Pagina 6 di 8 primaprima ... 2345678 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 79

Discussione: Nowcasting dal 17 al 23 Aprile 2017

  1. #51
    Utente Registrato L'avatar di christian trento
    Registrato dal
    Sep 2006
    residenza
    TRENTO (TN) 194 s.l.m. Capoluogo regionale del T.A.A.
    Messaggi
    3,924

    Predefinito Re: Nowcasting dal 17 al 23 Aprile 2017

    Qui come spesso avviene condizioni meteo molto diverse rispetto alle vostre, ovvero vento molto forte tutta la notte ed anche oggi non da tregua nemmeno cinque minuti... si è rischiata la tragedia in Via Maccani quando è caduta una specie d'impalcatura in ferro, fortunatamente in quel istante non passava nessuna persona. Rami ovunque sulle strade. Le raffiche hanno sfiorato i 65 km/h, ma sono certo che in alcune zone della città hanno superato i 70/75 km/h.

    Minima qui di +5.4°C con max U.R. notturna del 38%.

    Laddove il fohen non soffiava si è scesi abbondantemente sotto lo zero anche in fondovalle. Cito i -3.4°C ai 385 metri di STORO (Trentino sud occidentale)

    In montagna minime intorno ai -10°C intorno ai 2000/2100 metri

  2. #52
    Utente Registrato L'avatar di christian trento
    Registrato dal
    Sep 2006
    residenza
    TRENTO (TN) 194 s.l.m. Capoluogo regionale del T.A.A.
    Messaggi
    3,924

    Predefinito Re: Nowcasting dal 17 al 23 Aprile 2017

    Continua inoltre la siccità con valori che in varie zone della città e provincia non arriva agli 8/10 mm. mensili.

    Qui è un deserto, solo febbraio grazie ad un paio di eventi ha chiuso sopra media pluviometrica, per il resto siamo in deficit spaventoso, qui nelle zone montane molto ma molto piu' che in pianura.

    D'altronde se si esclude la stagione estiva spesso e volentieri nei rimanenti periodi dell'anno i contesti alpini sono meno piovosi che le zone di pianura o pedemontane.

  3. #53
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimo M.
    Registrato dal
    Aug 2014
    residenza
    Caldiero (VR)/San Valentino di Badia c. (VR)
    Messaggi
    6,406

    Predefinito Re: Nowcasting dal 17 al 23 Aprile 2017

    Virghe al confine VR, VI, PD


    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

  4. #54
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimo M.
    Registrato dal
    Aug 2014
    residenza
    Caldiero (VR)/San Valentino di Badia c. (VR)
    Messaggi
    6,406

    Predefinito Re: Nowcasting dal 17 al 23 Aprile 2017

    Questa serà la ventilazione è sostenuta per cui dovrebbero essere scongiurate le minime della scorsa notte...
    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

  5. #55
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    16,656

    Predefinito Re: Nowcasting dal 17 al 23 Aprile 2017

    Massima di 17.8° a Cerea fatta nel pomeriggio dopo le 14. Anche oggi tempo che non è stato del tutto sereno, ma, specialmente nel pomeriggio sono passati degli annuvolamenti e sempre nelle ore pomeridiane insorgenza di vento di bora o foehn, che ha portato ancora a rafiche oltre i 40 Km/h, anche adesso il tempo non è né sereno né senza vento, e le temperature infatti risultano molto più alte di ieri sera, già adesso si raggiungevano i 5°, mentre ora ce ne sono quasi 10°. Quindi, se non si rasserenerà e il vento non calerà le minime si prevedono sui 5° circa. Se invece fosse sereno e calmo, potremo anche arrivare sottozero, in quanto il tasso di u.r. è molto basso, si è raggiunto appena il 14% nel pomeriggio e quindi è aria artica pura.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  6. #56
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    16,656

    Predefinito Re: Nowcasting dal 17 al 23 Aprile 2017

    Buongiorno a tutti, contrariamente a quello che ritenevo ieri sera, le brezze si sono calmate ed il cielo è rimasto sereno. Minima notevolmente bassa, 1.7° da me fatti alle 5.47, mentre nella vue che è più esposta, sono sceso a -0.4°. Valore davvero basso per essere al 20 di Aprile. Ora c'è il sole e pian piano il termometro sta salendo. Non si è avuta brina perché l'umidità più alta di stanotte è stata del 63%. La pressione è in aumento e raggiunge 1023.6 H. Pa.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  7. #57
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    9,977

    Predefinito Re: Nowcasting dal 17 al 23 Aprile 2017

    Qui da me buona minima ma niente di che ,4,1.Ora 6,6...
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  8. #58
    Utente Registrato L'avatar di christian trento
    Registrato dal
    Sep 2006
    residenza
    TRENTO (TN) 194 s.l.m. Capoluogo regionale del T.A.A.
    Messaggi
    3,924

    Predefinito Re: Nowcasting dal 17 al 23 Aprile 2017

    Anche questa notte ed oggi raffiche di vento sostenute, soffia come un dannato anche ora.
    Se c'è una cosa che odio del clima delle mie zone è il vento che spesso e volentieri soffia con intensità fastidiosa e snervante... il fohen qui si manifesta piuttosto frequentemente, se non è fohen è vento orografico, se non è vento orografico è vento di Ora da marzo ad ottobre, insomma mi trasferirei volentieri a Verona sotto il punto di viste eolico. Ieri punte di 70 km/h, oggi 60... per carità, abbiamo avuto anche di peggio, ricordo raffiche superiori agli 80 km/h, un paio d'anni fa prossime ai 90.... fatto sta che ci sono rami ovunque ed oggetti nei cortili, non se ne puo' piu'.

    La minima di oggi è stata intorno ai 4°C, (anche oggi valori piu' bassi in pianura), massime sui 16°C, U.R. minima odierna 11%, massima notturna 38%, attuale U.R. 13%. Già qui è un deserto, c'è pure il vento che soffia senza sosta da 3 giorni e contribuisce ad "asciugare anche la polvere". Possiamo fare tranquillamente concorrenza a Sharm el Sheik


    Segnalo valori decisamente bassi per il periodo in quota... sui monti che circondano Trento segnalo minime di -11°C a 2.100 metri del Bondone e della Paganella

    Tra le località monitorate dalla rete provinciale di Meteotrentino segnalo i -19.1°C del ghiacciaio Careser a 3.093 metri. Ovviamente a quote piu' alte si sono registrate temperature inferiori, tuttavia la stazione meteo installata piu' in quota è appunto quella del Careser che sfiora i 3.100.

  9. #59
    Utente Registrato L'avatar di StormVR
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Dossobuono (VR)
    Messaggi
    6,400

    Predefinito Re: Nowcasting dal 17 al 23 Aprile 2017

    Di ritorno da Perugia per lavoro, stamattina all'altezza di Gubbio rovescio nevoso col sole e 4° termo auto
    Giornata ventosa e fastidiosa in centro a PG, massima di 13°


  10. #60
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    16,656

    Predefinito Re: Nowcasting dal 17 al 23 Aprile 2017

    Massima di Cerea a 18.9° fatti alle 15.55, valore che, pure col sole netto oggi, è stato sotto la media, questo la dice lunga su questa ondata artica del 20 Aprile. Ora 9.2° in calo e brezza da levante. Se si placherà si prospetta un'altra minima bassa. Pressione che aumenta ancora e arriva a 1026.6 H. Pa.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •