
Originariamente inviato da
arlbia
Ciao a tutti, più che una domanda è una curiosità mia:
premesso che gli spaghi non sono assolutamente uno strumento affidabilissimo per la previsione del tempo, né tantomeno delle precipitazioni, ho notato che, almeno da inizio giugno, lo spago verde di GFS, nelle ondate di caldo, si differenzia dagli altri spaghi, che almeno per i primi 2-3 giorni sono tutti allineati, anche di 5-6 gradi.
Un esempio: oggi è il 10 agosto, vedo che fino al 15, per capirci, gli spaghi sono allineati su un trend +17/18 che poi sembra scendere a +15, mentre il solo spago gfs parte oggi con +17, per poi innalzarsi a +21 il 13 e +22/23 tra il 14 ed il 15. Forse ricordo male ma una volta, almeno nelle ondate di caldo, per i primi due/tre giorni gli spaghi erano tutti allineati, e poi iniziava il "sismografo" :)
È cambiato qualcosa nel software di rilevazione gfs o no i ghe intiva più gli altri ?
A qualche anima buona l'ardua sentenza (accetto anche insulti, vista la pochezza della domanda)

Segnalibri