Qui massima di 26.8° in leggero aumento da ieri, ora 19.9° con 1014.3 H. Pa. di pressione. Giornata incerta ma con anche ampie schiarite.
Qui massima di 26.8° in leggero aumento da ieri, ora 19.9° con 1014.3 H. Pa. di pressione. Giornata incerta ma con anche ampie schiarite.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Cielo nuvoloso, nessun fenomeno
T. +18,3°C con 69% di Ur
hPa 1014,9
DP +12,5°C
vento 6,5 Km/h W
T. massima +25,0°C alle ore 17,12
T 18.6°
Max 27,1 alle 17,31 e min 16.6 alle 5.25
Max radiazione solare 1188W/mq alle 13,55 in una giornata con passaggi nuvolosi sparsi. Siamo al top annuale ormai.
Buongiorno a tutti, giornata che parte col sole, minima uguale a ieri quindi a 14.9°. U.r. del 60% e pressione di 1014.5 H. Pa.stazionaria. Le massime dovrebbero essere in leggero aumento perché oggi il sole si prevede che prevalga nettamente.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Buongiorno
cielo poco nuvoloso
T. +22,4°C
Ur 54%
hPa 1014,5
DP +12,6°C
vento assente
T. minima +15,3°C alle ore 05,46
Falzè di Piave (TV): ore 12.40
T= 26.5 °C
T min= 11.6 °C
Sole e qualche nuvola ..... clima ideale ....
Altra alluvione nella notte con ben 0.2 mm. di pioggia...ma d'altronde non viviamo a Roma, Napoli, Palermo o Bari per pretendere abbondanti precipitazioni in estate........................... mentre giu' per l'Italia ci sono precipitazioni su precipitazioni con quantitativi ingentissimi a BRESSANONE negli ultimi 10/12 giorni sono caduti 0,7 mm. di pioggia. Ormai viviamo in un'epoca che non ci si meraviglia piu' di niente.... potrebbe fare 30°C all'ombra a Natale e quasi non ce se ne accorge nemmeno da quanto fuori di testa è il tempo in questi ultimi anni.
Detto cio' segnalo una minima di 14.3°C ed una massima di 26.9°C... in centro città massima di 27°C esatti.
Termicamente parlando nulla di male, anzi... "firmerei col sangue" per avere un'estate con simili temperature, pluviometricamente parlando siamo invece di fronte ad un'anomalia pesantissima con l'Italia letteralmente rovesciata... "alluvioni" dove dovrebbe in questo periodo esserci siccità o quasi, e siccità laddove la pioggia sarebbe normalissima in questo periodo.
Anche oggi rovesci sparsi in Valsugana, ma si sa, la Valsugana è la Valsugana, la pioggia in estate non manca davvero mai, nemmeno la neve e la galaverna d'inverno.. a mio avviso senza ombra di dubbio un piccolo regno di fondovalle per qualsiasi meteoappassionato non caldofilo.
Massima di Cerea a 27.4° cielo tra il poco nuvoloso ed il variabile, non è mancato nemmeno oggi un po' di vento di bora. Non vedo l'ora arrivino ancora i 30° sia fuori ma soprattutto dentro casa.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Temp. attuale 20° esatti col 64% di u.r. pressione di 1015.6 H. Pa. in aumento.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Movimento in vista dal radar...ma anche sto giro sembra passare troppo ad est e lasciare l'ovest VR all'asciutto...vediamo...![]()
Segnalibri