Dunque primavera in grande spolvero direi ...ormai modelli allineati da più emissioni.
Angelo batti un colpo ………… è proprio finita?
Come temperature come saremo messi nei prossimi giorni?
A 850 non vedo temperature troppo alte mi sembra sempre tra - 1 e + 4
Devo portare le mie bimbe sulla neve sabato. A San Giorgio. Non voglio inversioni termiche!
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
MAI CA NEVEGA!!!!
L'avvezione calda sarà limitata a 2/3 giorni, ma una +7 +8 è verosimile Venerdì. Sono curioso di vedere a metà Febbraio quanto l'inversione termica limiterà i danni. Non credo che la pianura padana sarà in grado di sfornare chissà quali nebbie nei prossimi giorni, ma è sempre difficile prevedere nebbia ed inversione a tanti giorni di distanza. Tuttavia Venerdì se dovessimo fare 15°C di massima, sarei tutt'altro che sorpreso. Poi nel weekend dovremmo avere correnti ben più umide meridionali che alzeranno parecchio le minime, ma limiteranno le massime e le temperature in quota.
Più in generale, direi che l'inverno è bello che finito. Chiaramente da qui ad Aprile ci saranno ben delle avvezioni fredde, speriamo nessuna gelata tardiva, ma l'inverno vero è finito. Le aspettative sono state ampiamente deluse e disattese, ma del resto le linee di tendenza sono ancora materia da "alchimista" e i modelli stagionali sono ancora ampiamente sperimentali e lungi dall'avere affidabilità consistenti.
Ora la risoluzione del Warming stratosferico ci da una ripartenza dei flussi di calore, e infatti qualche hp che punta verso nord si vede, ma il Vortice polare troposferico non è affatto collassato e men che meno collasserà da qui a breve. Molto più banalmente, l'incedere stagionale farà il suo corso ed i nuclei del vortice inizieranno ad errare per le medie latitudini, come sempre avvenuto col cambio stagionale, senza scomodare MJO (che è si in fase a noi favorevole, ma non di magnitudo tale da provocare chissà quali scossoni, come del resto previsto), pre condizionamento etc...
No, in generale non è che abbiamo chissà quale super vortice compatto, i flussi di calore sono ripartiti, la stagione avanza, quindi qualche irruzione continentale è certamente possibile. Ma non credo, poi nessuno ha la palla di cristallo, che saranno eventi da ricordare, solo normali irruzione fredde di fine stagione. Per altri 2 mesi irruzioni fredde degne di nota sono possibili, questo non vuol dire che rimbomberemo in Inverno, ma che parentesi fredde sono possibili.
Però se le prime due decadi di Febbraio scivolano via sopra media, o succede qualcosa di fuori dal comune, come l'anno scorso, o l'Inverno vero è finito. poi le parentesi invernali possono ancora esserci per un paio di mesi.
Io sto tifando alta pressione europea, dal 22 al 27 sono in francia, normandia, bretagna... speriamo![]()
Segnalibri