Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Altra bottarella artica in arrivo

  1. #1
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,659

    Predefinito Altra bottarella artica in arrivo



    carte abbastanza chiare: nelle prossime ore un lobo di aria artica si dirigerà dalla Groenlandia verso l'Europa centrale decretando un'ultima parte di maggio all'insegna di freddo e tempo moderatamente instabile....tornerà la neve su alcune zone alpine, anche fin sotto i 1500 metri

    hgtmean500_24.jpghgtmean500_72.jpghgtmean500_120.jpg

  2. #2
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,546

    Predefinito Re: Altra bottarella artica in arrivo

    Direi Marco che in Alto -Adige verso il confine la neve potrebbe scendere persino sotto i 1000 metri!ottima botta fredda considerando la stagione primaverile ormai avanti.
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  3. #3
    Consiglio direttivo - Moderatore L'avatar di Corrado
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Grezzana
    Messaggi
    11,604

    Predefinito Re: Altra bottarella artica in arrivo

    Al momento gli spaghi sono ancora un pò aperti e non si capisce se deve entrare una 0°C oppure una +1°C una +2°C o maggiore ancora.

    Se dovesse entrare una 0°C in concomitanza con delle precipitazioni allora avremmo neve anche in lessinia almeno fino a quota 1200 se non più basso

  4. #4
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di lamiera
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    ADRIA (RO)
    Messaggi
    13,034

    Predefinito Re: Altra bottarella artica in arrivo



    Spaghi Dolomitici !
    SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !

  5. #5
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,315

    Predefinito Re: Altra bottarella artica in arrivo

    i run00 di oggi danno molte conferme, con una visione pressoché univoca tra GFS, ECM ed UKMO. Da un punto di vista precipitativo c'è ancora molta incertezza, ma a grandi linee si delinea una seconda parte di settimana instabile, molto sotto media e con neve sulle Alpi anche a 1000m.
    Non se ne può più.

  6. #6
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Nov 2009
    residenza
    Castelnuovo del Garda - Loc. Mongabia
    Messaggi
    1,183

    Predefinito Re: Altra bottarella artica in arrivo

    Quote Originariamente inviato da Angelo Visualizza il messaggio
    i run00 di oggi danno molte conferme, con una visione pressoché univoca tra GFS, ECM ed UKMO. Da un punto di vista precipitativo c'è ancora molta incertezza, ma a grandi linee si delinea una seconda parte di settimana instabile, molto sotto media e con neve sulle Alpi anche a 1000m.
    Non se ne può più.
    Avanti così .
    Servono un pò di anni con questo clima per far recuperare qualcosa ai nostri ghiacciai e finalmente avere le Alpi agli antichi fasti con il ghiaccio che oltre certe quote è la normalità.
    Se non sbaglio nè in Scozia, nè in Austria e nè in nuova Zelanda, per fare qualche esempio, si tagliano le vene per un clima come quello di questi mesi qui da noi e loro hanno il limite dei ghiacciai estivi ad una quota più bassa della nostra. (beh in Scozia ghiacciai non ce ne sono ma era per fare un esempio della tipologia di clima).

  7. #7
    Utente Registrato L'avatar di maci86
    Registrato dal
    Oct 2008
    residenza
    verona -navigatori- Giazza (780m) nei weekend
    Messaggi
    3,376

    Predefinito Re: Altra bottarella artica in arrivo

    Quote Originariamente inviato da Burian Visualizza il messaggio
    Avanti così .
    Servono un pò di anni con questo clima per far recuperare qualcosa ai nostri ghiacciai e finalmente avere le Alpi agli antichi fasti con il ghiaccio che oltre certe quote è la normalità.
    Se non sbaglio nè in Scozia, nè in Austria e nè in nuova Zelanda, per fare qualche esempio, si tagliano le vene per un clima come quello di questi mesi qui da noi e loro hanno il limite dei ghiacciai estivi ad una quota più bassa della nostra. (beh in Scozia ghiacciai non ce ne sono ma era per fare un esempio della tipologia di clima).
    Anch'io esulto per i ghiaccia ma è assai presto per fare festa... questa neve si sciglie facilmente, semplicemente rallenterà l'ablazione... quello che conta veramente saranno i prossimi 120 gg. Se si alterneranno cammelli e simili tutta estate, questo bell'inverno verrà spazzato via con facilità... Un estate con hp azzorriano e qualche botta fresca sarebbe invece manna dal cielo... Vediamo, temo però che la natura vada a compensare il fresco e la pioggia così abbondante... Vedremo!

  8. #8
    Utente Registrato L'avatar di zorro
    Registrato dal
    Jan 2007
    residenza
    San Martino B. A. (VR)
    Messaggi
    3,915

    Predefinito Re: Altra bottarella artica in arrivo

    Quote Originariamente inviato da maci86 Visualizza il messaggio
    Anch'io esulto per i ghiaccia ma è assai presto per fare festa... questa neve si sciglie facilmente, semplicemente rallenterà l'ablazione... quello che conta veramente saranno i prossimi 120 gg. Se si alterneranno cammelli e simili tutta estate, questo bell'inverno verrà spazzato via con facilità... Un estate con hp azzorriano e qualche botta fresca sarebbe invece manna dal cielo... Vediamo, temo però che la natura vada a compensare il fresco e la pioggia così abbondante... Vedremo!
    beh maci direi che non torneremo quasi sicuramente alle situazioni degli anni passati, gli ultimi mesi sono stati prolifici per le alpi

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •