Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Configurazione direi *pericolosa per fenomeni anche violenti*

  1. #1
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Trento
    Messaggi
    5,322

    Predefinito Configurazione direi *pericolosa per fenomeni anche violenti*

    Ragazzi,un entrata di un fronte freddo da nord-ovest con aria fredda che prende la via del Rodano con annessa circolazione depressionaria ligure...

    Giovedì pomeriggio - sera/ e venerdì Mattina - pomeriggio

    Non escludo NUBIFRAGI FORTI SU : Trentino A.A,Veneto,Friuli e Lombardia!

    Possibili grandinate e fortissimi venti e non escludo TORNADO!

    Siamo in Piena Estate...non a novembre... con tali configurazioni non cadono precipitazioni moderate diffuse...ma fenomeni temporaleschio molto intense.

    Ecco qualche carta :

    Fronte freddo MOLTO ATTIVO da nord-ovest...con ciclogenesi Ligure :








  2. #2
    raggiodisole
    Ospite

    Predefinito

    questa volta mancan solo 3 giorni e ti vedo super super convinto

  3. #3
    Consiglio direttivo - Moderatore L'avatar di Corrado
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Grezzana
    Messaggi
    11,603

    Predefinito

    Sono un pò scettico sui fenomeni violenti!

  4. #4
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Corrado
    Sono un pò scettico sui fenomeni violenti!
    Corrado come fai dire di essere scettico?
    A titolo di esempio.. tieni cont che passeremo da una -8/-10 a 500hPa ad una -16/-18!!




    A 850hPa invece passeremo da una +18/+20 a una +8/+10!!





    Con tutta l'energia in gioco vuoi dire che non ci saranno fenomeni violenti?!?
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

  5. #5
    Consiglio direttivo L'avatar di Marco C.
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Urbana (PD) / Montagnana (PD)
    Messaggi
    15,658

    Predefinito

    Finalmente una configurazione potenzialmente buona anche per il basso Veneto, che eccetto l'alto-medio polesine e il SE padovano ha visto nulla anche durante l'ultimo peggioramento

    sono sempre a 188,7 mm

  6. #6
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Marco se non va ben stavolta allora puoi pure metterci una croce sopra e chiedere di istituire l'area di Urbana come desertica.
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

  7. #7
    marco63
    Ospite

    Predefinito

    l' inerzia del periodo siccitoso puo' influire sul peggioramento, forse non sara' cosi perturbato.

  8. #8
    Consiglio direttivo - Moderatore L'avatar di Corrado
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Grezzana
    Messaggi
    11,603

    Predefinito

    Ice per il semplice fatto che umidità ce ne molto poca e a meno che non aumenti domani secondo me fenomeni violenti ce ne saranno pochi o niente!

    Poi attenzione come fenomeni violenti io parlo di grandinate devastanti e non di temporali con rain rate di 300 mm/h

  9. #9
    Utente Registrato L'avatar di lucanoa
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    853

    Predefinito

    Io oggi la vedo cosi:

    www.meteomonti.com/previsioni.pdf

    Locarno Monti (CH) e Pescantina (VR) - www.meteomontebaldo.it

    "L'obiettivo principale di ogni istituzione di didattica e ricerca meteorologica dovrebbe essere gettare un ponte tra il matematico e l'uomo pratico, ovvero consentire al meteorologo di rendersi conto del valore di una modesta educazione teorica e indurre il teorico a dare ogni tanto un'occhiata alla carta del tempo"

    Carl Gustav Rossby (1934)

  10. #10
    Utente Registrato L'avatar di Icecube
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Bonavicina -VR- 21m s.l.m.
    Messaggi
    9,399

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Corrado
    Ice per il semplice fatto che umidità ce ne molto poca e a meno che non aumenti domani secondo me fenomeni violenti ce ne saranno pochi o niente!

    Poi attenzione come fenomeni violenti io parlo di grandinate devastanti e non di temporali con rain rate di 300 mm/h
    Ah beh..ok...
    Per carità su quello dovremo guardare a poche ore dall'evento
    - Luca -
    Vivo in una terra che non conosce i disagi portati dalla neve

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •