Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Le più importanti acque alte a Venezia

  1. #1
    Utente Registrato L'avatar di Simone
    Registrato dal
    Jun 2006
    residenza
    Verona
    Messaggi
    8,100

    :temporale Le più importanti acque alte a Venezia

    Dati dell'istituto idrografico/magistrato alle acque di Venezia

    1° caso
    4 novembre 1966
    194 cm
    2° caso
    22 dicembre 1979
    166 cm
    3° caso
    1 febbraio 1986
    158 cm
    4° caso
    15 gennaio 1867
    153 cm
    5° caso
    12 novembre 1951
    151 cm
    6° caso
    16 novembre 2002
    147 cm
    7° caso
    16 aprile 1936
    147 cm
    8° caso
    15 ottobre 1960
    145 cm
    9° caso
    3 novembre 1968
    144 cm
    10° caso
    6 novembre 2000
    144 cm
    11° caso
    8 dicembre 1992
    142 cm
    12° caso
    17 febbraio 1979
    140 cm
    13° caso
    5 novembre 1967
    138 cm
    14° caso
    26 novembre 1969
    138 cm
    15° caso
    22 dicembre 1981
    138 cm
    16° caso
    24 novembre 1987
    138 cm
    Appassionato di meteorologia!

  2. #2
    nevenezia
    Ospite

    Predefinito

    Chiedendo a mia madre si ricorda che sotto Natale (dunque si trattava del 22 Dicembre 1979 -166cm-) ci fu un'acqua alta importante...Tornava dal Lido di Venezia, dove all'epoca lavorava, a casa a Pellestrina...sulla riva lagunare l'acqua era troppo alta per i suoi stivali ma non sapendo fare altrimenti decise di passare ugualmente per cui l'acqua gelida cominciò ad entrarle dentro gli stivali sommergendoli del tutto arrivandole così fin oltre il ginocchio. Una volta giunta a casa le ci volle un bel pò prima di recuperare la sensibilità alle gambe!

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •