Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Resoconto ottobre 2006

  1. #1
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,089

    Predefinito Resoconto ottobre 2006

    Questi sono i resoconti del mese di ottobre 2006 a Cerea:

    prima decade:

    media pressione: 1013.2mb 1016.7° differenza: 3.5mb
    media minime: 11.37° 12.99° differenza: 1.62°
    media massime: 20.13° 22.81° differenza: 2.68°
    media effettiva u.r. min.: 51.7%
    media effettiva u.r. massima: 96.5%
    media precipitazioni: 48.88mm 1mm differenza: -47.88mm

    meteore:

    5 giorni sereni
    1 con nebbia
    2 variabili
    2 con pioggia

    seconda decade:

    media pressione: 1013.2mb 1019.3mb differenza: 6.1mb
    media minime: 9.83° 10.39° differenza: 0.56°
    media massime: 17.98° 19.62° differenza: 1.64°
    valore effettivo u.r. minima: 51.3°
    valore effettivo u.r. massima: 90.4%
    media precipitazioni: 17.31mm 10.3mm differenza: -7.01mm

    meteore:

    5 giorni sereni
    1 poco nuvolosi
    1 variabili
    2 nuvolosi
    1 con pioggia

    terza decade:

    media pressione: 1013.2mb 1016.3° differenza: 3.1mb
    media minime: 8.46° 12.87° differenza: 4.41°
    media massime: 15.71° 19.6° differenza: 3.89°
    valore effettivo u.r. minima: 75.3%
    valore effettivo u.r. massima: 98%
    media precipitazioni: 33.09mm 8.9mm differenza: -24.19mm

    meteore:

    1 giorni sereni
    5 con nebbia
    2 poco nuvolosi
    1 nuvolosi
    2 con pioggia

    medie mensili:

    media pressione: 1013.2mb 1017.4mb differenza: 4.2mb
    media minime: 9.89° 12.08° differenza: 2.19°
    media massime: 17.94° 20.68° differenza: 2.74°
    valore effettivo u.r. minima: 59.4%
    valore effettivo u.r. massima: 95%
    media precipitazioni: 99.28mm 20.20mm differenza: -79.08mm

    meteore:

    giorni sereni: 11
    con nebbia: 6
    poco nuvolosi: 3
    giorni variabili: 3
    giorni nuvolosi: 3
    giorni con pioggia: 5

    media prec. Fino al 31/10: 690.8mm
    totale precipitazioni fino al 31/10: 635.5mm
    differenza prec: -55.3mm

    come scritto ieri, mese che si conclude di molto sopramedia, nelle temperature, ma in deficit per le precipitazioni.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  2. #2
    Consiglio direttivo L'avatar di Wetter_Sergy
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Altavilla Vicentina - 45 mt slm
    Messaggi
    1,705

    Predefinito

    Come per i dati rilevati a Cavazzale, prima e terza decade rovente, seconda un pò più normale, con qualche goccia di pioggia.
    Allucinante il dato delle precipitazioni cumulate, ferma a 17,2 mm, il mese in assoluto più secco del 2006.
    Per fortuna sui manuali di geografia si leggeva una volta che il periodo più piovoso sul nord Italia è l'autunno, roba da piangere
    Se ce la faccio stasera posto le mie elaborazioni!
    Ciao!!!
    S
    ... sempre lo ringrazierò, finchè avrò vita

  3. #3
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,578

    Predefinito

    Per i miei dati appuntamento a domani,fioi!
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  4. #4
    Stefano90
    Ospite

    Predefinito

    Medicina (BO) 25 mt slm -ottobre 2006-

    min assoluta 3,3° il 18
    max assoluta 27,2° l'1

    ur min assoluta 34%
    ur max assoluta 100%

    raffica max assoluta 56,3 km/h il 4

    pressione max 1026,7 hPa
    pressione min 1005,3 hPa

    qui le medie:


    grafici (fatti da me) tra Medicina, faenza SW (davis VP2 di Francesco Zannoni) e faenza SE (davis VP2 di Ivan Bandini campagna)






Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •