Oggi in Piemonte penso si stia scrivendo la storia per quanto riguarda l'escursione mensile!!!
Molte zone sono passate dai -22 di minima alle attuali massime di 22 gradi..
Addirittura qualche zona di cuneo segna 25.8 gradi dopo delle minime a -17!!!
Aspettiamo il riepilogo nei forum piemontesi ma penso che alla fine qualche localita' fara' un balzo di 45 gradi in un mese..
Follia allo stato puro!!!!
Chel sior li in te la foto el sta visin a Voltascirocco, nonostante ciò el vede pi neve lu de tutti quanti ogni olta!
Qui da me in febbraio : -8,6 ; 17,3
SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !
Stevonio come mai così appassionato di Piemonte?
Cmq sia si, allucinante, da oltre -20 a oltre +20 nel giro di 20 giorni, praticamente 44°c di escursione termica. Chissà che non dovremo scontare 15 giorni eccezionali con enne giorni eccezionali di segno opposto. Di per se i 45 giorni dal 15 Agosto all'1 ottobre dovrebbero essere già un bel credito ma mai dire mai...
Segnalibri