...Sono passati ormai due anni da una delle ligliori nevicate tardive degli ultimi anni...![]()
...Sono passati ormai due anni da una delle ligliori nevicate tardive degli ultimi anni...![]()
A Cerea ci furono soltanto 3 cm di accumulo, la minima fu di 0.1° e la massima di 2.6°, nevicò debolmente per l'intera giornata, la bora era intensa, misurai 37 Km/h il giorno 9 e 33.9 Km/h il 10, che per la mia stazione sono valori notevoli, anzi rappresentano il record da quando ho la davis. Ondata di freddo di tutto riguardo e sicuramente da ricordare nei prossimi anni.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
7 cm a Salzano e 8 cm a Trieste con la tempesta del secolo!
Uno dei tanti video in rete, la bora toccò i 161 km/h ufficiali all'Ismar del molo F. Bandiera e i 170 e oltre al Nautico con t minima durante la bufera di -1°
http://www.youtube.com/watch?v=M883sNDGIKA
10 cm d Adria quel giorno, gran bella nevicata ! Peccato fosse marzo !
SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !
Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano
Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano
in tutto il trevigiano centrale invece non fece assolutamente nulla, zero accumulo. un po di pioggia e qualche fiocco bagnato con t a +2 costanti causa bora forte asciugatutto -tipo febbraio 2012-. una delle tante delusioni meteo. insomma una data nera. dalla foto satellitare del giorno dopo si vedeva chiaramente una striscia marrone dal pordenonese al trevigiano da ne a sw. tutt'intorno bianco.
A San Giovanni Lup. 6cm accumulati tra le 10 e le 14 del 10 Marzo:-).Chiaramente quando la bora smise di soffiare...
Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
MAI CA NEVEGA!!!!
Ma sapete che non ho ricordi della nevicata di 2 anni fa ? Boh ... mi ricordo benissimo quella del 2005 con - 8,5° di minima la mattina prima ed i 14 cm di neve misurati nel mio giardino ma zero ricordi di quella del 2010
Ps: quel valore di - 8,5° rappresenta qualcosa di eccezionale per la prima decade di marzo !!
Stazione Davis Vantage Pro 1 wireless semiurbana
Un po' deludente per l'est veronese, 2 cm accumulati in nottata fra 9 e 10 poi durante la giornata del 10 mezzo disastro... 1 cm in mattinata poi pioggia mista a neve mentre VI e VR accumulavano con calma di vento (solito effetto favonico locale) ... e un altro centimetro in serata....
Resta la soddisfazione di aver visto nevicare in nottata col vento da NE a 70 km/h, che bufera quei giorni, mi ricordo si faceva veramente fatica a camminare il giorno 9 in serata, un vento del genere con la neve sentito solo nel mitico dicembre 2001...
Segnalibri