M57 Ring Nebula, in Lyra.
Riprese con i 2 filtri in banda stretta OIII e H-alpha. e CCD Starlight SXVF-H9 su C11.
Con il primo il 17 maggio, il secondo il 16 Luglio scorso. comunque sono 2h 10 min totali in OIII e 2h in H-alpha entrambe in binning 2x2
Praticamente è una tricromia sintetica: utilizzando i filtri a banda stretta: ho fatto una luminanza con un 60-40% di H-alpha+OIII, ho dato H-alpha al rosso, OIII al verde e un mix di OIII+30% Halpha per il blu
Ho anche le rirpese con i filtri di colore normali LRGB, tra un po' applico anche queste riprese a questa composizione narrowband per rendere la nebulosa un po' più naturale.
Soprattutto sono molto soddisfatto per 2 motivi:
- E' una tenace serie di riprese con il Celestron C11 a focale diretta (2,8 m f/10) su montatura Avalon Linear, e a parte qualche slittata per cedimenti vari inevitabili e spostamento dello specchio tipico degli schmidt-cassegrain, mi sembra che abbia tenuto bene.
- E poi il fatto di essere riuscito a registrare bene quelle appendici nebulari deboli in H-alpha attorno alla nebulosa ad anello anche dalla città!!!
non pensavo venissero viste le condizioni del mio sito di ripresa cittadino.
Ciao
Segnalibri