
Originariamente inviato da
Massimo M.
Considerazioni:
1) Il Jet stream polare separa masse d'aria a diversa temperatura
2) il Jet stream è attivato proprio dalle differenze termiche che generano un gradiente barico
3) Il Jet stream segna una discontinuità nella tropopausa più depressa sul lato dell'aria fredda, più espansa sul lato caldo
4) L'onda di Rossby è quindi una vera e propria onda che può assumere un carattere gravitazionale e quindi muoversi oppure assumere un carattere stazionario.
5) Sul ramo caldo avviene un rigonfiamento dell'atmosfera che ha una natura termica ma anche dinamica quest'ultima dovuta ad una concentrazione delle masse d'aria
Gli elevati valori di pressione registrati in questi giorni sono dovuti alla spinta dinamica dell'onda di Rossby sul masse d'aria molto fredde, stabili e pesanti. La stabilità di queste masse d'aria ha esaltato la spinta dinamica in quanto il movimento verso est dell'onda di Rossby è stato contrastato e quindi è avvenuta una concentrazione più rilevante delle masse d'aria calda sul ramo ascendente.
Segnalibri