Pagina 5 di 6 primaprima 123456 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 52

Discussione: Previsioni per Verona e provincia 2022...

  1. #41
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,600

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2022...

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Finalmente si rompe il muro di alta pressione ed entra in scena una depressione nord Atlantica che ha il merito di riportare le precipitazioni e un ritorno alla normalità climatica, anche se solo momentanea.

    PREVISIONI PER VENERDI' 04 NOVEMBRE:

    Durante le ore notturne cielo molto nuvoloso con piogge frequenti anche se non intense, dal mattino tendenza a miglioramento con cielo nuvoloso a tratti variabile. Possibilità di altre locali piogge sotto forma di rovesci o brevi acquazzoni. Temperature in calo e entro le medie del periodo, qualche nevicata in montagna a quote medio alte e normali per questo mese. Venti moderati a tratti forti da est.

    PREVISIONI PER SABATO 05 NOVEMBRE:

    Purtroppo il peggioramento è molto rapido e di nuovo torna a brillare il sole e ad avanzare l'alta pressione. Previsione che vede cielo nuvoloso o variabile al mattino con sporadiche deboli e isolate piogge ma dal pomeriggio tendenza a definitivo miglioramento. Temperature di nuovo in aumento e venti in calo d'intensità.

    PREVISIONI PER DOMENICA 06 NOVEMBRE:

    Cielo poco nuvoloso o sereno, su tutta la provincia, bel tempo o brutto tempo che rimane fino a sera. Assistiamo ad un calo delle temperature della notte e a locali brinate in campagna. Clima di nuovo mite di giorno, non esclusi banchi di nebbia in aperta pianura. Temperature stazionarie e venti deboli.

    TENDENZA:

    Purtroppo ancora una volta nulla di buono all'orizzonte, non sarà di certo questa perturbazione a risolvere il grave deficit idrico che continua anche per la prossima settimana. Insiste l'alta pressione che torna a ristabilire il tempo, riportando sole e clima generalmente mite, in particolare in montagna. Per la pianura la previsione è più complessa perché c'è la variabile nebbia che potrebbe mantenere un clima tipicamente autunnale.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  2. #42
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,600

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2022...

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Finalmente dopo tanto tempo non è l'anticiclone sub tropicale a dominare la scena nel comparto europeo, arrivano masse d'aria da oriente e pare in prospettiva aprirsi la porta a correnti Atlantiche, sarebbe una buonissima novità.

    PREVISIONI PER VENERDI' 11 NOVEMBRE:

    Cielo poco nuvoloso o sereno al mattino, possibilità di locali banchi di nebbia nella bassa provincia, dal pomeriggio atteso un aumento della nuvolosità su tutti i settori con cielo velato o nuvoloso. Nessuna possibilità di pioggia e venti deboli in rinforzo da occidente. Temperature stazionarie su valori vicini alle medie del periodo.

    PREVISIONI PER SABATO 12 NOVEMBRE:

    Giornata simile alla precedente con cielo poco nuvoloso e qualche velatura talora insistente nel pomeriggio. Possibilità di nebbie nelle zone di pianura o nelle conche e valli, vento che dal pomeriggio diventa orientale e di maggiore intensità. Non sono previste precipitazioni e la temperatura rimane su valori lievemente superiori alle medie del periodo.

    PREVISIONI PER DOMENICA 13 NOVEMBRE:

    Aumento della nuvolisità rispetto i giorni precedenti con cielo che si presenta variabile a tratti nuvoloso. Dal tardo pomeriggio ulteriore aumento della copertura del cielo e possibilità di brevi pioviggini un pò su tutta la provincia. Venti da est moderati e temperature in flessione soprattutto nei valori massimi del giorno.

    TENDENZA:

    In un quadro generale di tempo non freddo, pare si inseririscano delle correnti atlantiche, un vero flusso perturbato che potrebbero portare a peggioramenti più consistenti con il ritorno delle benvenute piogge che tanto servono in questo anno così secco.
    Ultima modifica di Massimiliano; 10-11-2022 a 07:20
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  3. #43
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,600

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2022...

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Per il momento il famoso anticiclone africano rimane lontano dalle nostre terre, purtroppo in alternativa non si è attivata una vera e propria corrente atlantica pertanto sebbene in condizioni climatiche tipiche del periodo, le grandi piogge rimangono lontane.

    PREVISIONI PER VENERDI' 18 NOVEMBRE:

    Durante le prossime ore notturne il cielo si presenta molto nuvoloso con possibilità di brevi pioviggini sparse per la provincia, non sono escluse imbiancate in montagna. Peggioramento davvero di poco conto, visto che già dal mattino il cielo tende a divenire nuvoloso o variabile con schiarite sempre più preponderanti nel corso del pomeriggio. I venti risultano moderati e occidentali e le temperature stazionarie su valori attorno alle medie del periodo, leggermente sotto nei valori massimi del giorno.

    PREVISIONI PER SABATO 19 NOVEMBRE:

    Come detto in precedenza purtroppo la perturbazione è di scarsa importanza e già dal mattino abbiamo un cielo che si presenta poco nuvoloso o quasi sereno, con locali banchi di nebbia nelle valli o nelle pianure. Nel corso del giorno nuvolosità irregolare ma senza alcun fenomeno associato. Venti che ruotano da est e temperature in aumento nei valori massimi.

    PREVISIONI PER DOMENICA 20 NOVEMBRE:

    Giornata di sole da mattina a sera con cielo sereno su tutti i settori. Qualche nube e qualche velatura ma niente altro, entra aria più fredda da oriente e pertanto nonostante il sole le temperature sono previste in calo sia nei valori minimi della notte che in quelli massimi del giorno.

    TENDENZA:
    Situazione ingarbugliata, nel corso della settimana sembrano delinearsi alcune perturbazioni in grado di portare altre piogge, purtroppo in questo momento è impossibile capire dove si posizionerà il minimo di bassa pressione, elemento chiave per sapere se e quanto potrà piovere. Dovesse scendere troppo verso sud, le nostre regioni vedrebbero poco o nulla se invece resterà a nord, esiste la reale possibilità di precipitazioni consistenti. Restate aggiornati e capiremo insieme la traiettoria delle perturbazioni, punto certo è e sarà l'assenza almeno per una settimana dell'alta pressione sub tropicale,responsabile del caldo "storico" di ottobre.
    Ultima modifica di Massimiliano; 17-11-2022 a 07:18
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  4. #44
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,600

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2022...

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Finalmente sul comparto europeo non vi è traccia dell'alta pressione sub tropicale, anzi una potente alta pressione si sta formando tra la Scandinavia orientale e le regioni russe, questa con valori pressori altissimi, potrebbe in futuro condizionare il clima anche dalle nostre parti, con apporti di gelo e freddo da vero inverno. Per il momento restiamo in una situazione incerta ma con caratteristiche da autunno inoltrato, consono con la stagione in corso.

    PREVISIONI PER VENERDI' 25 NOVEMBRE:

    Transita una perturbazione ma che non è diretta a noi, il cielo si presenta molto nuvoloso durante le ore notturne ma già dal mattino assistiamo ad aperture, possibili locali formazioni nebbiose. Dal pomeriggio cielo poco nuvoloso o quasi sereno, nessuna o poche possibilità di precipitazioni. Venti da est moderati, temperature stazionarie su valori vicini alle medie del periodo.

    PREVISIONI PER SABATO 26 NOVEMBRE:

    Persistono delle innocue velature per parte del giorno in quadro sostanzialmente stabile, locali gelate in pianura, soprattutto in aperta campagna. Dal pomeriggio cielo sereno con sole pieno e giornata tipica di questo fine mese. Venti deboli prevalenti da oriente.

    PREVISIONI PER DOMENICA 27 NOVEMBRE:

    Cambia poco il quadro rispetto il giorno precedente, cielo poco nuvoloso a tratti nuvoloso ma senza alcuna precipitazione. Domenica d'autunno inoltrato, come da calendario con poche cose da raccontare da un punto di vista climatico. Possibili formazioni nebbiose in pianure e locali brinate e gelate. Venti che ruotano da occidente di debole intensità e temperature stazionarie, prossime ai valori medi del periodo.

    TENDENZA:

    In un quadro che purtroppo torna di stabilità, le correnti iniziano a girare da est e come detto in precedenza, trascinano aria secca e fredda dal nord della Russia e della Scandinavia. Tempo freddo in montagna ma naturalmente anche in pianura con gelate notturne e locali formazioni nebbiose. Temperature pertanto attese in calo e sotto la media del periodo.
    Ultima modifica di Massimiliano; 24-11-2022 a 07:08
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  5. #45
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,600

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2022...

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Interessante situazione barica nel comparto europeo, che vede un'alta pressione disposta su assi trasversali dall'oceano alla Scandinavia e un'altra con massimi di pressione elevata sulla Russia occidentale, il bacino del mediterraneo è al momento esposto a correnti atlantiche, in particolare dirette verso le regioni meridionali.

    PREVISIONI PER VENERDI' 2 DICEMBRE:

    Rimane una situazione abulica con cielo molto nuvoloso a tratti coperto ma che non porta ad alcuna precipitazione nelle nostre regioni. Clima da autunno inoltrato in linea con il periodo, sebbene sia da ricordare che con il primo dicembre inizia l'inverno meteorologico. Poche le cose da segnalare, qualche schiarita ogni tanto e temperature in media con il periodo o lievemente sotto, soprattutto per i valori massimi del giorno. Venti deboli settentrionali.

    PREVISIONI PER SABATO 3 DICEMBRE:

    Per gran parte del giorno prosegue la fase con cieli nuvolosi ma senza conseguenze, al mattino coperto su tutta la provincia, dal pomeriggio sono attese deboli precipitazioni o pioviggine. Solo dalla serata non sono escluse piogge più consistenti ma sempre di scarsa entità. In caso di qualche precipitazione nevosa essa sarà solo oltre i 1500/1700mt. Venti in rinforzo da sud e temperature in lieve aumento.

    PREVISIONI PER DOMENICA 4 DICEMBRE:

    Al mattino condizioni di tempo perturbato con possibilità di pioviggine o deboli piogge, neve solo a quote medio alte, anche oltre i 1700mt. In ogni caso le precipitazioni si presentano molto scarse e di poca importanza. Dal pomeriggio tendenza a miglioramento con cielo che rimane coperto ma senza altre piogge. Venti da est o nord est in rinforzo e temperature stazionarie o in ulteriore lieve aumento.

    TENDENZA:

    Rimane una situazione incerta con possibilità di schiarite e altre occasioni per piogge non di grande sostanza, le temperature tornano ad aumentare e si presentano in media con il periodo se non leggermente sopra. Dicembre insomma parte nella totale normalità climatica del mese e già questo è un grande risultato dopo un anno caldissimo e molto secco. Nota per chiudere e far capire che non siamo più abituati alla normalità climatica,se pensate che novembre sia stato un mese in media termica se non più freddo, purtroppo cadete in errore, perché anche questo mese si è chiuso sopra le medie storiche. La percezione della realtà dopo tanto caldo, come vedete non è più reale,se non con i dati numerici.
    Ultima modifica di Massimiliano; 01-12-2022 a 07:13
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  6. #46
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,600

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2022...

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    SItuazione barica davvero interessante e classica della stagione in corso o di inizio inverno. Depressione sulla Scandinavia che attira aria più fredda sul bordo orientale e che attiva altre basse pressioni sul Mediterraneo, noi siamo esposti a correnti di scirocco ondulate con quelle più prettamente orientali e più fredde.

    PREVISIONI PER VENERDI' 9 DICEMBRE:

    Giornata perturbata con piogge non intense ma presenti sulle nostre regioni. Durante le prime ore del giorno, la neve potrà scendere anche attorno ai 1500mt per poi, inesorabilmente alzarsi di quota fino a 2000 e oltre. Cielo molto nuvoloso per tutto il giorno con possibilità di piogge sparse su tutta la provincia, sempre meno intense nel corso delle ore. Venti da est di scirocco sempre più attivi e forti, temperature stazionarie o in aumento nei valori massimi.

    PREVISIONI PER SABATO 10 DICEMBRE:

    Il cielo rimane nuovoloso se non coperto per la massiccia presenza di nubi ma le precipitazioni rimangono scarse se non assenti, di conseguenza anche le eventuali nevicate in montagna sono di scarsa importanza a ogni modo la quota neve ora tende ad abbassarsi. Venti sempre orientali e temperature stazionarie o in lieve calo nei valori massimi.

    PREVISIONI PER DOMENICA 11 DICEMBRE:

    Durante la notte e al mattino tempo perturbato con altre occasioni per piogge, dal pomeriggio tendenza ad attenuazione dei fenomeni pur in un contesto di estrema instabilità. Attenzione perché entra aria decisamente più fredda e pertanto, le eventuali nevicate si abbassano ulteriormente di quota fino a giungere alle colline. Venti da est sempre moderati e temperature in calo.

    TENDENZA:

    Settimana che pare di stampo invernale, tempo discreto nei primi due giorni ma attenzione che successivamente tornano le perturbazioni, difficile dire se importanti o meno, ancora più difficile dire se con possibili nevicate al piano. Certamente la qualità dell'aria e le temperature potrebbero essere favorevoli ai fiocchi anche in pianura, specialmente nella giornata di mercoledì. Gelate notturne e brina in campagna nei prossimi giorni.
    Ultima modifica di Massimiliano; 08-12-2022 a 08:06
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  7. #47
    Utente Registrato L'avatar di christian trento
    Registrato dal
    Sep 2006
    residenza
    TRENTO (TN) 194 s.l.m. Capoluogo regionale del T.A.A.
    Messaggi
    5,487

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2022...

    Ciao, scusa se mi permetto ma questa volta a mio avviso sbagli alla grande.

    Sui monti di Verona penso nevicherà senza dubbio sopra i 1200 metri, in alcune fasi anche probabilmente fin verso i 1.000, per poi rialzarsi a 1500/1700 nella fase più calda.

    Ma almeno fino a metà/tarda mattinata la quota neve non dovrebbe mai essere superiore ai 1.300 metri.

    Se guardi gli spaghi ad inizio precipitazioni avete una -1°C abbondante (quasi una -2°C), per poi salire fino alla +1°C come isoterma massima

    Poi considera anche l'effetto cuscinetto che se pur lieve penso lo abbiate anche nelle valli veronesi. Ci sono modelli che vedono neve mista a pioggia anche in alcune zone della P.P. occidentale, alcuni modelli vedono neve mista a pioggia anche nella pedemontana veronese più settentrionale. Davvero sei stato eccessivamente pessimista, devi abbassare la quota neve di circa 400/500 metri, questo è almeno quello che dicono i modelli.

    Un'altra "correzione"... non sarà scirocco ma per esattezza libeccio

    Lo spago ufficiale ricordo essere il verde


    WEBCAM SU TRENTO CENTRO E DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
    http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
    http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM

  8. #48
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,600

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2022...

    Premesso e mi scuso perché da moderatore avrei dovuto farlo, questa chat non deve essere commentata per non togliere visibilità alle previsioni. La discussione è giusta e rispondo correttamente ai rilievi posti. Purtroppo o per fortuna queste previsioni sono eslcusivamente per Verona e provincia con i relativi Lessini, i quali non hanno nulla a che fare con le montagne trentine e qui sicuramente purtroppo. Da noi la situazione in essere in arrivo è assolutamente sfavorevole alla neve, anche in montagna,almeno nella prima fase del peggioramento,se non le prime ore del peggioramento stesso. Proprio per l'orografia delle nostre montagne. E' infatti normale sapere da buon veronese che la nostra quota neve non corrisponde quasi mai alla quota neve trentina o dell'alto Veneto o peggio dell'Alto Adige. Pertanto le quote che ho fissato sono molto probabili e relaistiche, potrei forse ipotizzare un'audace 1800mt invece di 2000mt ma siamo al limite,se non certe per le montagne del veronese, montagne a cui mi riferisco nella previsione. Durante le precipitazioni piovose per pianura e collina di domani i venti ruotano da E -NNE e in parte da SE pertanto e relativamente alle nostre zone scirocco o malefico come lo chiamiamo noi, vento che non regala alcuna speranza alla neve a quote basse. Poi è vero che a fine precipitazioni sono essenzialmente occidentali e di libeccio. Infine la possibilità di neve per le montagne a quote medio basse, esiste ma solo da domenica e come previsto o ipotizzato dal sottoscritto nella giornata di mercoledì,anche se la previsione per mercoledì attualmente ha un valore del 20% pertanto tutta da rivedere.
    Ultima modifica di Massimiliano; 08-12-2022 a 10:38
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  9. #49
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,600

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2022...

    PECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    SItuazione barica davvero interessante e classica della stagione in corso o di inizio inverno. Depressione sulla Scandinavia che attira aria più fredda sul bordo orientale e che attiva altre basse pressioni sul Mediterraneo, noi siamo esposti a correnti di scirocco ondulate con quelle più prettamente orientali e più fredde.

    PREVISIONI PER VENERDI' 9 DICEMBRE:

    Giornata perturbata con piogge non intense ma presenti sulle nostre regioni. Durante le prime ore del giorno, la neve potrà scendere anche attorno ai 1500mt per poi, inesorabilmente alzarsi di quota fino a 2000 e oltre. Cielo molto nuvoloso per tutto il giorno con possibilità di piogge sparse su tutta la provincia, sempre meno intense nel corso delle ore. Venti da est di scirocco sempre più attivi e forti, temperature stazionarie o in aumento nei valori massimi.

    PREVISIONI PER SABATO 10 DICEMBRE:

    Il cielo rimane nuovoloso se non coperto per la massiccia presenza di nubi ma le precipitazioni rimangono scarse se non assenti, di conseguenza anche le eventuali nevicate in montagna sono di scarsa importanza a ogni modo la quota neve ora tende ad abbassarsi. Venti sempre orientali e temperature stazionarie o in lieve calo nei valori massimi.

    PREVISIONI PER DOMENICA 11 DICEMBRE:

    Durante la notte e al mattino tempo perturbato con altre occasioni per piogge, dal pomeriggio tendenza ad attenuazione dei fenomeni pur in un contesto di estrema instabilità. Attenzione perché entra aria decisamente più fredda e pertanto, le eventuali nevicate si abbassano ulteriormente di quota fino a giungere alle colline. Venti da est sempre moderati e temperature in calo.

    TENDENZA:

    Settimana che pare di stampo invernale, tempo discreto nei primi due giorni ma attenzione che successivamente tornano le perturbazioni, difficile dire se importanti o meno, ancora più difficile dire se con possibili nevicate al piano. Certamente la qualità dell'aria e le temperature potrebbero essere favorevoli ai fiocchi anche in pianura, specialmente nella giornata di mercoledì. Gelate notturne e brina in campagna nei prossimi giorni.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

  10. #50
    Consiglio direttivo L'avatar di Massimiliano
    Registrato dal
    Jul 2006
    residenza
    San Briccio di Lavagno-Verona
    Messaggi
    23,600

    Predefinito Re: Previsioni per Verona e provincia 2022...

    SPECIALE FINE SETTIMANA:

    SITUAZIONE GENERALE:

    Non c'è in questo momento una figura stabile che diriga le sorti del tempo nel bacino del Mediterraneo. Si alternano figure depressionarie con aria di estrazione fredda da nord e da est con prossime rimonte anticicloniche di natura sub tropicale, il fine settimana ad ogni modo sarà ancora invernale con altre possibilità di precipitazioni.

    PREVISIONI PER VENERDI' 16 DICEMBRE:

    Al mattino cielo molto nuvoloso o coperto ma senza alcuna precipitazione, dal pomeriggio deboli piogge iniziano ad interessare le nostre regioni, tali fenomeni si protraggono fino alla serata. Le eventuali nevicate rimangono a quote medio alte e difficilmente sotto 1600mt.. Venti dapprima occidentali poi ruotano da oriente, temperature stazionarie su valori in media con il periodo o lievemente sotto.

    PREVISIONI PER SABATO 17 DICEMBRE:

    Il cielo rimane coperto per tutto il giorno ma i fenomeni saranno scarsi se non del tutto assenti. Giornata cruda e invernale con poco da raccontare, dal tardo pomeriggio è attesa altra aria fredda di bora con venti in intensificazione. Temperature stazionarie o in ulteriore lieve calo nei valori massimi.

    PREVISIONI PER DOMENICA 18 DICEMBRE:

    Cielo nuvoloso durante le ore notturne ma la tendenza è verso un generale miglioramento con ampie aperture già dal mattino e maggiormente nel pomeriggio. Possibilità di brevi gelate al suolo e venti in attenuazione, temperature in lieve calo soprattutto in montagna per effetto della spinta di aria fredda. Formazioni di foschia o nebbie in serata, in particolare nelle pianure.

    TENDENZA:

    Previsto un generale aumento termico nella settimana che ci porta al Natale, sebbene soprattutto la prima parte possa presentarsi ancora un pò instabile con possibilità di altre breve precipitazioni. A ridosso delle festività è attesa una rimonta dell'alta pressione sub tropicale che naturalmente porta in dote bel tempo e aumento delle temperature in particolare sui colli. In pianura invece vi è l'incognita nebbia che se dovesse formarsi manterebbe condizioni prettamente invernali.
    ha sempre fatto caldo e ne farà di più!

Segnalibri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •