Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: quando finirà il gran caldo?

  1. #1
    carlo_vigile
    Ospite

    Predefinito quando finirà il gran caldo?

    Senza avere la temerarietà di competere con gli esperti meteorologi del Forum e disquisire di medie storiche e quant'altro e ringraziando il buon Dio di abitare in un paesello ove il clima è ragionevolmente fresco; la domanda sorge spontanea: che speranze ci sono che si torni un po' alla normalità? Ovvero: quando la finisce di far così caldo? Ai posteri (pardon agli esperti) l'ardua sentenza...

  2. #2
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,500

    Predefinito Re: quando finirà il gran caldo?

    Buongiorno, nemmeno io sono un esperto, ma da semplice appassionato e leggendo da varie fonti, provo a dire la mia. Pare che domani ci sia una temporanea attenuazione del caldo soprattutto per l'arrivo di banchi nuvolosi e di temporanee correnti meno calde da occidente. Difficile che ci siano grandi fenomeni qui sul Veneto, perlomeno in pianura, magari in montagna qualche temporale di rilievo sarà più probabile. Da martedì però sembrerebbe che si ripristini una situazione di caldo con massime superiori ai 35° che, e qui però occorre avere molta prudenza perché ci spostiamo un po' più avanti nei giorni, non dovrebbe durare, infatti i modelli intravvedono una rinfrescata più seria verso ferragosto, ma qui ripeto, occorrono ancora altre conferme.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  3. #3
    carlo_vigile
    Ospite

    Predefinito Re: quando finirà il gran caldo?

    Quote Originariamente inviato da temporalon Visualizza il messaggio
    Buongiorno, nemmeno io sono un esperto, ma da semplice appassionato e leggendo da varie fonti, provo a dire la mia. Pare che domani ci sia una temporanea attenuazione del caldo soprattutto per l'arrivo di banchi nuvolosi e di temporanee correnti meno calde da occidente. Difficile che ci siano grandi fenomeni qui sul Veneto, perlomeno in pianura, magari in montagna qualche temporale di rilievo sarà più probabile. Da martedì però sembrerebbe che si ripristini una situazione di caldo con massime superiori ai 35° che, e qui però occorre avere molta prudenza perché ci spostiamo un po' più avanti nei giorni, non dovrebbe durare, infatti i modelli intravvedono una rinfrescata più seria verso ferragosto, ma qui ripeto, occorrono ancora altre conferme.
    Grazie Temporalon (il nome è bene augurante vista la calura) per la tua incoraggiante risposta... speriamo che rinfreschi e che il caldo estivo "normale" torni a farci visita...

  4. #4
    carlo_vigile
    Ospite

    Predefinito Re: quando finirà il gran caldo?

    Tra l'altro bisogna considerare che è stata superata la soglia dei quaranta gradi centigradi che, oltre che essere un estremo fisico è pure, a mio parere, un estremo "psicologico" che ci fa percepire ancora più caldo il caldo, rispetto a quanto esso, in realtà, non sia. Comunque, se ci può consolare, i vignaioli prevedono, come conseguenza di questo clima pazzerello, un'annata d'eccezionale qualità per il vino, che pone rimedio alla qualità scadente della scorsa annata...

  5. #5
    loris
    Ospite

    Predefinito Re: quando finirà il gran caldo?

    Questo vale pero' nelle zone dove c'e` la possibilita` d'irrigare, nelle altre zone le viti stanno soffrendo la mancanza d'acqua e producono poco.

  6. #6
    Utente Registrato L'avatar di ALNADA
    Registrato dal
    Jan 2008
    residenza
    VILLAFRANCA (VR)
    Messaggi
    1,072

    Predefinito Re: quando finirà il gran caldo?

    Quote Originariamente inviato da temporalon Visualizza il messaggio
    Buongiorno, nemmeno io sono un esperto, ma da semplice appassionato e leggendo da varie fonti, provo a dire la mia. Pare che domani ci sia una temporanea attenuazione del caldo soprattutto per l'arrivo di banchi nuvolosi e di temporanee correnti meno calde da occidente. Difficile che ci siano grandi fenomeni qui sul Veneto, perlomeno in pianura, magari in montagna qualche temporale di rilievo sarà più probabile. Da martedì però sembrerebbe che si ripristini una situazione di caldo con massime superiori ai 35° che, e qui però occorre avere molta prudenza perché ci spostiamo un po' più avanti nei giorni, non dovrebbe durare, infatti i modelli intravvedono una rinfrescata più seria verso ferragosto, ma qui ripeto, occorrono ancora altre conferme.
    Guarda...sono pronto a scommettere che il peggioramento di Ferragosto verrà ridimensionato man mano che ci si avvicina. Pur navigando "nell'ignoranza tecnica meteorologica" ma avendo dalla mia solo la passione ed un pò di esperienza nel seguire le vicende, Bellavite insegnava che una struttura così è sempre difficile da scalfire. E per scalfirla ci vuole una botta non da poco...non come quella insomma che par di capire ci possa essere a Ferragosto...

  7. #7
    Utente Registrato L'avatar di arlbia
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Verona zona Stadio
    Messaggi
    461

    Predefinito Re: quando finirà il gran caldo?

    Ciao a tutti, più che una domanda è una curiosità mia:
    premesso che gli spaghi non sono assolutamente uno strumento affidabilissimo per la previsione del tempo, né tantomeno delle precipitazioni, ho notato che, almeno da inizio giugno, lo spago verde di GFS, nelle ondate di caldo, si differenzia dagli altri spaghi, che almeno per i primi 2-3 giorni sono tutti allineati, anche di 5-6 gradi.
    Un esempio: oggi è il 10 agosto, vedo che fino al 15, per capirci, gli spaghi sono allineati su un trend +17/18 che poi sembra scendere a +15, mentre il solo spago gfs parte oggi con +17, per poi innalzarsi a +21 il 13 e +22/23 tra il 14 ed il 15. Forse ricordo male ma una volta, almeno nelle ondate di caldo, per i primi due/tre giorni gli spaghi erano tutti allineati, e poi iniziava il "sismografo" :)
    È cambiato qualcosa nel software di rilevazione gfs o no i ghe intiva più gli altri ?
    A qualche anima buona l'ardua sentenza (accetto anche insulti, vista la pochezza della domanda)
    Verona Zona Stadio

  8. #8
    Utente Registrato L'avatar di StormVR
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Dossobuono (VR)
    Messaggi
    8,771

    Predefinito Re: quando finirà il gran caldo?

    Quote Originariamente inviato da arlbia Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, più che una domanda è una curiosità mia:
    premesso che gli spaghi non sono assolutamente uno strumento affidabilissimo per la previsione del tempo, né tantomeno delle precipitazioni, ho notato che, almeno da inizio giugno, lo spago verde di GFS, nelle ondate di caldo, si differenzia dagli altri spaghi, che almeno per i primi 2-3 giorni sono tutti allineati, anche di 5-6 gradi.
    Un esempio: oggi è il 10 agosto, vedo che fino al 15, per capirci, gli spaghi sono allineati su un trend +17/18 che poi sembra scendere a +15, mentre il solo spago gfs parte oggi con +17, per poi innalzarsi a +21 il 13 e +22/23 tra il 14 ed il 15. Forse ricordo male ma una volta, almeno nelle ondate di caldo, per i primi due/tre giorni gli spaghi erano tutti allineati, e poi iniziava il "sismografo" :)
    È cambiato qualcosa nel software di rilevazione gfs o no i ghe intiva più gli altri ?
    A qualche anima buona l'ardua sentenza (accetto anche insulti, vista la pochezza della domanda)
    Se non sbaglio è il nuovo modello gfs che è totalmente sfasato

  9. #9
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Massimo M.
    Registrato dal
    Aug 2014
    residenza
    Caldiero (VR)
    Messaggi
    9,368

    Predefinito Re: quando finirà il gran caldo?

    L'ufficiale ha una risoluzione topografica più dettagliata e quindi in un'area come la pp molto influenzata dall' orografia é più preciso. Inoltre leggevo in giro che modella meglio il PBL, cioè le relazioni suolo atmosfera. In certe zone e con onde forti di calore la temperatura a 850 viene influenzata dal suolo. Quindi in estate penso sia normale che l'ufficiale risulti più caldo delle ens.
    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

  10. #10
    Utente Registrato L'avatar di zorro
    Registrato dal
    Jan 2007
    residenza
    San Martino B. A. (VR)
    Messaggi
    3,919

    Predefinito Re: quando finirà il gran caldo?

    credo sia proprio per quello, l'ufficiale riesce a leggere meglio le correnti calde ascensionali dovute alla convezione data dal riscaldamento del suolo. d'inverno la cosa si appiattisce perchè ovviamente lo strato di mescolamento è meno spesso

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •