Ciao ragazzi giustifico la mia presenza nel forum con un post di carattere "tradizione popolare". Non so se conoscete la tradizione di predire il tempo in base alla "lettura delle cipolle". Io da piccola lo facevo ocn mio nonno e ora lo faccio con la mia bambina giusto per divertirci. Quelle ufficiali, con tanto di archivio storico" vengono pubblicate ogni anno dalla Signora Emanuela Forlini, che io vi riporto fedelmente:
IL BAROMETRO DELLE CIPOLLE PER IL 2014: INVERNO FINO A MARZO, POI ESTATE PIENA
La signora Emanuela Forlini ha "letto" il sale sugli spicchi della cipolla rispettando la tradizione che le è stata tramandata dal padre.
Le cipolle dicono che l’INVERNO non sta in cielo: dopo l’inizio dalle temperature miti la stagione mostrerà i suoi rigori fino a marzo compreso.
Il mese di Aprile apre le porte alla PRIMAVERA che, nel complesso, rispetterà la sua tipologia con belle giornate e temperature miti.
Le cipolle prevedono un’ESTATE assai bella con giornate di afa ad Agosto e nel mese di Settembre.
L’AUTUNNO sarà in parte ventoso e poi caratterizzato da pioggerelline distribuite in tutto l’arco stagionale e anzitempo si mostrerà invernale e rigido.
GENNAIO: temperature e anomali giorni miti che si discostano da quelli dei mesi successivi dell’inverno
FEBBRAIO: piogge, brinate e probabile neve anche nella seconda parte del mese
MARZO: un mese con piogge e ancora con tutti i rigori invernali
APRILE: apre le porte alla primavera con belle giornate, a volte ventose
MAGGIO: mese variabile, la primavera è rotta da qualche giornata di pioggia
GIUGNO: tempo bello e secco
LUGLIO: bel tempo e secco per buona parte del mese, visitato da qualche precipitazione sporadica
AGOSTO: caldo e bel tempo, il mese più bello dell’estate
SETTEMBRE: ancora bello, con temperature e giornate tipicamente estive
OTTOBRE: variabile, caratterizzato da frequenti pioggerelline autunnali
NOVEMBRE: ci porta un anticipo dell’inverno con piogge fredde e intense a partire dalla terza decade
DICEMBRE: gelo e nevicate, più probabili nella seconda parte del mese
(Emanuela Forlini)
A questo link poi http://www.fossombronemeteo.it/previsioni/cipolle.aspx potete trovare un archio storico recente.
Lo so non è una stagionale come si intende oggi ma così per farsi una lettura e portare avanti una tradizione popolare ....![]()
Segnalibri