Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Il 2014 secondo le CIPOLLE

  1. #1
    martina
    Ospite

    :veccsagg Il 2014 secondo le CIPOLLE

    Ciao ragazzi giustifico la mia presenza nel forum con un post di carattere "tradizione popolare". Non so se conoscete la tradizione di predire il tempo in base alla "lettura delle cipolle". Io da piccola lo facevo ocn mio nonno e ora lo faccio con la mia bambina giusto per divertirci. Quelle ufficiali, con tanto di archivio storico" vengono pubblicate ogni anno dalla Signora Emanuela Forlini, che io vi riporto fedelmente:


    IL BAROMETRO DELLE CIPOLLE PER IL 2014: INVERNO FINO A MARZO, POI ESTATE PIENA
    La signora Emanuela Forlini ha "letto" il sale sugli spicchi della cipolla rispettando la tradizione che le è stata tramandata dal padre.

    Le cipolle dicono che l’INVERNO non sta in cielo: dopo l’inizio dalle temperature miti la stagione mostrerà i suoi rigori fino a marzo compreso.
    Il mese di Aprile apre le porte alla PRIMAVERA che, nel complesso, rispetterà la sua tipologia con belle giornate e temperature miti.
    Le cipolle prevedono un’ESTATE assai bella con giornate di afa ad Agosto e nel mese di Settembre.
    L’AUTUNNO sarà in parte ventoso e poi caratterizzato da pioggerelline distribuite in tutto l’arco stagionale e anzitempo si mostrerà invernale e rigido.
    GENNAIO: temperature e anomali giorni miti che si discostano da quelli dei mesi successivi dell’inverno
    FEBBRAIO: piogge, brinate e probabile neve anche nella seconda parte del mese
    MARZO: un mese con piogge e ancora con tutti i rigori invernali
    APRILE: apre le porte alla primavera con belle giornate, a volte ventose
    MAGGIO: mese variabile, la primavera è rotta da qualche giornata di pioggia
    GIUGNO: tempo bello e secco
    LUGLIO: bel tempo e secco per buona parte del mese, visitato da qualche precipitazione sporadica
    AGOSTO: caldo e bel tempo, il mese più bello dell’estate
    SETTEMBRE: ancora bello, con temperature e giornate tipicamente estive
    OTTOBRE: variabile, caratterizzato da frequenti pioggerelline autunnali
    NOVEMBRE: ci porta un anticipo dell’inverno con piogge fredde e intense a partire dalla terza decade
    DICEMBRE: gelo e nevicate, più probabili nella seconda parte del mese
    (Emanuela Forlini)


    A questo link poi http://www.fossombronemeteo.it/previsioni/cipolle.aspx potete trovare un archio storico recente.

    Lo so non è una stagionale come si intende oggi ma così per farsi una lettura e portare avanti una tradizione popolare ....

  2. #2
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,094

    Predefinito Re: Il 2014 secondo le CIPOLLE

    Ciao Martina, ottima la previsione delle cipolle, speriamo che tra giugno e settembre ci sia spazio anche per qualche bel temporalone! Concordo con una seconda parte dell'inverno e con un inizio primavera ancora di stampo invernale, dato che fino ad ora praticamente l'inverno non c'è stato dalle nostre parti. Grazie, buona giornata!
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  3. #3
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito Re: Il 2014 secondo le CIPOLLE

    Va ben Martina....la signora le mejo che la se metta a piantar piantine valà....scusa non ce l'ho con te sia chiaro ma queste cose senza alcun senso appunto non hanno senso...è un mio personalissimo parere sia chiaro...
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  4. #4
    Utente Registrato L'avatar di nando
    Registrato dal
    Mar 2011
    residenza
    Buttapietra (VR)
    Messaggi
    1,489

    Predefinito Re: Il 2014 secondo le CIPOLLE

    E si, le SEOLE son bone per far qualche bel sughetto, non per fare le previsioni del tempo....

  5. #5
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di lamiera
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    ADRIA (RO)
    Messaggi
    13,034

    Predefinito Re: Il 2014 secondo le CIPOLLE

    A si proprio fondamentalisti

    W le ceole !
    SO MASSA VECIO PER PERDERE "TEMPO" !

  6. #6
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di nibbio
    Registrato dal
    Aug 2007
    residenza
    Abano T. (PD)
    Messaggi
    2,132

    Predefinito Re: Il 2014 secondo le CIPOLLE

    Massì che per giocare con i bambini va bene divertirsi anche le previsioni cipollose. Brave Martina e Lisa.

    (che poi finora questo è stato un inverno da far piangere anche senza bisogno di farsi venire lacrime tagliando cipolle )


  7. #7
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Stebel
    Registrato dal
    Dec 2009
    residenza
    Sant'Andrea (Cologna V.ta VR)
    Messaggi
    1,196

    Predefinito Re: Il 2014 secondo le CIPOLLE

    An sì! l'ho già sentito questo modo per prevedere il tempo tagliando le cipolle e guardando se si scioglie il sale.. ma mi pare che lo si debba fare in un a particolare notte se nn sbaglio.. quando di preciso? Grazie 1000 cmq per aver postato queste prev.!;D

  8. #8
    Euganeo71
    Ospite

    Predefinito Re: Il 2014 secondo le CIPOLLE

    Interessanti le stagionali cipollifere per Fossombrone.
    Però bisogna fare le stagionali locali con 'sìoe' locali. Eh , ci vuole rigore scientifico.

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •