Pagina 6 di 10 primaprima ... 2345678910 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 99

Discussione: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

  1. #51
    Picchio
    Ospite

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    infatti. il problema non e' la +15 da noi: e' mezza europa rosto con la +20 tra austria e est europa: a fine ottobre mi fa accapponare la pelle. il polo sempre sopra media di brutto...

  2. #52
    Utente Registrato L'avatar di nando
    Registrato dal
    Mar 2011
    residenza
    Buttapietra (VR)
    Messaggi
    1,489

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    Quote Originariamente inviato da Massimiliano Visualizza il messaggio
    Nando non è un gran bel discorso. Al di là che in ottobre ha nevicato ancora,senza accumuli ma lo ha fatto,non ricordo l'anno ma i diari di Emilio lo riportavano...comunque 25° dopo il 15 ottobre è un valore pazzesco e senza senso,porta pazienza. Puoi dirmi che non ci possiamo fare niente e questo mi va bene ma che non ci sono problemi se fa 25° non serve arrivare a 30° questo no. O meglio puoi anche non crearti problemi qualcuno vorrebbe 30° anche a dicembre...però è un segno che la natura climatica è impazzita e di brutto...
    Non è che i 25/30°C in ottobre mi fanno piacere... io li detesto anche in estate ... intendo dire che se deve fare un sopramedia esagerato è meglio che lo faccia adesso e non nei mesi invernali...in quanto a temperature fuori norma ricordati che l'anno scorso il 9 di aprile +32°C, il 7 aprile 2003 fiocchi di neve! Io non credo che più si avanti più fa' caldo, anzi, io credo che prima o dopo ci sarà un ribaltamento generale di situazioni del genere... E poi... i record (di caldo o freddo) sono fatti per essere battuti!
    Un altro esempio: nel 1997, 11 ottobre +28°C (ricordo quel giorno ... Verona-Chievo 4-0), dopo 15 giorni minima sottozero...

  3. #53
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,318

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    Alla fine il weekend dovrebbe trascorrere umido e abbastanza nebbioso, riuscendo a contenere le temperature massime vicine ai 20°C. Lo spostamento oltralpe dell'alta pressione è rimandato a Lunedì. Quindi il 22 Ottobre è indicato come possibile detentore dei nuovi record assoluti di temperata massima per la terza decade d'Ottobre. I 25°c dovrebbero essere una realtà sulla Giulia, con bora e leggero effetto favonio. Da noi ci si dovrebbe fermare a 22°c sulle coste e 23-24°c in pianura. Intanto domani sarà quasi certamente da record per le stazioni d'alta quota delle Alpi orientali, dove si sfonderanno i 10°c a 3000m.

  4. #54
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di lamiera
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    ADRIA (RO)
    Messaggi
    13,034

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    Quote Originariamente inviato da Angelo Visualizza il messaggio
    Alla fine il weekend dovrebbe trascorrere umido e abbastanza nebbioso, riuscendo a contenere le temperature massime vicine ai 20°C. Lo spostamento oltralpe dell'alta pressione è rimandato a Lunedì. Quindi il 22 Ottobre è indicato come possibile detentore dei nuovi record assoluti di temperata massima per la terza decade d'Ottobre. I 25°c dovrebbero essere una realtà sulla Giulia, con bora e leggero effetto favonio. Da noi ci si dovrebbe fermare a 22°c sulle coste e 23-24°c in pianura. Intanto domani sarà quasi certamente da record per le stazioni d'alta quota delle Alpi orientali, dove si sfonderanno i 10°c a 3000m.
    Ciao Angelo , hai visto questa mattina sul Lagazuoi , quasi 9 gradi di temperatura ma UR tra il 2 e il 5 % , dp attorno ai -30 e neve al suolo che resiste ! Direi che dal punto di vista didattico e' una situazione straodinaria ! Ciao buon fine settimana !
    SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !

  5. #55
    Consiglio direttivo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,660

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    da segnalare la quasi certa formazione di un anticiclone polare nel corso della prossima settimana, praticamente una situazione da inverno pieno con due mesi di anticipo. Gli effetti di questa situazione si faranno sentire sopratutto su Scandinavia e Russia con una forte sferzata invernale con gelo e neve, con il vortice polare che scenderà molto a sud rispetto alla sua normale posizione per il periodo. Ancora da valutare gli effetti sul nostro paese che presumibilmente verrà solo sfiorato dalla discesa di aria fredda che dovrebbe scivolare più a est rispetto all'Italia, ma non è ancora detto.
    Dunque prima una fase africana, poi una polare, questo mese di ottobre sembra prendere un'evoluzione improntata agli scambi meridiani con alcune zone del continente che subiranno in pochi giorni sbalzi termici nell'ordine dei 20 gradi



  6. #56
    Picchio
    Ospite

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    preoccupante: il vp girera' a 1000 a inizio inverno se non lo fa ora.

  7. #57
    Consiglio direttivo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,660

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    da pieno inverno questa ukmo stamane



    mentre GFS accorcia la durata dell'onda fredda per il cedimento dell'alta pressione atlantica

  8. #58
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,629

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    Si Marco,per GFS stamane l'Azzoriana spancerebbe su di noi quasi subito dopo il peggioramento probabile del prossimo fine -settimana.Comunque sembrerebbero ormai assodate due cose entro lunedi 29 ottobre,le precipitazioni del futuro weekend e la sucessiva prima cospicua discesa termica.Vedremo adesso Reading che dira'...
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  9. #59
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,629

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    Reading ci darebbe tanta pioggia soprattutto!!e neve abbondante in montagna!
    Si direbbe anche a quote medio-basse verso lunedi -martedi.
    Spruzzata anche a Boscochiesanuova con questa ?
    Uploaded with ImageShack.us
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  10. #60
    alessio80
    Ospite

    Predefinito Re: Cosa ci aspetta nelle prossime fasi autunnali?

    In tutti i casi.... CI PIACE :-)

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •