Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Novembre e Autunno 2018 a Sangio

  1. #1
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,546

    Predefinito Novembre e Autunno 2018 a Sangio

    San Giovanni Lupatoto.
    Eccovi adesso in dettaglio tutto il mese di Novembre 2018 a Sangio.Intanto i 2 dati piu' importanti.Rispetto alla media 85/2014(Fonte Veronesi-Fitta') di 8,98 gradi questo Novembre 2018 e' terminato a 11,56 gradi da me, finendo a + 2,58.
    Pluvio mensile di mm 123 rispetto la media di 87.

    Riepilogo mese Novembre 2018.
    Osservatorio metereologico di S.Giov.Lupatoto (VR).

    TEMP MAX MEDIA : 14,34° C
    TEMP MIN MEDIA : 8,78° C
    TEMP MEDIA (ARITMETICA) : 11,56° C
    TEMP MEDIA (PONDERATA) : 11,2° C
    TEMP MAX ASSOLUTA : 21,6° C
    TEMP MIN ASSOLUTA : 1,2° C
    TEMP MAX + BASSA : 6,8° C
    TEMP MIN + ALTA : 14,9°C
    ESCURSIONE TERMICA + ALTA : 9,7° C
    ESCURSIONE TERMICA + BASSA : 2,2° C

    U.R. MEDIA : 85,48% ( MAX 99% , MIN 45%)
    DP MEDIA : 9,09°C ( MAX 17° C , MIN -2,7°C)
    PRESS ATM MEDIA : 1019,6 hPa (MAX 1030,8 hPa ,MIN 999,5 hPa)
    VEL VENTO MEDIA : 0,7 Km/h, (MAX 33,8 Km/h)

    N. GG SERENO : 3
    N. GG POCO NUVOLOSO : 7
    N. GG VARIABILE : 6
    N. GG NUVOLOSO : 11
    N. GG COPERTO : 3
    N. GG PIOGGIA : 13
    N. GG TEMPORALE : 1

    TOT PRECIPIT : 123 mm
    PRECIPIT MAX 1 GG : 70 mm (MEDIA 4,1 mm)


    N.B.
    In nero = in media(+/- 0,5)
    In rosso = sopramedia
    In blu = sottomedia




    Collocazione di questo Novembre 2018 rispetto a quelli dal 1985 al 2017,dal piu' freddo al piu' mite:
    Anno:

    1988 5,56
    1999 7,08
    1985 7,15
    1998 7,42
    1989 7,48
    2001 7,62
    1991 7,70
    1993 7,79
    2005 7,95
    2011 8,22
    2007 8,45
    1995 8,48
    1990 8,55
    2017 8,62
    1986 8,75
    1987 9,09
    2004 9,11
    2015 9,12
    1997 9,25
    1992 9,27
    2000 9,58
    2008 9,63
    2006 9,67
    2016 9,80
    1996 9,83
    1994 9,91
    2010 9,93
    2009 10,30
    2003 10,41
    2013 10,68
    2012 10,88
    2002 11,53
    2018 11,56
    2014 12,09




    Ecco invece la sua posizione rispetto a quelli dal 2000 al 2017,dal piu' freddo al piu' mite:
    Media 9,64.
    Anno

    2001 7,62
    2005 7,95
    2011 8,22
    2007 8,45
    2017 8,62
    2004 9,11
    2015 9,12
    2000 9,58
    2008 9,63
    2006 9,67
    2016 9,80
    2010 9,93
    2009 10,30
    2003 10,41
    2013 10,68
    2012 10,88
    2002 11,53
    2018 11,56
    2014 12,09




    La piovosita' di questo Novembre 2018.Questi i mm caduti nell'ultimo mese autunnale dal 1985 al 2017.Dal piu' secco al piu' piovoso.
    Anno. mm

    1988 12,5
    2015 15
    1998 24,2
    2006 34
    1993 47,1
    1995 53,2
    2001 55,4
    1990 55,9
    1992 58,3
    1986 60,5
    2011 62,6
    1989 64,4
    1999 68,7
    2016 69,8
    2007 72,5
    1987 74,6
    1991 77,1
    2013 77,6
    1985 77,7
    2005 82
    1997 82,8
    2009 84,4
    2002 87,5
    2004 93,4
    2003 98,1
    2017 102,6
    1994 109,1
    2018 123
    2008 125,8
    2014 140,4
    1996 157,9
    2000 187,7
    2010 188,8
    2012 192




    Il pluvio di questo Novembre 2018 inserito nel contesto anni 2000:
    Media 98mm.
    Anno mm

    2015 15
    2006 34
    2001 55,4
    2011 62,6
    2016 69,8
    2007 72,5
    2013 77,6
    2005 82
    2009 84,4
    2002 87,5
    2004 93,4
    2003 98,1
    2017 102,6
    2018 123
    2008 125,8
    2014 140,4
    2000 187,7
    2010 188,8
    2012 192





    Questa infine e' la classifica termica stagionale tra gli autunni che partono dall'anno 85 e finiscono al 2017.Dal piu' freddo al piu' mite.Ecco la collocazione di questo autunno 2018:
    Media 14,88.
    Anno

    1989 13,74
    1995 13,75
    2005 13,90
    1986 13,96
    2011 14,12
    2007 14,15
    1998 14,21
    2003 14,25
    1997 14,28
    1991 14,36
    1993 14,38
    1994 14,39
    2006 14,49
    2017 14,49
    2004 14,62
    1999 14,67
    2000 14,76
    1990 14,80
    1987 14,84
    2001 14,99
    1985 15,09
    2015 15,13
    1988 15,19
    2008 15,30
    2010 15,33
    2013 15,46
    1992 15,54
    2016 15,82
    2012 15,93
    2002 15,99
    2009 16,02
    1996 16,26
    2014 16,84
    2018 17,12

    In sintesi Novembre 2018 molto caldo e piovoso.Segue 2 mesi autunnali altrettanto caldi con surplus termici di oltre 2° la media 85/14.Quindi Autunno 2018 eccezionalmente caldo.Probabilmente il piu' caldo di sempre.Fino al prossimo anno forse...
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  2. #2
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di Massimo M.
    Registrato dal
    Aug 2014
    residenza
    Caldiero (VR)
    Messaggi
    9,303

    Predefinito Re: Novembre e Autunno 2018 a Sangio

    Speriamo di recuperare a dicembre, gennaio e febbraio

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    non dire gatto se non ce l'hai nel sacco

  3. #3
    Consiglio Direttivo L'avatar di ulisse
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Castel D'Azzano (VR) - 50mt s.l.m. 6 Km a sud di Verona.
    Messaggi
    12,546

    Predefinito Re: Novembre e Autunno 2018 a Sangio

    Me basta 15 cm de neve che durino na stimana


    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
    MAI CA NEVEGA!!!!

  4. #4
    Utente Registrato L'avatar di nando
    Registrato dal
    Mar 2011
    residenza
    Buttapietra (VR)
    Messaggi
    1,489

    Predefinito Re: Novembre e Autunno 2018 a Sangio

    [QUOTE=ulisse;351725]Me basta 15 cm de neve che durino na stimana


    Inviato dal mio PRA

    ... e dopo che arrivi pure la primavera!

  5. #5
    Consiglio direttivo L'avatar di Angelo
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Monza centro, 160m slm
    Messaggi
    12,315

    Predefinito Re: Novembre e Autunno 2018 a Sangio

    Non male l'autunno più caldo di sempre.
    Se facesse un Inverno poco sopra media sarei molto contento, con 1 nevicata vera da 10cm in città e 15cm fuori, che duri a terra più di un amen (come consuetudine), sarei molto molto contento.

  6. #6
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    23,089

    Predefinito Re: Novembre e Autunno 2018 a Sangio

    Cerea più o meno sarà la stessa musica, quando avrò un attimo inserirò i dati, mentre per l'inverno io non sono così pessimista, penso che dopo tutti questi mesi sopramedia, ci sia una buona possibilità che i prossimi si ridimensionino, magari anche già dalla seconda metà di dicembre.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •