Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Sul Gennaio 1985 informazioni da Brugnoli

  1. #1
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    5,518

    Predefinito Sul Gennaio 1985 informazioni da Brugnoli

    Il Prof. Brugnoli questa mattina a margine della conferenza stampa da me interpellato sulla nevicata del Gennaio 1985 mi ha detto quanto segue:
    A Verona città girò in pioggia il Martedì mattina ( verso le 08.00 circa ), prese l'auto ed andò a Domegliara, la pioggia girava in neve appena entrati in Valpolicella, a Domegliara quel mattino c'erano al suolo quasi 30 cm. di neve, la nevicata in tutta la Valpolicella durò come minimo 7/8 ore in più che a Verona città.
    Il 4 Novembre 1980 mentre a Verona città i cm. al suolo furono solamente 4, in Valpolicella misurò quasi 20 cm. di neve al suolo, tanto che le vigne crollarono dal peso della neve bagnata ( anche per la presenza delle foglie ).
    Altri aneddoti sulla neve a Verona verranno svelati Sabato prossimo durante la cena...
    Quante persone che pensano di essere serie ci sono in giro ma alla fine sono solo dei paiasi.

  2. #2
    Presidente L'avatar di Paolo
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,694

    Predefinito

    Grazie per questa chicca Ema!

    A proposito Venerdì sera se vuoi possiamo fare uno scambio di documentazioni io porto il cd degli eventi estremi estivi e tu quello delle nevicate...poi con il portatile che porto io possiamo scambarci i dati sei d'accordo ? Dimmi di Yes!
    Stazione Meteo a Piovezzano (VR) 160m www.meteocorne.it
    Stazione Meteo a Carezza (BZ) 1620m www.meteocarezza.it
    Stazione Meteo a Verona 68mwww.wunderground.com/dashboard/pws/IVERON49

  3. #3
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,315

    Predefinito

    Quella del 4 novembre 80 l'ha citata spesse volte anche Emilio!!
    Quella dell' 85 è una novità dal punto di vista ufficiale, ne avevamo già il sospetto ma il dott. Brugnoli ci ha datto l'ufficialità, un grandissimo!!!

    P.S. Chissà a San Floriano. In base alle nevicarìte può essercene di più o di meno che a Domegliara. Più le correnti sono da sud a bassa quota più San Floriano è favorita e viceversa.

  4. #4
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Sì Angelo Brugnoli mi ha confermato che la Valpolicella è resistita almeno sino al primo pomeriggio forse anche di più, Sabato mi darà informazioni più dettagliate a riguardo.
    A Cancello frazione del Comune di Verona posta a circa 500 mt. si misurarono 1 mt. di neve al suolo!
    Abbiamo inoltre parlato del 3 marzo 2005 e del 18 Gennaio 2005, anche Brugnoli converge su quanto da te studiato, certo è che sul Gennaio 1985 abbiamo ancora molto da imparare.
    ciao
    Quante persone che pensano di essere serie ci sono in giro ma alla fine sono solo dei paiasi.

  5. #5
    luca-meteo-6
    Ospite

    Predefinito

    come ricordo,.....

  6. #6
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,547

    Predefinito

    La mattina di quel martedi a Verona citta' nevischiava.A San Giovanni
    invece nevicava.
    Dico questo perche' quel giorno lavoravo dalle 8.30 alle 14 nel mio vecchio magazzino
    farmaceutico in vicolo chiodo .Dietro l'Arena .
    Alle 8 in centro ancora non era pioggia ma la trasformazione chiaramente era imminente .
    Comunque' e' una sottigliezza
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  7. #7
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,315

    Predefinito

    La mattina del martedì solo Verona città non aveva neve. Credo che sia stato un caso più unico che raro nella storia della meteo recente veronese.

    Dico questo perchè solitamente da noi salta il banco a causa di aria più secca e calda a basse quote, tra i 500 e i 1000m circa (poi dipende dalle zone e ogni peggioramento non è mai uguale ad un altro però, in linea di massima si può dire così).
    Quella volta, invece, la colonna d'aria era al limite limite ma ancora propizia alla neve. Solo l'isola di calore ha dato quel mezzo grado in più per trasformare la neve in pioggia.

    Attenzione, ciò vale per la mattina del martedì, al massimo primo pomeriggio. Dopo di che la distruzione totale è avvenuta per un raddolcimento generale unito alla solita "avversione" di Verona e provincia per la neve causata dalla arcinota presenza dei Lessini.

  8. #8
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Emanuele
    Sì Angelo Brugnoli mi ha confermato che la Valpolicella è resistita almeno sino al primo pomeriggio forse anche di più, Sabato mi darà informazioni più dettagliate a riguardo.
    A Cancello frazione del Comune di Verona posta a circa 500 mt. si misurarono 1 mt. di neve al suolo!
    Abbiamo inoltre parlato del 3 marzo 2005 e del 18 Gennaio 2005, anche Brugnoli converge su quanto da te studiato, certo è che sul Gennaio 1985 abbiamo ancora molto da imparare.
    ciao
    Una domanda tranqui,senza venature polemiche,ovviamente.
    Ma cosa cacchio ve ne frega del gennaio '85 e di quando smise o meno di nevicare?
    E se nevicò in città o in valpolicella o nella bassa?
    Fu un'episodio storico,splendido e irripetibile,anche con la pioggia in città.
    Va bene così!
    Poi per i dettagli,personalmente non li ritengo così importanti.
    Naturalmente è solo una mia personalissima opinione.
    Nulla contro lo spamosdico desiderio di conoscere minuto per minuto gli eventi quel gennaio!
    Però è bello vedere come ognuno di noi,viva questa passione con setimenti molto diversi.
    Io l'85 l'ho chiuso nella lista dei miei ricordi e non me ne frega più niente,per quasi tutti gli altri invece rimane oggetto di analisi e discussioni continue!
    Anche questo fa meteo e passione!
    Va beh,io invece torno alle gioie dell'agosto '03!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  9. #9
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Toh! guardate cosa vi metto.
    Grazie ad un post di Paolo Zamparutti su MTG



    è il 1985,fine dicembre primi del mese!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  10. #10
    maurizio
    Ospite

    Predefinito

    Verona città si consola con il 1987!

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •