La stazione meteo di Gardolo centro ha segnato 18.1°C, Roncafrort (poco a sud di Gardolo) 17.7°C... da un po' di tempo noto una certa sovrastima nelle massime di Gardolo.it con 1.5°C, talvolta 2°C superiore alle altre stazioni della stessa zona .
http://meteogardolo.altervista.org/trento.htm
Anche Gardolo Iasmaa +18.3°C
Come vedi sono tutte discretamente sotto i 20°C.. quella che hai postato tu ripeto è l'unica fuori dal coro, evidente segno di una sovrastima delle massime
Ieri vedevo punte di 21/22°C nel veronese, qui eravamo intorno ai 17.5°C.... in nessun contesto della Val d'Adige si sono toccati i 20°C e difficilmente e solo episodicamente i 19°C ... avrei pensato a valori più alti rispetto alla pianura come tradizionalmente avviene in Val d'Adige sul cambiare della stagione, cosi non è stato
Rovereto centro (Meteotrentino) vedo +18.8°C, cosi' come tutte sotto i 20°C anche le IASMAA.
In sostanza confermo esattamente quanto scritto precedentemente, poi se vogliamo prendere l'unica stazione meteo fuori dal coro rispetto a tutte le altre (tra l'altro comunque sotto i 20°C) e prenderla come esempio allora è un altro discorso, ma sarebbe un atteggiamento un po' fuorviante. Per dirti anche la stazione meteo tradizionalmente più calda del mio contesto, l'urbana Trento Arci si è limitata a 18.6°C nel bel mezzo dell'isola di calore.
Il veronese ieri ed oggi ha registrato in sostanza anche 3/4°C in più della Val d'Adige con differenze più accentuate nella giornata di ieri, ma discrete rispetto alla Val d'Adige anche oggi e ripeto, non pensavo. Non ne parliamo poi del Friuli che ieri è stato semplicemente una follia con picchi ufficiali anche oltre i 25°C
Segnalibri