Pagina 2 di 10 primaprima 123456 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 99

Discussione: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

  1. #11
    Danigatto 154
    Ospite

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    Secondo te è ancora tempo da mare quello che si prospetta, Marco?

  2. #12
    Consiglio direttivo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,660

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    Quote Originariamente inviato da Danigatto 154 Visualizza il messaggio
    Secondo te è ancora tempo da mare quello che si prospetta, Marco?

    Per te in Sardegna sicuramente si Daniele...se non fosse per la durata del giorno direi estate piena

  3. #13
    Danigatto 154
    Ospite

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    Che bello! Un po' meno per questo cavolo di zanzare, è tutta colpa di Sassetto, le avrà portate a Cabras e da lì sono arrivate quassù!

  4. #14
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,660

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?



    Uploaded with ImageShack.us

    Questo è il "parere" del LAMMA sulle piogge del tardo pomeriggio/sera di domani
    Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano

  5. #15
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,660

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?



    Uploaded with ImageShack.us

    Questo è il "parere" del LAMMA sulle piogge del tardo pomeriggio/sera di domani
    Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano

  6. #16
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di lamiera
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    ADRIA (RO)
    Messaggi
    13,034

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !

  7. #17
    Daniele
    Ospite

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    Quote Originariamente inviato da lamiera Visualizza il messaggio
    Che ne toca tacar i termo già da metà mese????

  8. #18
    marco63
    Ospite

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    prima pioggia e poi fresco, un' agonia. Quanta nostalgia per il settembre ed ottobre dello scorso anno.

  9. #19
    Consiglio Direttivo L'avatar di Siro Morello
    Registrato dal
    Aug 2006
    residenza
    Bresega / Castelbaldo (PD)
    Messaggi
    5,660

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?



    Uploaded with ImageShack.us

    Secondo il LAMMA si prospetta una seconda parte di oggi molto abbondante, soprattutto su veronese e bassa padovana occidentale!
    Quando dicevano che sarebbe stato il peggior inverno del secolo ora so a cosa si riferivano

  10. #20
    Consiglio direttivo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,660

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    In effetti sembra che il target delle precipitazioni sia confermato nella serata di oggi con buoni accumuli, sicuramente rispetto a venerdì il quantitativo è stato aumentato e sembra certo, almeno per il lamma e il moloch, lo sviluppo di un piccolo minimo depressionario, ben visibile a tutte le quote, che si formerà sull'alto Adriatico





    Tornando a dare un occhio sul futuro dopo il 5 ottobre abbiamo ancora una fortissima oscillazione dei modelli, tant'è che anche stamani oltre le 120 ore li vediamo prendere delle strade direttamente all'opposto:

    Per GFS più coerente nelle ultime emissioni si evidenzia la formazione di un'onda stabilizzante di matrice afro-azzorriana, in alcuni run si palesava una maggiore ingerenza dell'alta delle Azzorre, ma grosso modo nonostante alcuni cambiamenti, si prevede uno stato del tempo improntato alla stabilità




    ECMWF invece in questi ultimi giorni ha provato varie soluzioni e spesso tutte molto diverse tra di loro. Quella di stamane vede la discesa di aria di origine artica marittima a causa di un ampio e profondo cavo d'onda dal mare di Norvegia fino alla Francia meridionale, in grado di apportare una decisa diminuzione termica e moderata instabilità



    Addirittura nel seguito la saccatura isolandosi dal flusso principale proveniente dalla Scandinavia, evolverebbe in una goccia fredda a ridosso dell'arco alpino, ma sinceramente darei per molto remota questa possibilità




    Per riassumere oltre il 5 di ottobre come ben evidenziano gli spaghi, siamo al momento, in piena incertezza previsionale....

    Ultima modifica di Marco C.; 30-09-2012 a 10:20

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •