
Originariamente inviato da
marco p.
Quando leggo le tue analisi Massimo dico, tra me e me, che sarebbe interessante avere un parere tecnico come il tuo (o quello di Angelo)per capire nello specifico il "microclima" che c'è anche nell'ovest Veronese..diciamo zona colline Moreniche da Sona-Sommacampagna verso Ovest.
Costantemente si creano situazioni veramente uniche che si evidenziano molto spesso con le nevicate, non per ultimo con quelle del 12 e 13, ove qui a Lugagnano (da dove scrivo) era neve vera solo il 12 da metà mattina (ma questo anche a Vr centro), mentre invece a Sona era neve già dal primo mattino, così come il 13 qui non è mai stata neve mentre a Sona aveva iniziato ad imbiancare.
E' vero sì che le colline hanno una quota superiore ma i 100 m. in più possono essere la costante che vedono trasformarsi la pioggia in neve?
Penso di no anche xè parliamo di 0,5 gradi in meno...
Poi ovvio non siamo ai livelli di Affi e dintorni, quello altro pianeta.
Segnalibri