Situazione: sull’Italia è presente un campo di alta pressione di matrice nord-africana che si sta indebolendo a partire da est e nel corso della nuova settimana si sposterà verso ovest, favorendo l’ingresso di correnti artiche sul versante Adriatico e poi sul resto della Penisola.
Previsioni per oggi, Domenica 29 Ottobre 2006: al mattino cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Foschie o banchi di nebbia su gran parte dell’Adriatico, alto Tirreno, Mar Ligure e coste campane e calabresi tirreniche.
Al pomeriggio sereno o poco nuvoloso su tutta la Penisola. Qualche nube in più sulle Alpi centro-orientali con isolati piovaschi.
La sera sereno o poco nuvoloso ovunque. Possibili foschie o banchi di nebbia lungo i litorali adriatici.
Temperature: in calo al centro-sud e coste adriatiche. Stabili altrove.
Venti: da deboli a moderati di Maestrale su tutti i mari, soprattutto sull’Adriatico meridionale.
Previsioni per Lunedì, 30 Ottobre 2006: la giornata sarà serena o poco nuvolosa su tutta la Penisola eccetto qualche piovasco sulle Alpi centro-orientali.
Temperature: in diminuzione ovunque, specie sulla Puglia.
Venti: forti di Maestrale su Salento e medio Adriatico.
Previsioni per Martedì, 31 Ottobre 2006: giornata generalmente poco nuvolosa ovunque.
Temperature: in diminuzione su tutta l’Italia, specie sul settore Adriatico.
Venti: da forti a moderati di Maestrale su medio e basso Adriatico, in attenuazione. Deboli altrove dai quadranti settentrionali.
L’inizio del nuovo mese vedrà temperature in forte diminuzione, soprattutto sul versante Adriatico.
Segnalibri