Pagina 6 di 8 primaprima ... 2345678 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 76

Discussione: Nowcasting dal 22 al 28 Febbraio 2021

  1. #51
    Utente Registrato L'avatar di christian trento
    Registrato dal
    Sep 2006
    residenza
    TRENTO (TN) 194 s.l.m. Capoluogo regionale del T.A.A.
    Messaggi
    4,918

    Predefinito Re: Nowcasting dal 22 al 28 Febbraio 2021

    La stazione meteo di Gardolo centro ha segnato 18.1°C, Roncafrort (poco a sud di Gardolo) 17.7°C... da un po' di tempo noto una certa sovrastima nelle massime di Gardolo.it con 1.5°C, talvolta 2°C superiore alle altre stazioni della stessa zona .


    http://meteogardolo.altervista.org/trento.htm



    Anche Gardolo Iasmaa +18.3°C





    Come vedi sono tutte discretamente sotto i 20°C.. quella che hai postato tu ripeto è l'unica fuori dal coro, evidente segno di una sovrastima delle massime


    Ieri vedevo punte di 21/22°C nel veronese, qui eravamo intorno ai 17.5°C.... in nessun contesto della Val d'Adige si sono toccati i 20°C e difficilmente e solo episodicamente i 19°C ... avrei pensato a valori più alti rispetto alla pianura come tradizionalmente avviene in Val d'Adige sul cambiare della stagione, cosi non è stato


    Rovereto centro (Meteotrentino) vedo +18.8°C, cosi' come tutte sotto i 20°C anche le IASMAA.

    In sostanza confermo esattamente quanto scritto precedentemente, poi se vogliamo prendere l'unica stazione meteo fuori dal coro rispetto a tutte le altre (tra l'altro comunque sotto i 20°C) e prenderla come esempio allora è un altro discorso, ma sarebbe un atteggiamento un po' fuorviante. Per dirti anche la stazione meteo tradizionalmente più calda del mio contesto, l'urbana Trento Arci si è limitata a 18.6°C nel bel mezzo dell'isola di calore.

    Il veronese ieri ed oggi ha registrato in sostanza anche 3/4°C in più della Val d'Adige con differenze più accentuate nella giornata di ieri, ma discrete rispetto alla Val d'Adige anche oggi e ripeto, non pensavo. Non ne parliamo poi del Friuli che ieri è stato semplicemente una follia con picchi ufficiali anche oltre i 25°C

  2. #52
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di StefanoArbizzano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Santa Maria di Negrar
    Messaggi
    900

    Predefinito Re: Nowcasting dal 22 al 28 Febbraio 2021

    Qua il 27.2 2019 avevo raggiunto i 23,4 con media 12,3
    Ieri toccati i 21.8 con media 11,6,oggi i 21.6
    In due anni valori record che prima avevano tempi di ritorno decennali

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
    Santa Maria di Negrar

  3. #53
    Utente Registrato
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Peschiera d/G (VR) 92m
    Messaggi
    1,296

    Predefinito Re: Nowcasting dal 22 al 28 Febbraio 2021

    Oggi massima +19.5° ieri +19.7°, se tutto va bene qui non si dovrebbero superare i 20° nemmeno domani

  4. #54
    Socio Estremo Meteo4 L'avatar di nibbio
    Registrato dal
    Aug 2007
    residenza
    Abano T. (PD)
    Messaggi
    1,991

    Predefinito Re: Nowcasting dal 22 al 28 Febbraio 2021

    Qui oggi massima ancora in salita rispetto a ieri: 22,5° alle 14.32. Mezzo grado più di ieri.
    Però rimane non superato per un pelo il valore di 22,6° del 27.02.2019 (media 12,1°).

    La minima stamattina era decisamente più alta di ieri, 5,2° e di conseguenza anche l'escursione termica oggi è stata minore. Forse però rispetto a 2 anni fa, la media giornaliera risulterà più alta (per ora è 13,5°).

    adesso 10,3° 78% ur e 1030,6 hPa

  5. #55
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    20,586

    Predefinito Re: Nowcasting dal 22 al 28 Febbraio 2021

    Anche a Cerea per soli un decimo di grado non è stato raggiunto il record del 27-02-2019, infatti oggi 21.9° alle 14.01, ora 7.9° in calo, pressione attuale di 1030.3 H. Pa. giornata meravigliosa di sole che sembrava nel pomeriggio più che altro da mese di aprile. Buona notte.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  6. #56
    Utente Registrato L'avatar di Stebel
    Registrato dal
    Dec 2009
    residenza
    Sant'Andrea (Cologna V.ta VR)
    Messaggi
    869

    Predefinito Re: Nowcasting dal 22 al 28 Febbraio 2021

    Massima di oggi a ben 21.5° (media giornaliera 10.7°). Record che però rimane imbattuto (22.1° il 27/02/19)

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Record 2019:: Temp Max: 38.1°C il 27/06 e 25/07 Temp min: -6.5°C il 4/01 Precipitaz. max giornaliera: 74.7mm il 6/09 (record assoluto dal 2011) Pioggia mensile: 225mm Maggio

  7. #57
    Socio Estremo Meteo4
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    Cerea (VR) 19m s.l.m.
    Messaggi
    20,586

    Predefinito Re: Nowcasting dal 22 al 28 Febbraio 2021

    Buongiorno a tutti, cielo sereno con foschia, minima di 3.8° fatti alle 6.14, ieri erano 3.2°, oggi si prevede una massima leggermente più bassa, ma in ogni caso sempre molto sopramedia, pressione attuale di 1028.5 H. Pa.
    storico dei miei dati su
    www.marcometeocerea.altervista.org

  8. #58
    Utente Registrato L'avatar di maci86
    Registrato dal
    Oct 2008
    residenza
    verona -navigatori- Giazza (780m) nei weekend
    Messaggi
    3,341

    Predefinito Re: Nowcasting dal 22 al 28 Febbraio 2021

    Quote Originariamente inviato da temporalon Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti, cielo sereno con foschia, minima di 3.8° fatti alle 6.14, ieri erano 3.2°, oggi si prevede una massima leggermente più bassa, ma in ogni caso sempre molto sopramedia, pressione attuale di 1028.5 H. Pa.
    Effettivamente oggi non dovremmo raggiungere i picchi degli ultimi 2gg ma comunque la stazione a Saval vola, già 17,5*!!!

  9. #59
    Utente Registrato L'avatar di Stebel
    Registrato dal
    Dec 2009
    residenza
    Sant'Andrea (Cologna V.ta VR)
    Messaggi
    869

    Predefinito Re: Nowcasting dal 22 al 28 Febbraio 2021

    Minima di 1.1°
    Ora 19.5° (-1.2° rispetto a 24h fa)
    Vi metto un link ad un articolo che parla del rallentamento della corrente a getto...

    https://www.corriere.it/cronache/21_...9f3265f9.shtml

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Record 2019:: Temp Max: 38.1°C il 27/06 e 25/07 Temp min: -6.5°C il 4/01 Precipitaz. max giornaliera: 74.7mm il 6/09 (record assoluto dal 2011) Pioggia mensile: 225mm Maggio

  10. #60
    Utente Registrato L'avatar di StormVR
    Registrato dal
    Jul 2009
    residenza
    Loc. S. Lorenzo - Cavalcaselle (VR)
    Messaggi
    8,290

    Predefinito Re: Nowcasting dal 22 al 28 Febbraio 2021

    20.3° raggiunti oggi
    Ora 20.1°

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •