Temporale molto forte con grandine in media-alta valle dell'Agno
Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
Temporale molto forte con grandine in media-alta valle dell'Agno
Inviato dal mio RMX3081 utilizzando Tapatalk
Santa Maria di Negrar
Qui A Cerea invece massima più alta di ieri a 30.7° fatti alle 15.40, ieri erano 30.4°, solo qualche nube che arriva però verso le 16 circa, scariche per radio si percepiscono anche da qui, ma in realtà a parte qualche nube di poco conto, nulla cambia. Pressione attuale di 1016 H. Pa. vento ruotato da ENE nel pomeriggio.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Attenzione poco dopo che ho finito di scrivere temporale in arrivo da NE di Cerea, vediamo se riesce a raggiungerci, è un po' lontanuccio, temp. attuale di 26.1°.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Buona domenica a tutti, riprendendo da ieri sera, temporali che sono sfilati da nord verso sud interessando la parte verso est della mia zona, non ne hanno risentito nemmeno le minime che anzi sono aumentate di un decimo rispetto a ieri, infatti 16.9° fatti alle 5.55, tempo bello e gran sole, ora ci sono 25.4°, la pressione è di 1017.7 H. Pa. vento debole da SW.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Buona domenica anche a te Marco
Temporali qui in Trentino anche ieri, ieri appunto dovevano essere più diffusi rispetto a venerdi, invece è successo come da copione che si rispetti l'esatto contrario rispetto alle previsioni.
Venerdi temporali cosi intensi mi hanno un po' sorpreso, per fortuna sono rincasato in tempo in quanto ero piuttosto lontano da casa in monopattino
Ieri invece ho rinunciato ad andare fuori città dato le previsioni, invece la mattinata è stata spettacolare, si è annuvolato verso metà pomeriggio ma almeno qui a TN non ha fatto praticamente nulla se non inumidito appena le strade poco prima delle 18 e in tarda serata quando ero in Valsugana. Pioggia più intensa invece a Pergine dove mi trovavo con bei rovesci dopo le 21 ma anche nel tardo pomeriggio.
Minima 13.1°C, attuale +22.4°C poco nuvoloso con deciso irraggiamento solare
Ieri pomeriggio quando passeggiavo lung'Adige ho notato come il fiume si sia "ingrossato" (ovviamente molto tra virgolette visto la secca) rispetto ai giorni precedenti. Gli intensi temporali di venerdi sera evidentemente hanno contribuito in tal senso
![]()
WEBCAM SU TRENTO CENTRO E DAL QUARTIERE SOLTERI/CENTOCHIAVI
http://webcam.radiodolomiti.com/wcamtn.jpg
http://ping.liveincam.com/test.php?id=D65ALBRM
A Cerea invece temperature estive, i 30° sono in vista anche oggi, per ora massima temporanea di 29.2°, da reigistrare anche un po' di afa con u.r. attuale del 55%.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Primi 30 a Dossobuono
L’anno scorso raggiunti il 4 giugno
Punta massima a Sangio per questa settimana, 31,1. Castel D'Azzano raggiunge i 29,2...
Se proprio volemo far calcossa femo del ben.De mal ghene' inbisogno intorno.
MAI CA NEVEGA!!!!
Cerea in tutte e due le mie stazioni segnano una massima oggi di ben 31.8°, battuto solo da Montorio con ben 32.2°, ma Montorio è un osso davvero duro da battere per via di massime! ora 25.6° col 62% di u.r. pressione di 1015.6 H. Pa.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Per quel che riguarda Cerea, il record della massima più alta della seconda decade di maggio risale al 12-05-2012 con una massima di ben 32.8°, quest'anno manca un grado per raggiungerlo, non è impossibile arrivarci, stiamo a vedere nei prossimi giorni.
storico dei miei dati su
www.marcometeocerea.altervista.org
Segnalibri